La formazione.

A cura di: Alberto Agosti

La formazione.

Interpretazioni pedagogiche e indicazioni operative

L’insieme dei presupposti teorici, dei significati e delle pratiche che sostanziano il termine ‘formazione’ è assai complesso, ricco di sfaccettature e quindi interpretabile a partire da una molteplicità di punti di vista. Il tema in oggetto, lungi dal poter essere considerato di pertinenza di un unico campo disciplinare, trova in questo volume alcune risposte e proposte provenienti da ambiti di ricerca differenti: pedagogico, didattico e sociologico. Ne deriva un quadro composito di premesse concettuali, di approcci critico-costruttivi, di ricostruzioni culturali, anche in prospettiva storica, e di indicazioni di carattere più specificamente operativo.

Printed Edition

25.00

Pages: 272

ISBN: 9788846482662

Edition: 1a ristampa 2011, 1a edizione 2006

Publisher code: 292.1.11

Availability: Discreta

L'insieme dei presupposti teorici, dei significati e delle pratiche che sostanziano il termine 'formazione' è assai complesso, ricco di sfaccettature e quindi interpretabile a partire da una molteplicità di punti di vista. Il tema in oggetto, lungi dal poter essere considerato di pertinenza di un unico campo disciplinare, trova in questo volume alcune risposte e proposte provenienti da ambiti di ricerca differenti: pedagogico, didattico e sociologico. Ne deriva un quadro composito di premesse concettuali, di approcci critico-costruttivi, di ricostruzioni culturali, anche in prospettiva storica, e di indicazioni di carattere più specificamente operativo.
Per la definizione dei compiti formativi e delle azioni connesse, occorre un pensiero cólto e un atteggiamento disponibile a comprenderne le potenzialità in ordine alla promozione autentica dei soggetti in formazione, che apprezzi l'importanza della dimensione professionale, ma eviti di considerare in termini riduttivi le possibilità di sviluppo personali, finalizzandole unicamente all'ambito lavorativo.
Sorretto da tale progetto, questo volume, nato dal contributo dei docenti del Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Verona e impreziosito da una riflessione di Franco Cambi, ospita alcuni contributi teorici, di fondamento, ed altri orientati invece all'operatività. Tutti mostrano come le pratiche formative, nel campo professionale, ma non solo, debbano essere costantemente accompagnate da un pensare e da un riflettere in grado di mantenerle congruenti rispetto ad un disegno di libertà e di autodeterminazione da parte delle persone chiamate ad essere, di tali pratiche, protagoniste attive.

Alberto Agosti è docente presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di Verona, ove insegna Didattica generale e metodi e tecniche del lavoro di gruppo ed Educazione degli adulti. Tra le sue pubblicazioni: Intercultura e insegnamento. Aspetti teorici e metodologici (a cura di), Torino 1996; Cinema ed educazione. Percorsi per la formazione degli adulti, Padova 2001. Con la FrancoAngeli ha pubblicato Leggere il maltrattamento del bambino. Le radici della violenza (a cura di, con P. Di Nicola), 2000; Il cinema per la formazione. Argomentazioni pedagogiche e indicazioni didattiche (a cura di), 2004; Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro. Aspetti pedagogici e didattici, 2006.



Alberto Agosti, Introduzione
Parte I. Interpretazioni e contesti della formazione
Franco Cambi, Comprendere la formazione. Un compito, un problema, un vademecum per la pedagogia
(Custodire la formazione: il ruolo della pedagogia; Una categoria stellare e dialettica; La complessità, l'intenzionalità, il progetto, la problematicità; Nella sfida del Postmoderno, della Globalizzazione, etc.; Nuove prospettive di sviluppo; Riferimenti bibliografici)
Emilio Butturini, Formazione/educazione e attese dei giovani: un confronto con i temi della verità, dei valori e del significato della vita
(Equivalenza dei termini educazione e formazione; L'inscindibile integrazione dei processi di educazione/formazione e istruzione; Fra insegnamento e scoperta, tra verità e libertà; È ancora possibile un dialogo educativo tra le generazioni? ; Riferimenti bibliografici)
Battista Orizio, Il diritto/dovere di formarsi
(Introduzione; Anomia, eteronomia, autonomia: gradi dello sviluppo formativo; Diritto/dovere di autoformazione; Dinamiche psicologiche dell'autoformazione; L'interiorità come luogo dell'autoformazione; La forza traente del modello; Riferimenti bibliografici)
Luigina Passuello, Formazione e progettualità
(Una scelta di prospettiva: formare alla progettualità; Quale progettazione formativa?; La competenza progettuale del formatore come trama di atteggiamenti, saperi ed esperienze; Qualche considerazione conclusiva; Riferimenti bibliografici)
Agostino Portera, La formazione dei formatori nella prospettiva pedagogica interculturale
(Introduzione; Recenti cambiamenti nei paesi industrializzati; Conseguenze sul piano pedagogico e formativo; Caratteri della postmodernità; Risposte pedagogiche; La pedagogia per la formazione; Professionalità richiesta al docente e al formatore nella società pluralistica e multiculturale; Osservazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Paola Dusi, La partecipazione come 'luogo' della formazione
(L'essere dell'uomo come con-essere; Il comunic-azione come partecip-azione; La partecipazione per la formazione; "Siamo figli dell'epoca, l'epoca è politica" ; Riferimenti bibliografici)
Daniele Loro, Vita adulta e lavoro, tra formazione professionale e formazione umanistica
(In che direzione evolve la formazione professionale?; Dove termina la formazione professionale e dove inizia la formazione umanistica?; La visione integrale della formazione presuppone un'analoga concezione del lavoro; La visione del lavoro e della sua formazione rinviano alla realtà dell'adulto; Riferimenti bibliografici)
Giuseppe Tacconi, Il sistema di Istruzione e formazione professionale e le diverse concezioni di formazione in campo. Una riflessione didattica
(Premessa; La riforma Moratti tra intenzioni e realtà; Diverse concezioni di formazione in campo; Il cuore della questione; Dewey: una formazione professionale che aiuti a pensare; In ascolto del mondo della formazione professionale: verso approcci a più alta densità riflessiva; Una nuova cultura didattica per la (e dalla) formazione professionale; Conclusione; Riferimenti bibliografici)
Paola Dal Toso, La formazione nel contesto dell'associazionismo giovanile
(Alcune cambiamenti; La formazione dell'associato; Uno sguardo storico; L'esigenza di educatori preparati; Itinerari di formazione per educatori; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Metodi, tecniche e strumenti per fare formazione
Luigina Mortari, La riflessività nella formazione
(Per una pratica pensosa; Come si qualifica la riflessione?; Quali contesti facilitano l'emergenza della competenza riflessiva? ; Riferimenti bibliografici)
Anna Maria Piussi, Approfittare della libertà femminile: dare anima e corpo al lavoro e alla formazione in tempi di postfordismo
(Caratteri ed istanze del tempo presente; Una via concreta: la libertà delle donne; Esperienza femminile del lavoro e della formazione: il taglio della libertà femminile; Ambiguità ed aporie della formazione oggi; Economia del desiderio e Politica del simbolico; Riferimenti bibliografici)
Franco Larocca, L'educazione speciale: la formazione attraverso la ricerca-azione
(Introduzione; Lo sguardo pedagogico; L'educatore; L'educatore speciale; I saperi di base per la ricerca-azione in educazione speciale; Formare con la ricerca-azione; Prerequisiti nell'uso della ricerca-azione nella formazione; Riferimenti bibliografici)
Mauro Niero, L'analisi dei bisogni formativi, fra attore sociale e sistema
(Tra quesiti orientativi; Il bisogno del concetto di bisogno; Attori, organizzazioni e bisogni formativi; Gli strumenti per l'analisi dei BF; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Claudio Girelli, La ricerca-azione come prospettiva per la formazione nei servizi socioeducativi
(Premessa; Dimensioni organizzative dei contesti socioeducativi; Aspetti organizzativi cruciali e necessari; Prendere forma attraverso criteri ed opzioni; Per una formazione diffusa e plurale; Importanza della riflessività nella formazione; Ricerca e riflessività; Ricerca, formazione e organizzazione; L'organizzazione creativa; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Alberto Agosti, Internet ed e-learning per la formazione: per un approccio costruttivo alle possibilità (e ai limiti) della rete nella didattica universitaria
(Due premesse; Alcuni nodi; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Gli autori.

Contributors: Emilio Butturini, Franco Cambi, Paola Dal Toso, Paola Dusi, Claudio Girelli, Franco Larocca, Daniele Loro, Luigina Mortari, Mauro Niero, Battista Orizio, Luigina Passuello, Anna Maria Piussi, Agostino Portera, Giuseppe Tacconi

Serie: Scienze della formazione

Subjects: Education Prospects - Adult Education - General Didactis - Sociology of Education

Level: Textbooks

You could also be interested in