RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 497 titoli

Franca Munari, Enrico Mangini

Metamorfosi della pulsione

Questo libro presenta una sequenza di testi di autori contemporanei, impegnati nella ricerca psicoanalitica, che qui convergono per lavorare il metamorfico divenire della pulsione nella teoria e nella clinica psicoanalitica.

cod. 1950.1.19

Carmelo Conforto, Luca Trabucco

Nati prematuri.

Tracce psichiche negli adulti e cura psicoanalitica

Questo testo delinea una nuova spiegazione di come nasca, si formi e funzioni la mente umana, analizzando la traccia lasciata dalla nascita prematura e i sentimenti connessi.

cod. 1217.1.22

Come può la psicoanalisi contemporanea essere un punto di riferimento per la persona che soffre oggi? Come presentare in modo convincente l’enorme potenziale che possiede, per una cura efficace? Il libro tenta di individuare quei passaggi sottili che rendono la psicoanalisi contemporanea adatta e utile al paziente di oggi.

cod. 1217.1.21

Robert D. Hinshelwood, Stefania Marinelli

Ricerca nel setting

Studi sul singolo caso: soggettività e conoscenza psicoanalitica

Prezioso per gli psicoanalisti quanto per il lettore comune e lo studente in formazione, questo volume tratta il delicato tema della ricerca in psicoanalisi e sulla psicoanalisi. Il tema non è solo quello della psicoanalisi come scienza. È più in generale la vita psichica e la possibilità di esplorarla.

cod. 1215.1.35

Sofia Massia

Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza

Seminari e scritti psicoanalitici

François Ladame espone con questo testo la sua teorizzazione sull’adolescenza e la sua competenza clinica nei confronti dei complessi rapporti tra formazione dell’identità e narcisismo. Un utile strumento di riflessione e di arricchimento per tutti coloro che, seppur in ambiti diversi, sono a contatto con gli adolescenti.

cod. 1250.229

Massimo Fontana, Salvatore Zito

La patologia borderline in psicoanalisi

Modelli per l'intervento

Principalmente rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e operatori della salute mentale che si confrontano con la patologia grave di personalità, sia nel contesto privato sia in quello istituzionale (servizi di salute mentale, centri diurni, comunità educative e terapeutiche, ecc.), il volume è utile anche a tutti coloro che all’interno del proprio percorso formativo desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in questo campo.

cod. 1246.5

Carmelo Di Prima, Simonetta Verdecchia

Un mestiere "impossibile"

21 protagonisti della psicoterapia si raccontano

Ventuno terapeuti di grande esperienza e notorietà riflettono e danno vita a una virtuale e avvincente tavola rotonda sul mestiere di psicoanalista e di psicoterapeuta. Una lettura agevole, colma di riferimenti autobiografici, che incuriosisce e arricchisce sia il profano che l’esperto.

cod. 1329.10

Il testo esplora le vie aperte dall’insegnamento lacaniano nell’approccio a soggetti che sono in preda a fenomeni di linguaggio così singolari che Lacan li definisce “martiri” del linguaggio, e tali da costituire un insegnamento per lo psicoanalista.

cod. 225.11

Andrea Marzi

Psicoanalisi, identità e Internet.

Esplorazioni nel cyberspace

Il volume esplora le conseguenze della realtà virtuale nel campo analitico e le peculiari caratteristiche dell’incontro con la mente degli “Internet-addicted” mostrando nel dettaglio i percorsi della cura, analitica o psicoterapica, dell’analista con il “navigatore” smarrito nella realtà virtuale.

cod. 1217.1.19

Ciro Elia

Un nuovo sguardo alla schizofrenia.

Psicoterapia e psicodinamica

Un testo per psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, ma anche non addetti ai lavori comunque interessati alla conoscenza dei processi psichici della schizofrenia. Il volume presenta un’ampia casistica grazie alla testimonianza di diversi pazienti, che hanno voluto raccontare la propria sofferenza e la lotta per superarla.

cod. 1250.225

Carmela Guerriera

Il senso e la misura

Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica

Quali sono le caratteristiche dei processi valutativi e decisionali che orientano il terapeuta nel processo analitico, dal primo tempo della domanda e della costituzione del setting, nelle sue diverse variabili spazio-temporali, fino al termine del percorso? Gli autori del volume, tutti clinici formati alla psicoanalisi, nel cercare di rispondere a questi e altri quesiti, descrivono le coordinate del proprio lavoro.

cod. 1422.24

Roberto Zapperi

Freud e Mussolini.

La psicoanalisi in Italia durante il regime fascista

Perché Sigmund Freud decise di firmare una dedica molto compromettente a Mussolini, il capo del fascismo italiano, il dittatore che non esitava a eliminare i suoi oppositori, ricorrendo in qualche caso alla misura estrema dell’omicidio? Questo libro ricostruisce la vera storia di questo rapporto, come e perché nacque e soprattutto perché comunque non sia valso a preservare la psicoanalisi dalle persecuzioni.

cod. 1950.1.18

Un volume che vuole mostrare ciò che è ancora valido della tradizione del modello di cura psicoanalitica, segnalando però innovazioni fondate sull’esperienza e sugli inevitabili sviluppi del pensiero psicoanalitico.

cod. 1250.217

Antonella Ramassotto

Il nodo e il cerchio.

Riflessioni su gruppi e istituzioni

La parola non ha solo il dono di dire le cose, ma è il dono che impone all’uomo di stabilire relazioni. Questo volume raccoglie le molte declinazioni di un lavoro con i gruppi condotto da chi si affida alla creatività della parola per costruire i modi e i tempi per restituirla all’ascolto.

cod. 1030.14

Angelo R. Pennella

Il luogo delle storie e dintorni

Il setting in psicoterapia psicoanalitica

Il volume offre al lettore l’opportunità di accostarsi al concetto di setting in psicoterapia psicoanalitica in modo inconsueto. I contenuti proposti, affiancati da una esposizione chiara e coinvolgente nonché da alcuni casi clinici, lo rendono uno strumento di approfondimento dedicato a chi si interessa e opera in psicoterapia.

cod. 1250.212

Un momento di confronto interdisciplinare – dalla scienza all’arte, dalla religione all’antropologia, dalla filosofia alla psicoanalisi – sulle paure dell’uomo contemporaneo, come possibilità anche di intravvedere speranze, orizzonti che potrebbero consentirci di disegnare ancora una volta un futuro possibile e desiderabile.

cod. 1240.388

Giorgio Cavicchioli

Io-Tu-Noi

L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi

Il testo si rivolge ai professionisti della salute mentale che vogliano approfondire i modelli teorico-clinici intersoggettivisti, ponendosi come strumento per la loro azione clinica professionale.

cod. 1219.4

Piero Petrini, Giulia Iolanda De Carlo

Psiche e cambiamento.

Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica

La psicoterapia a cui si riferisce questo libro nasce dall’amore per la vita, che è nello stesso tempo sia amore per se stessi che per l’esistenza. Una psicoterapia come cura dell’anima, che non vuole demonizzare la follia, ma da cui ne ricava le potenzialità trasformative.

cod. 1219.3