Configurazioni

Pierfranco Malizia

Configurazioni

Saggi di sociologia

Printed Edition

23.50

Pages: 192

ISBN: 9788846479402

Edition: 1a edizione 2006

Publisher code: 1520.540

Availability: Buona

“Discorsi su un discorso”, quello, ovviamente, ”sociale”: questa la chiave interpretativa del testo; il che presuppone la assunzione della metafora ermeneutica della “società-come-testo” e conseguentemente il lavoro del sociologo come interprete/trascrittore del testo stesso con tutti i possibili breakdown derivabili in termini di effettiva comprensibilità della azione sociale e di dialettica “distacco/coinvolgimento”, di un tendenziale estraneamento talvolta difficile da praticarsi ma comunque indispensabile.
I saggi qui compresi sono in qualche modo da considerarsi come ricostruzioni di “forme” di società, dei momenti/percorsi che, concepiti principalmente nell’ambito della didattica universitaria, vogliono fotografare diverse realtà spesso cogenti e, soprattutto, nella dimensione “comprendente” propria della sociologia.


Pierfranco Malizia
è professore associato di Sociologia generale alla Facoltà di Lettere e Filosofia della LUMSA di Roma nonché, nello stesso Ateneo, Direttore del Centro di ricerca su comunicazione, eventi e responsabilità sociale (CRESEC) e Presidente del Corso di laurea specialistica in comunicazione d’impresa; insegna altresì presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo. Si occupa prevalentemente di trasformazioni sociali e di processi culturali. Ha pubblicato, in questa stessa collana, Il linguaggio della società (Milano, 2004), Tracce di società (Milano, 2005), Interculturalismo (Milano, 2006).



Pierfranco Malizia, Introduzione
Parte I. Riferimenti
Cultura e società
(Premessa; Definizione; Il significato di cultura; Caratteristiche; Tramandare la cultura; L’articolazione culturale; L’interazione socio-culturale; Cultura e culture; Produzione e fruizione culturale; Il ruolo della comunicazione)
Il multiculturalismo
(Il multiculturalismo come dato; La dimensione identitaria; Tante culture, tanti “Altri”; Sulla convivenza interculturale; L’interculturalismo come “problema sociale”; L’interculturalismo come scambio; Un progetto)
Logiche postmoderne
(Riferimenti; Forme e formule; Un tratto: il consumo; Una “non-conclusione”)
Parte II. Forme
Religione e religiosità
(Premessa; Considerazioni generali; Il “Dio-fai-da-te”; Religione, religioni)
Arte e società
(Una relativa sociologia; Arte e società; Logiche del consumo d’arte; Arte e società oggi: alcune forme e fruizioni; Un’arte “di massa”: la pop music)
Sui problemi sociali
(Ridefinire i problemi sociali; Problemi, devianza, norme; Un’ipotesi di lavoro; Di alcune “carriere” contemporanee)
Sull’identità collettiva
(Un quadro definitorio; La cultura: costruzione e trasmissione dell’identità; Identità inventate)
Parte III. Interazioni
L’altro “negato”
(Premessa; L’“onore di gruppo”; Pregiudizio ed entità; La trasmissione del pregiudizio; “Io non sono razzista ma…”)
Corpi comunicanti
(Premessa; Sulla comunicazione non verbale; Forme del comunicare non verbale; Un territorio specifico di CNV; Un’ulteriore considerazione)
L’evento
(Prologo; Differenze, specificità, novità; L’evento come costruzione sociale; Ancora sull’evento come “oggetto culturale”; Gli eventi che si ripropongono nel tempo; Il consumo di eventi; Una società di eventi?)
Riferimenti bibliografici.

Contributors:

Serie: Sociologia

Subjects: Sociological Theory and History of Sociological Thought

Level: Scholarly Research

You could also be interested in