Costruire piani di salute.

Cleto Corposanto, Luca Fazzi, Antonio Scaglia

Costruire piani di salute.

Una sperimentazione di programmazione sanitaria della Asl 1 di Venosa

Printed Edition

32.00

Pages: 352

ISBN: 9788846452320

Edition: 1a edizione 2004

Publisher code: 1341.2.4

Availability: Discreta

La salute mentale è un costrutto complesso e multidimensionale che si differenzia in modo sostanziale dall'idea che sia sano chi è in condizione di assenza di malattie. Con salute si intende, infatti una condizione di benessere fisico, psicologico e sociale che eccede il mero stato di assenza di patologia o stato di salute compromesso. Questa definizione del concetto di salute ha rilevanti implicazioni sul piano delle politiche sanitarie

In primo luogo significa accettare l'idea che non può essere più semplicemente il sistema sanitario a risolvere i problemi di salute di una società, ma essi possono essere affrontati solo attraverso una combinazione tra le politiche sanitarie, gli altri livelli di politica pubblica, gli stili di vita e il contesto ambientale entro il quale gli individui vivono ed operano. In secondo luogo, parlare di salute vuole dire dovere fare i conti con i problemi complessi e plurimi che solo parzialmente possono essere composti e trattati secondo lo schema della razionalità strumentale classica.. In terzo luogo, infine, il riferimento al concetto di salute rende difficile l'attuazione di strategie di controllo dei risultati che il managerialismo assume come elemento qualificante della propria filosofia di azione. Il presente volume, riportando i risultati di una concreta esperienza di pianificazione fatta nel territorio di competenza dell'Asl di Venosa (Pz), si propone di affrontare questi interrogativi, partendo dall'assunto che i Piani di Salute possono essere importanti strumenti per la promozione e la tutela della salute dei cittadini.

Cleto Corposanto è docente presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Trento, dove insegna Metodologia e tecnica della ricerca sociale, Statistica per la ricerca sociale e Statistica sociale. Fa parte del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS).

Luca Fazzi è docente di Politica economica e Sistemi di welfare presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Trento.

Antonio Scaglia è docente di Metodi e tecniche della pianificazione sociale e preside della Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Trento.


Giancarlo Vainieri, Prefazione
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, Antonio Scaglia, Introduzione
Parte I. Come si costruiscono i Piani di Salute
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, I Piani di Salute: introduzione al processo di costruzione
(Introduzione; L'emergere del concetto di salute: l'impatto sulle politiche sanitarie; L'evoluzione del concetto di pianificazione nell'era del managerialismo; Si può ripensare la pianificazione per la salute oltre l'approccio manageriale?; La pianificazione per la salute come processo di costruzione sociale; La pianificazione per la salute come attività interpretativa; La pianificazione per la salute come processo riflessivo; Conclusioni)
Antonio Scaglia, Il Piano come strumento di governo della salute
(Premessa: i perché di un Piano di Salute; Il Piano di Salute come governance; Governance; Governance: da concetto astratto alla comunità come soggetto; Conclusioni: l'unicità delle governance)
Parte II. Obiettivi e metodologia di costruzione del Piano di Salute dell'Asl 1 di Venosa
Antonio Maturo, Principi e finalità di Piani di Salute
(La programmazione sanitaria; Il contesto sanitario; I Piani Sociali di Zona del Vulture e dell'Alto-Bradano; Principi e finalità del Piano di Salute)
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, Giuseppe Grieco, Contenuti e metodologia di costruzione del Piano di Salute dell'Asl 1 di Venosa
(Articolazione e contenuti del Piano; Descrizione analitica delle fasi; I soggetti coinvolti)
Parte III. Il profilo di salute del territorio dell'Asl 1 di Venosa
Piernicola Marangelli, Profilo socio-demografico
(Premessa; Territorio; Popolazione; Considerazioni finali)
Annamaria Perino, Salute e generazioni
(Premessa; Infanzia ed età evolutiva; Adolescenti e giovani; Adulti; Anziani)
Mauro Cerone, Lavoro e salute
(Introduzione; Il mercato del lavoro; SATA e indotto; Conclusioni)
Parte IV. Le rappresentazioni sociali della salute
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, La salute dal punto di vista dei cittadini: i risultati dell'indagine campionaria
(Introduzione; Le caratteristiche del campione; I dati socioanagrafici generali; Che cos'è la salute?; La percezione generale dello stato di salute personale; L'uso dei servizi da parte dei cittadini; L'informazione sui servizi; La possibilità di accesso ai servizi; La possibilità di accesso ai servizi; La fiducia nei confronti delle istituzioni sanitarie; Il rapporto con le istituzioni sanitarie; Conclusioni)
Michela Nigri, La lettura dei bisogni di salute attraverso l'uso del focus group
(Introduzione; Il focus come strumento di ricerca sociale; I focus nei 19 comuni dell'Asl 1 di Venosa; Conclusioni)
Parte V. Linee d'intervento e le misure di monitoraggio e valutazione
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, Le linee d'intervento e le misure di monitoraggio e valutazione
(Salute e generazioni; articolari gruppi da tutelare; Salute e lavoro; Ambiente e salute; Salute e territorio; Cultura della salute; Accesso ai servizi; Funzionalità del sistema rispetto agli obiettivi di promozione della salute)
Cleto Corposanto, Il monitoraggio e la valutazione del Piano di Salute
(Premessa; Una tipologia degli interventi di valutazione nel sistema socio-sanitario; La valutazione partecipata; Il monitoraggio e la valutazione delle misure del Piano di Salute; Come realizzare un'effettiva valutazione partecipata?)

Contributors: Mauro Cerone, Giuseppe Grieco, Piernicola Marangelli, Antonio Maturo, Michela Nigri, Annamaria Perino, Giancarlo Vainieri

Serie: Salute e Società

Subjects: Health, Society, Labor Medicine - Health Sociology

Level: Scholarly Research

You could also be interested in