Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 167 titoli

Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

cod. 1305.127

Il volume offre una panoramica sintetica di come si è evoluto il concetto di intersoggettività, inteso come quel processo per cui le persone costruiscono un’intesa reciproca sulle intenzionalità comunicative, e di come questo sia oggi utilizzato, fornendo elementi pratici per promuovere la costruzione dell’intersoggettività in diversi contesti formativi, compresi quelli mediati dalla tecnologia.

cod. 1240.331

Lo stress degli insegnanti

Una ricerca in Veneto

I principali motivi di disagio, ansia, stress, burnout nonché le fonti di motivazione e di soddisfazione degli insegnanti: una ricerca che ha coinvolto un campione di insegnanti delle scuola elementare, media inferiore e superiore del Veneto. Una lettura articolata inerente alle problematiche che ruotano attorno all’insegnamento, partendo da un’analisi della letteratura italiana ed europea sull’argomento, illustrando poi l’importante indagine attuata, a livello regionale, nei diversi gradi scolastici.

cod. 2000.1250

Sentirsi brillo.

La voce degli adolescenti in un progetto di prevenzione dei comportamenti alcol-correlati

Conoscere in modo profondo chi è il giovane che fa uso di bevande alcoliche e il suo vissuto a tale riguardo: questo l’intento del libro, che analizza al contempo la cultura del bere e il complesso modo di esistere, in questo momento storico, di chi sta attraversando il territorio dell’adolescenza. Il libro valorizza pertanto la voce degli adolescenti, attraverso i racconti del loro incontro con l’alcol.

cod. 435.1.4

Giulia Savarese

Iperattività e gestione delle emozioni.

Percorsi educativo-didattici e motorio-sportivi

Il volume descrive la sintomologia, le problematiche, le tecniche di trattamento e le difficoltà emotive dei bambini con deficit di attenzione/iperattività. Fornisce linee guida per interventi scolastici a livello della scuola di base, attraverso la descrizione di percorsi didattici e motorio-sportivi. Un testo importante per psicologi scolastici e insegnanti.

cod. 1305.112