Filosofia

Direzione: Guido Canziani, Maria Teresa Fumagalli, Gregorio Piaia, Enrico Isacco Rambaldi.

In questa collana si pubblicano studi e ricerche che intendono la filosofia come un'indagine organizzata con rigore logico sia per ciò che riguarda i criteri propriamente formali sia per ciò che attiene ad una puntuale corrispondenza con i più ricchi contenuti dell'esperienza.
Nella prima direzione non si tratta tanto di spingere il rigore logico ad un fondamento metafisico assoluto ed alla identificazione delle strutture logiche e metodologiche con il senso eterno e stabile della razionalità; questa va piuttosto illuminata criticamente nel suo divenire e nelle varie guise in cui esprime la sua tensione unitaria. Nella seconda direzione l'esperienza va interpretata e messa in rapporto con i più vasti orizzonti della cultura, dalla scienza alla politica, dalla sistematica dei valori all'arte, dalla morale alla religione ecc.
Nemmeno da questo lato si tratta di approdare ad una realtà noumenica, ad un mondo reale per sé stante, quanto piuttosto di investire il mondo della cultura con ampi enunciati sistemativo-critici sia nei suoi quadri complessivi, sia nei suoi campi determinati, senza dimenticare che questo compito si colloca in una dimensione storica, ossia nel contesto di una tradizione di cui si tratta di rinnovare i contenuti.
Si eviteranno così le conclusioni dogmatiche della metafisica e se ne interpreterà la tradizione nei vari risultati dell'ontologia unitaria in cui si viene esplicando l'intenzionalità complessiva del sapere. Ed anche la storiografia filosofica manifesterà la sua ricchezza sia nella sua dimensione autonoma che nei suoi legami con i vari aspetti della storia umana

(leggi tutto)

Collana Peer Reviewed

La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli

Annamaria Loche, Marialuisa Lussu

Saggi di filosofia e storia della filosofia.

Scritti dedicati a Maria Teresa Marcialis

Un omaggio a Maria Teresa Marcialis, una serie di saggi che richiamano tematiche vicine ai suoi interessi scientifici: dal cartesianesimo al Settecento, fino ai lavori sull’anima delle bestie, sul pensiero delle donne o sulla loro immagine nei classici della filosofia, su significativi momenti della filosofia in Italia e su aspetti rilevanti del dibattito contemporaneo.

cod. 230.98

Il volume dimostra la presenza in Hegel di una teoria dell’azione intenzionale, una teoria che anticipa molte prospettive teoriche di alcuni autori contemporanei, nella misura in cui separa le questioni legate alla descrizione e spiegazione di un evento da quelle relative alla responsabilità e imputabilità dell’agire.

cod. 230.97

Paola Premoli De Marchi

Uomo e relazione

L'antropologia filosofica di Dietrich von Hildebrand

cod. 230.64

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Marcello Del Vecchio

Filosofia della natura.

Lezioni del 1823-1824

L’ultimo volume sulle lezioni di Filosofia della natura che Hegel tenne a Berlino dal 1819 al 1824. La formazione vivente della natura viene qui assicurata attraverso il passaggio dell’empirico, ovvero un intreccio costante dei due piani: natura e concetto. Un elemento nuovo sostanziale, che porta alla luce lo sforzo teorico di Hegel. Arrichisce il volume il manoscritto dell’Introduzione alla Filosofia della natura delle lezioni berlinesi del 1825-26.

cod. 230.94

Renato Pettoello, Paolo Valore

Willard Van Orman Quine

Il volume presenta una conferenza inedita di Willard Van Orman Quine, considerato oggi, a un secolo dalla sua nascita, uno dei filosofi più influenti del Novecento. Il testo offre poi alcuni saggi che fanno il punto della situazione sulla sua eredità, concentrandosi soprattutto sul nominalismo, la naturalizzazione dell’epistemologia e la teoria del significato. Completa il volume una bibliografia aggiornata degli scritti di Quine.

cod. 230.93

Paola Premoli De Marchi

Chi è il filosofo?

Platone e la questione del dialogo mancante

Nei due dialoghi platonici del Sofista e del Politico, i protagonisti dichiarano ripetutamente di voler discutere su tre temi: chi è il sofista, il politico e il filosofo. Ma la trattazione del terzo tema, annunciata come la più importante, non viene fatta. Cercare di rispondere alla questione del dialogo mancante è la via per arrivare a capire quali caratteri essenziali definiscono l’identità del vero filosofo e poterlo distinguere da quelli falsi.

cod. 230.91

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Marcello Del Vecchio

Filosofia della natura

Lezioni del 1821-1822

Queste lezioni del 1821-22 seguono di poco la pubblicazione del primo corso (1819-20) che Hegel tenne a Berlino sulla filosofia della natura. Nella considerazione generale del lavoro di approfondimento che Hegel dedicò alla filosofia della natura, questi manoscritti costituiscono una testimonianza imprescindibile per ricostruire i momenti di mutamento e di evoluzione che assume nella preoccupazione hegeliana l’impianto “filosofico della natura”.

cod. 230.89

Alcune delle vicende storiche, politiche e filosofiche che si svilupparono, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, presso le comunità ebraiche sparse sui territori del vecchio e del nuovo continente. I drammatici eventi dell’Est europeo, e il contesto della cultura d’inizio secolo, spinsero gli ebrei a interrogarsi sulla propria identità, sulle possibili nuove strade di azione politica, sull’eventualità di rivitalizzare le correnti dell’ebraismo per rinnovarne il destino…

cod. 230.88