Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni

A cura di: Francesco Carchedi, Maria Grazia Ruggerini, Carla Scaramella

Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni

Il volume si propone di sistematizzare, valorizzare e diffondere la produzione di conoscenze e informazioni sviluppate nell’ambito del progetto LEADER intorno al tema delle discriminazioni contro i lavoratori immigrati, fornendo indicazioni e linee di indirizzo per la lotta al fenomeno a partire dalla soluzione sperimentata attraverso le Reti di Iniziativa Territoriale Antidiscriminazione.

Printed Edition

30.00

Pages: 272

ISBN: 9788846499646

Edition: 1a edizione 2008

Publisher code: 1144.41

Availability: Discreta

Quale parità per i migranti? Ovvero, sono davvero attuate oggi in Italia le pari opportunità per tutti e per tutte, e quindi anche per i lavoratori immigrati? Il volume cerca di rispondere a tale quesito.
Le discriminazioni, infatti, non cessano di riprodursi in molteplici forme, con diversi significati e con un impatto sempre più preoccupante sul divenire della società in Europa. Proprio in tempi recenti, con il mutare delle caratteristiche del fenomeno migratorio e dei modelli di coesione sociale, sembrano essersi ulteriormente diffuse, assumendo forme nuove, non di rado mistificate o nascoste, "flessibilizzandosi" in base al sesso, all'età, all'area di provenienza della popolazione migrante.
Il volume si propone, da un lato, lo scopo di sistematizzare, valorizzare e diffondere la produzione di conoscenze e informazioni sviluppate nell'ambito del progetto Leader (cofinanziato dall'Unione europea nel quadro dell'Iniziativa comunitaria Equal II fase) intorno al tema delle discriminazioni, dall'altro, di fornire utili indicazioni e linee di indirizzo per la lotta al fenomeno a partire dalla soluzione sperimentata attraverso le Reti di Iniziativa Territoriale Antidiscriminazione.

Francesco Carchedi
è responsabile del settore ricerca del Consorzio Parsec-Ricerca ed interventi sociali di Roma e docente nella facoltà di Sociologia - Scienze e tecniche di servizio sociale dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Di recente per i tipi della Franco Angeli ha curato, insieme a G. Mottura ed E. Pugliese, Il lavoro servile e le nuove schiavitù.
Maria Grazia Ruggerini è responsabile del dipartimento Diritti dell'Istituto per il Mediterraneo. Svolge attività di ricerca e intervento in ambito di pari opportunità e differenza di genere, anche con LeNove-studi e ricerche sociali. Sul tema ha pubblicato, con M. Merelli, Donne migranti: le difficili scelte di maternità, Roma, Carocci, 2005 e ha curato Una cittadinanza in disordine, Roma, Ediesse, 2003.
Carla Scaramella è responsabile dell'area Migrazioni dell'Istituto per il Mediterraneo. Coordina progetti di cooperazione e svolge attività di ricerca e intervento in ambito sociale. Ha partecipato a diverse pubblicazioni sul tema delle migrazioni, tra cui Tuning into Diversity. Immigrati e minoranze etniche nei media, Note & Commenti, Censis, 2003 e Migranti: verso la parità dei diritti, Roma, 2008.



Le ragioni di una battaglia politica e culturale
Introduzione
(Sentirsi cittadini e non essere riconosciuti come tali; Uno sguardo critico; Lo status imbrigliato e le discriminazioni; Le difficoltà di definizione e l'azione di difesa; Il progetto Leader e la sperimentazione di Reti di iniziativa territoriale antidiscriminazione; L'articolazione del volume)
Parte I. La normativa
La normativa comunitaria antidiscriminazione. Le misure dell'Unione europea contro la discriminazione razziale
(I primi passi dell'Unione europea contro la discriminazione razziale; La direttiva 2000/43/CE sulla parità di trattamento per ragioni connesse alla razza o all'origine etnica; La proposta di decisione-quadro in materia di razzismo e xenofobia; L'istituzione degli organismi di promozione della parità di trattamento rispetto all'origine razziale o etnica in recepimento della direttiva europea: alcuni paesi a confronto)
Il sistema di tutela previsto dall'ordinamento civile italiano contro le discriminazioni razziali. Legislazione e giurisprudenza
(Le disposizioni costituzionali sul principio di eguaglianza e il trattamento dello straniero; La normativa civile contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose; La tutela giudiziaria contro le discriminazioni; La legislazione regionale antidiscriminazione)
Parte II. Il fenomeno
Le discriminazioni nell'accesso, nelle condizioni di lavoro e in uscita; Le discriminazioni specifiche nell'ambito del lavoro di cura; Discriminazioni e luoghi di lavoro: le valutazioni e le percezioni degli immigrati)
Politiche e buone prassi per l'integrazione socio-lavorativa degli immigrati e il monitoraggio delle discriminazioni
(Le politiche di integrazione socio-lavorativa degli immigrati; I Centri regionali e provinciali di osservazione, di informazione e di assistenza legale per gli stranieri, vittime delle discriminazioni per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi; Dalla teoria alla pratica. Le buone prassi di integrazione socio-lavorativa; Azioni di sistema sperimentali nel lavoro di cura; Guardando al futuro: la direzione indicata dalle buone prassi analizzate)
Parte III. Sperimentazione e modelli di intervento
La sperimentazione di un percorso
(Le Reti di iniziativa territoriale antidiscriminazione; L'azione delle RITA sul territorio)
Partire dagli attori locali per combattere le discriminazioni: un possibile modello di intervento sociale
(Il bilancio di una sperimentazione; Il modello di intervento emergente)
Bibliografia di riferimento
Gli autori.

Contributors: Walter Citti, Andrea Dragone, Chiara Favilli, Emanuele Galossi, Francesco Lauria, Alessandro Maiorca, Maria Mora, Flavia Pace, Veronica Padoan, Massimo Pastore, Paola Piva, Alessandra Rossi

Serie: Politiche Migratorie

Subjects: Policies and Social Services - Emigration, Immigration - Sociology of Migration and Development

Level: Books for Teachers, Social and Health Workers

You could also be interested in