Libri di Teoria e tecniche per la riabilitazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 432 titoli

Maria Rita Consegnati, Concetta Macrì, Barbara Zoli

La tutela del minore nella separazione conflittuale

La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici

Un manuale che propone le procedure corrette del consulente tecnico di ufficio per le famiglie separate alla luce delle trasformazioni teoriche, culturali, sociali e legislative degli ultimi anni. Il testo racconta in maniera semplice, pratica e concreta, con l’aiuto di esempi, storie, schemi e strumenti, percorsi possibili per le famiglie separate che affrontano difficoltà nel percorso di separazione.

cod. 1305.251

Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. II. Interventi in rete

Il testo approfondisce le diverse fasi della protezione dei minori grazie al contributo di assistenti sociali, psicologi, magistrati, avvocati che hanno maturato una ricca esperienza in questo settore e che, con chiarezza, realismo e continui riferimenti alle storie delle persone incontrate nel loro lavoro, esprimono linee di indirizzo e opportunità, senza tacere difficoltà e contraddizioni insite nel loro intervento.

cod. 1305.253

Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. 1. Riconoscere le vittime

Nonostante la consapevolezza dei danni che la violenza sulla madre comporta per i bambini che vi assistono, non sono ancora stati adottati adeguati interventi riparativi delle relazioni familiari. Nonostante la difficoltà dei contesti e delle organizzazioni, servizi pubblici e privati, ospedali, tribunali, possono e devono ricavare uno spazio di maggior attenzione ai bambini affinché venga messa a fuoco la loro condizione di vittima.

cod. 1305.252

Mutismo selettivo

Sviluppo, diagnosi e trattamento multisituazionale

Il mutismo selettivo impatta profondamente nella vita del giovane e nella sua famiglia. L’assenza di parola si presenta nei principali contesti sociali rendendo arduo il percorso di crescita del giovane e favorendo la progressiva chiusura relazionale di tutta la famiglia. Il volume si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che si occupano di mutismo selettivo ma si presta a essere risorsa preziosa per differenti professionisti che operano nell’ambito dell’educazione e dei trattamenti in età evolutiva, fra i quali insegnanti, educatori, pediatri, neuropsichiatri e psichiatri.

cod. 435.25

Emanuela Iacchia, Paola Ancarani

Momentaneamente silenziosi

Guida per operatori, insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una forte ansia che blocca la parola e sta diventando un malessere delle nuove generazioni. Questo libro nasce dall’ascolto di centinaia di storie di mutismo selettivo, vissute e raccontate da chi lo vive ogni giorno, e dal desiderio delle autrici di trasformare la teoria in pratica per poter dare a genitori, insegnanti e professionisti gli strumenti utili ed efficaci per affrontarlo e curarlo più facilmente.

cod. 435.27

Noemi Penna, Yuri Maritan

L'intervento in terapia occupazionale

Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, il volume propone modalità di intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. Il testo vuole essere uno strumento utile per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

cod. 1305.255

Pietro Vigorelli

Alzheimer

Come parlare e comunicare nella vita quotidiana nonostante la malattia

Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? L’Autore cerca delle risposte nelle conversazioni della vita di tutti i giorni, spostando l’attenzione dalla comunicazione alla convivenza, attraverso l’approccio capacitante. Un libro ricco di consigli pratici, uno strumento utile per affrontare i problemi della vita quotidiana, sia in casa che nelle Case per anziani.

cod. 1411.81.1

Erika Borella, Silvia Faggian

Sostenere chi sostiene

Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza

Questo manuale si rivolge a tutti quei professionisti, operatori e volontari che si occupano di persone con demenza e dei loro cari nelle diverse realtà (centri e servizi territoriali/distrettuali per anziani). Il testo fornisce non solo utili e aggiornate informazioni, ma anche le diverse tipologie di interventi – con la rispettiva efficacia – per sostenere il caregiver, così come le concrete e diversificate risposte che la rete dei servizi può dare loro.

cod. 1305.262

Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall’uscita della prima edizione di questo testo, dalla terminologia utilizzata, alle classificazioni in uso, alla normativa nazionale e internazionale, ai modelli teorici sottostanti le diverse interpretazioni dei disturbi. In una nuova edizione completamente aggiornata e rivista, una guida di base per la formazione degli studenti, ma anche delle diverse figure professionali – dagli specialisti agli insegnanti – e dei genitori che potranno trovarvi informazioni nuove o spunti interessanti per ulteriori approfondimenti.

cod. 1240.1.73

Maria Luisa Gargiulo

Il bambino con deficit visivo

Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori

Uno strumento fondamentale per genitori, operatori e insegnanti coinvolti nella problematica della minorazione visiva in età infantile o adolescenziale. Rivisitato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2005, il volume affronta con un linguaggio accessibile e chiaro tematiche fondamentali per chi desidera comprendere da vicino il modo in cui un bambino con deficit visivo percepisce e interagisce con la realtà delle cose e delle persone.

cod. 1305.65.1