Lo strumento osservativo ideale per indagare l’attaccamento del bambino nei primi 5 anni di vita nel suo contesto di vita naturale: casa, asilo nido, scuola dell’infanzia.
cod. 1305.290
Lo strumento osservativo ideale per indagare l’attaccamento del bambino nei primi 5 anni di vita nel suo contesto di vita naturale: casa, asilo nido, scuola dell’infanzia.
cod. 1305.290
Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi
Un modello di riferimento fondamentale per progettare percorsi di cura e supporto dei bambini nati pretermine (oltre il 7% dei neonati). L’assistenza prosegue per diversi anni dopo le dimissioni e coinvolge, oltre ai neonatologi e agli psicologi, diverse figure professionali tra cui il pediatra di famiglia, il neuropsichiatra infantile, il fisiatra, il fisioterapista, il logopedista, l’educatore e l’insegnante.
cod. 1248.1
L'intervento di sostegno domiciliare
cod. 1305.75
Il libro offre una panoramica sulle attuali conoscenze sul trauma psicologico nei bambini e negli adolescenti e sviluppa una dettagliata disamina della fenomenologia, dei correlati neurobiologici, della nosografia e dei protocolli di terapia cognitivo comportamentale evidence-based per l’età evolutiva.
cod. 1240.1.61
Questa originale raccolta di studi propone –in una sorta di laboratorio ideale – diversi approcci d’indagine sulla questione fondamentale e intricata delle relazioni umane esaminata in contesti di vario tipo. Un testo per studenti, pedagogisti; educatori; formatori, psicologi della comunicazione e delle relazioni umane, psicologi sociali, del lavoro, delle organizzazioni, storici, sociologi, politologi, criminologi e tutti coloro che si occupano del rapporto fra territorio, cultura, tradizione, istituzioni e modernità.
cod. 572.6