Books about Logotherapy

The search has found 32 titles

Sumamry:

In questo volume l’autrice mette a disposizione non solo dei logopedisti, ma anche dei riabilitatori in genere e degli insegnanti, la sua lunghissima esperienza professionale, illustrando il lavoro svolto con bambini affetti da deficit psicointellettivi e gravi compromissioni del linguaggio.

Book code:

cod. 1305.132

Authors:

Silvia Del Vecchio, Maria Luisa Franchi, Manuela Izzo

Title: Interpretare a distanza da e verso la lingua dei segni

Metodologie didattiche e pratica professionale

Sumamry:

Il volume offre una prospettiva approfondita sulle tecniche e sulle sfide affrontate dai video interpreti impegnati a mediare la comunicazione tra le persone sorde e udenti. Una risorsa essenziale per interpreti LIS e formatori che desiderino comprendere a fondo il ruolo cruciale e le nuove sfide del video interpretariato da e verso la lingua dei segni.

Book code:

cod. 1305.299

Authors:

Title: Attività espressive visive

Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Sumamry:

Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per professionisti del settore psicosociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l’espressione visiva. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il libro si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive utili a realizzare interventi creativi per facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l’arco della vita.

Book code:

cod. 1305.306

Authors:

Piera Massoni, Simonetta Maragna

Title: Manuale di logopedia per bambini sordi

Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici

Sumamry:

Questo manuale di logopedia per bambini sordi vuole offrire al terapista una preparazione il più possibile completa e al contempo essere uno strumento di lavoro. Il testo presenta le tappe nello sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nel bambino sordo, a cui seguono numerosissime esercitazioni e molteplici spunti operativi, frutto di oltre vent’anni di lavoro terapeutico.

Book code:

cod. 1305.8

Authors:

Rosanna Bosi, Simonetta Maragna, Roberta Tomassini

Title: L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo

Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Sumamry:

Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto.

Book code:

cod. 1305.81

Sumamry:

Relazione ufficiale del terzo corso di aggiornamento di Foniatria e Logopedia (SIFEL), questo volume si avvale della collaborazione dei più importanti esperti italiani del settore in ambito di screening e diagnosi precoce. Dopo alcune informazioni di ordine generale sulle procedure di screening, le modalità di rilevazioni di dati biologici e la riorganizzazione dei servizi, il testo presenta i principali ambiti delle competenze foniatrico logopediche.

Book code:

cod. 502.10

Authors:

Silvia Magnani

Title: Il bambino e la sua voce

Con i bambini alla scoperta della vocalità

Sumamry:

Il disturbo vocale nell’infanzia è da prevenire, non da curare. In queste pagine più di venti esperti offrono aiuto nel difficile compito di educare, a casa e a scuola, la voce infantile. Un libro semplice, con esempi e consigli pratici per quegli adulti che non vogliono educare i bambini solo alle buone maniere.

Book code:

cod. 502.1.1

Authors:

Silvia Magnani

Title: La bocca del bambino

Fisiopatologia delle abilità orali in età evolutiva

Sumamry:

Il libro ripercorre, in una visione comunicativa e non solo motoria, il processo evolutivo che porta il bambino dalla mungitura del capezzolo alla gestione del cibo complesso, sino alla piena padronanza della fonoarticolazione. Il testo analizza le cause di eventuali ritardi in uno sviluppo che ci aspetteremmo spontaneo e rapido, offrendo ai logopedisti – primi destinatari di questo lavoro – un ampio panorama di esercizi riabilitativi, integrati da schede di valutazione per fornire una guida operativa nel processo diagnostico e nel monitoraggio dei risultati.

Book code:

cod. 502.13

Sumamry:

La vocologia è quella parte del sapere e dell’operare medico che si rivolge alla voce, in tutte le sue espressioni, compresa la più raffinata: l’arte vocale. Curare la voce, prevenirne le patologie, è salvaguardare l’integrità della persona, dare libertà all’espressione della sua intimità più profonda. È atto d’amore e di rispetto. Questo testo ha voluto per sé l’appellativo di breviario, per rispettare la vastità dell’argomento e per denunciare, allo stesso tempo, la limitatezza di qualsiasi trattato si occupi di una funzione umana così straordinaria.

Book code:

cod. 502.15

Authors:

Patrizia Zago

Title: Giocando con i suoni, imparo a parlare

Come favorire il linguaggio nel bambino

Sumamry:

Questo volume si rivolge a genitori e adulti che rivestono un ruolo significativo per i bambini tra 0 e 6 anni con l’intenzione di orientarli verso l’adozione di comportamenti comunicativo-linguistici centrati sul bambino e adeguati ai suoi bisogni nei vari momenti della crescita. Esso racconta come si sviluppa il linguaggio nel bambino, abbracciando una visione complessiva dell’evoluzione scandita lungo le fasce d’età, in cui lo sviluppo linguistico si rapporta continuamente a quello delle altre abilità, ed evidenziando come l’azione educativa possa sollecitare l’emergere delle diverse competenze.

Book code:

cod. 502.14