
Lino Jona tra sionismo e leggi razziali
Attraverso documenti di famiglia, lettere e fotografie il testo ripercorre la vita di Lino Jona, un giovane ebreo morto a 24 anni nel 1942. La ricostruzione degli anni della sua formazione e del suo impatto con le leggi razziali connettono la sua storia a innumerevoli altre, e forniscono un quadro emblematico dei livelli di consapevolezza con cui la comunità ebraica piemontese subì le leggi razziali e del clima di generale indifferenza in cui esse furono accolte nella società italiana.
cod. 985.24