BOOKS BY GABRIELLA D'APRILE

Francesco Paterniti, Donatella Privitera

La complessità della cultura.

Flussi, identità, valori

Il volume cerca di prendere in esame un tema poliedrico come quello della cultura, tenendo in considerazione alcuni dei flussi, delle identità e dei valori che concorrono a caratterizzarlo. L’opera desidera rappresentare un contributo che, in ragione dei plurimi approcci ivi sviluppati, si spera possa essere utile per ulteriori riflessioni e di stimolo e supporto per futuri progetti editoriali.

cod. 292.2.156

Maria Tomarchio, Gabriella D'Aprile

Natura Cultura.

Paesaggi oltreconfine dell'innovazione educativo-didattica

Il volume offre il resoconto di una ricerca interdipartimentale dal titolo Asse natura-cultura. Progettazione educativa, Sistema formativo integrato, configurazione del territorio, volta al censimento, all’osservazione sistematica e all’accompagnamento di pratiche di coltura della terra condotte a scopo educativo-didattico presso un consistente numero di Istituti scolastici siciliani.

cod. 449.11

Roberta Piazza

L'esperto in career guidance.

Formazione e ruolo professionale

Grazie all’apporto di esperti provenienti dal mondo accademico e di professionisti del settore, il volume si pone come contributo alla riflessione, condotta ormai in tutta Europa, sullo sviluppo dell’identità professionale dell’esperto in career guidance, del quale si individuano ruoli e competenze in una logica di formazione continua.

cod. 1263.10

Gabriella D'Aprile, Giambattista Bufalino

Eco-Narrazioni

Atelier formativi per la cura educativa

La narrazione può svelare l’intrinseca bellezza delle relazioni umane, nutrire legami e valorizzare la qualità etica della cura educativa. Questo volume, oltre a presentare modelli educativi in prospettiva eco-narrativa, offre percorsi progettuali e piste di lettura che insegnanti, professionisti/e dell’educazione e della formazione, studenti e studentesse possono utilizzare sia per esplorare il potere educativo e generativo delle storie sulla formazione di un pensiero ecocritico sia per rendere feconda ogni esperienza di cura educativa.

cod. 449.28