
Impatti, strumenti, fattori
Il volume presenta il lavoro di un gruppo di ricerca che si è posto l’obiettivo di elaborare un modello che permetta di definire indicatori di impatto per la valutazione della Ricerca-Formazione.
cod. 11311.6
Impatti, strumenti, fattori
Il volume presenta il lavoro di un gruppo di ricerca che si è posto l’obiettivo di elaborare un modello che permetta di definire indicatori di impatto per la valutazione della Ricerca-Formazione.
cod. 11311.6
La ricerca empirica in educazione per il Growth Mindset
Promuovere un apprendimento autentico, che superi il mito del talento innato e dell'iperperformatività e incoraggi una reale emancipazione di tutti e tutte, è possibile? In una società che fatica a garantire meccanismi di inclusione e giustizia sociale, cosa possono fare i processi educativo-formativi per permettere a ciascuno di esprimere e promuovere il proprio potenziale? Il volume risponde a queste domande esplorando il costrutto di growth mindset, riferito alla convinzione che le proprie abilità possano essere sviluppate attraverso l’impegno, l’utilizzo di strategie e l’apprendimento continuo.
cod. 11169.10
Modelli e strumenti per la valutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità/intraprendenza
Questo volume è dedicato alla promozione delle competenze trasversali connesse con l’imprenditorialità intesa come capacità di essere intraprendenti, creativi e in grado di sviluppare il proprio potenziale nell’apprendimento, nei percorsi professionali e nella crescita personale.
cod. 11169.9
Il volume intende contribuire a perimetrare concettualmente l’ambito di ricerca dello sviluppo professionale della docenza universitaria, considerata una priorità politica globale dell’Higher Education. Esiste la necessità di potenziare la professionalità docente attraverso azioni di Faculty Development all’interno di centri come i Teaching and Learning Center, che prevedono sistemi di valorizzazione delle competenze acquisite attraverso la formazione.
cod. 10325.4