BOOKS BY FELICE NAVA

The search has found 37 titles

I giocatori problematici non sempre riconoscono la situazione critica in cui versano. Inoltre, vergogna e timore dello stigma si rivelano spesso ostacoli insormontabili che impediscono di intraprendere un trattamento formale. Ciò spiega la nascita di nuove tipologie di aiuto professionale attraverso l’utilizzo del telefono e delle tecnologie informatiche (es. helpline professionali, counselling online, siti web dedicati). Nel presente lavoro sono stati analizzati i record relativi ai soggetti che hanno iniziato un trattamento mediante la piattaforma online Giocaresponsabile.it, che offre una terapia online basata sul modello cognitivo-comportamentale (Internet-delivered cognitive behavior therapy, ICBT). Dall’esame dei profili socio-economici e dei comportamenti di gioco sia di chi ha concluso la terapia sia di coloro i quali la hanno interrotta prematuramente, emerge che determinate caratteristiche dei pazienti possono avere un peso significativo sugli esiti trattamentali. Ciò suggerisce di raffinare l’analisi sull’impatto di tali fattori in modo da ‘cucire’ con maggior precisione la terapia sulle specifiche esigenze dei pazienti. 

Quali sono i parametri della relazione paziente-terapeuta che possono influenzare la corretta assunzione del farmaco? In che misura sono presenti misuso e diversione del farmaco agonista tra i malati che si hanno in cura? In che modo vengono valutati? Obiettivo del volume è coniugare le evidenze scientifiche, la ricerca applicata e la pratica clinica.

cod. 231.1.58

Alfio Lucchini, Pietro Fausto D'Egidio

Attualità e innovazioni nel trattamento con metadone.

Percorsi diagnostici e terapeutici nei Servizi delle Dipendenze italiani

Il volume si rivolge a quanti si occupano quotidianamente della cura della dipendenza da eroina, valorizzando temi centrali per i Servizi e coniugando le evidenze scientifiche e la pratica clinica.

cod. 231.1.52

Franco Avenia, Annalisa Pistuddi

Sessualità e dipendenze: dal desiderio alla violenza

Evoluzione e trattamento

Il volume offre un panorama chiaro delle principali dipendenze collegate alla sessualità. D’indubbio interesse oltre che per gli specialisti di settore (psicologi, sessuologi, psichiatri, andrologi, ginecologi, esperti in dipendenze patologiche) anche per professionisti e cultori di altre discipline come magistrati e avvocati.

cod. 231.5

Alfio Lucchini, Giovanni Strepparola

Modelli di intervento in alcologia.

L'esperienza e le indicazioni operative condivise dagli operatori pubblici e privati in Lombardia

Frutto dei lavori di gruppo del Corso di Perfezionamento in Alcologia (che si è tenuto a Milano nel 2008), il volume offre alla comunità degli operatori del settore, per ogni parametro esaminato, le buone prassi utili al lavoro nei servizi.

cod. 231.1.47

Alfio Lucchini, Claudio Leonardi

ItaliaAlcol.

Studi e ricerche in alcologia

Nei Dipartimenti delle Dipendenze, nei Ser.T., nei Servizi Alcologici, gli utenti che presentano problematiche correlate all’abuso e alla dipendenza da alcol sono sempre più numerosi e complessi. Il volume vuole aiutare i professionisti italiani a migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici attraverso l’analisi scientifica e critica della pratica clinica quotidiana.

cod. 231.1.46

Un testo utile per i professionisti del sistema di intervento, per gli attori istituzionali e per chi vuole comprendere come essere vicini alle persone con problemi di addiction. Il manuale vuole sistematizzare le conoscenze e fare il punto in materia di affido del farmaco, analizzando i diversi aspetti implicati: da quelli semantici (perché affido e non consegna) alle ragioni farmacologiche che giustificano le forme di utilizzo, agli aspetti normativi e giuridici che definiscono il campo e le modalità di applicazione...

cod. 231.2.7

Un testo per comprendere l’universo dell’alcolismo, una riflessione non solo sull’alcolista, ma anche sugli operatori impegnati nei servizi. I risultati di un Congresso tematico nazionale per fare il punto sulla realtà nei dipartimenti territoriali dell’intervento sul paziente alcolista, affrontando alcune delle tante problematiche che il tema alcol richiama.

cod. 231.1.38