Books about Gender Studies

The search has found 278 titles

Authors:

Ilenia Picardi

Title: Labirinti di cristallo

Strutture di genere nell’accademia e nella ricerca

Sumamry:

Il volume offre una nuova prospettiva di indagine sulla dimensione di genere nella scienza nella sua intersezione con altre categorie analitiche – in particolare con quella della precarietà nelle carriere accademiche –, indicando come fuorviante il modello che guarda il soffitto di cristallo come “frontiera” da conquistare e infrangere.

Book code:

cod. 1315.35

Authors:

Title: Diversity management in companies and organizations

Reflections on the topic starting from a statistical survey

Sumamry:

This book shows the results of a research on Diversity Management. The aim of the research project is to investigate the issue of Diversity Management in the organizational and marketing sphere, starting with a sample of 81 corporate managers and executives of organizations or institutions who showed an enthusiastic collaboration.

Book code:

cod. 1556.14

Authors:

Title: Interferenze digitali

Prospettive sociologiche su tecnologie, biomedicina e identità di genere

Sumamry:

Con l’introduzione di dispositivi biomedici sempre più performanti e personalizzati, come muta la relazione tra gli individui e la loro salute? E come cambiano il sapere e le narrazioni di salute impiegando una prospettiva di genere? Il libro cerca di rispondere a queste e altre domande, raccogliendo i contributi di giovani sociologhe italiane che avanzano, attraverso diverse esperienze di ricerca, nuove prospettive intersezionali a partire da fondamenti e innovazioni concettuali proposte dalla Sociologia della salute e dagli Science and Technology Studies.

Book code:

cod. 113.5

Sumamry:

I saggi raccolti nel volume pongono questioni, osservazioni e dubbi sulla specificità della partecipazione politica femminile in Italia. Tra principio e pratica della parità, nel testo si sviluppano riflessioni sulle circostanze sociali e culturali in cui prendono forma i percorsi delle donne e su come, nonostante e con la loro presenza attiva, si sostanziano agende e azioni politiche.

Book code:

cod. 1520.799

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna.

Caregiving, salute e qualità della vita. Libro bianco 2018

Sumamry:

Il Libro Bianco dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato di salute della popolazione femminile, offrendo, in ogni sua edizione, uno sguardo di approfondimento su uno specifico e attuale tema. In questa sesta edizione il tema trattato è il caregiving, per il suo impatto sulla salute e sulla qualità della vita, e per il suo valore sociale.

Book code:

cod. 2000.1509

Authors:

Silvia Cervia

Title: Genere e Scienza come costruzione sociale.

Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo della ricerca

Sumamry:

Partendo da una prospettiva sociologica, il volume affronta i processi di costruzione culturale delle narrazioni sul ruolo che il genere assume nell’ambito delle politiche a sostegno della ricerca, con particolare riferimento al contesto europeo. L’analisi del lungo dibattito sul genere nella scienza permette di decostruire le rappresentazioni offerte dai due principali protagonisti, gli organismi governativi e le autorità accademiche. Le pratiche discorsive e istituzionali che sostanziano tali rappresentazioni costituiscono l’ambito di interesse principale del testo.

Book code:

cod. 1381.2.22

Authors:

Valentina Grassi, Laura Guercio

Title: Donne, pace e sicurezza tra essere e dover essere

La parola alle donne in Medio Oriente e Nord Africa

Sumamry:

La Risoluzione ONU 1325 del 2000 su ‘Donne, Pace e Sicurezza’ esamina l’impatto dei conflitti armati sulle donne, sottolineando l’importanza del contributo femminile per la risoluzione dei conflitti e per la costruzione di una pace durevole. Partendo dalla constatazione che “il diritto fonda la sua validità nella sua effettività ed efficacia”, le autrici si sono poste quindi la domanda dell’effettività e dell’efficacia della Risoluzione 1325 in una condizione come quella delle Primavere Arabe, dove il ruolo delle donne è apparso particolarmente rilevante.

Book code:

cod. 1589.10

Authors:

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Title: La salute della donna.

La nuova longevità: una sfida al femminile

Sumamry:

Nonostante la maggiore longevità, le donne hanno più patologie e una salute peggiore dell’uomo, oltre a presentare una fragilità per fattori socio-economici che concorrono a marcare le differenze di genere nell’ambito dell’invecchiamento: sono più sole, meno istruite, più povere, più abusate e maltrattate. Il volume ha l’obiettivo di presentare un quadro della “nuova” longevità, che è quindi una sfida al femminile, passando attraverso gli aspetti cruciali e le maggiori criticità del fenomeno.

Book code:

cod. 2000.1487

Authors:

Irène Théry

Title: Il genere del dono

Origini e alleanze dell'essere-persona

Sumamry:

I tre saggi qui presentati, tradotti per la prima volta in italiano, affrontano due argomenti distinti ma che costituiscono il campo di studi a cui Irène Théry, una delle principali figure della sociologia francese contemporanea, si è sempre dedicata: la questione dell’identità di gender e la questione della famiglia.

Book code:

cod. 1970.1

Authors:

Title: Utero in affitto o gravidanza per altri?

Voci a confronto

Sumamry:

Il volume cerca di rendere la discussione sull’utero in affitto accessibile ad ambienti diversi da quelli che già la frequentano, attraverso gli interventi relativamente sintetici di persone che ne hanno scritto o che hanno competenze nei campi che la questione coinvolge, compreso quello politico e di movimento.

Book code:

cod. 2001.142