Books about Urban and territorial policies

The search has found 264 titles

Authors:

Per-Johan Dahl, Riccardo Pollo, Francesca Thiébat, Carlo Micono, Guido Zanzottera

Title: Re:waterfront

A sustainable architectural approach. Un approccio sostenibile al progetto di architettura

Sumamry:

This book evaluates theories and results from the interdisciplinary design experience of urban architecture in sustainability discourse and intends to tackle the theme of re-development in urban voids. The aim is to introduce a methodological framework that is useful to improve and consolidate a design approach oriented towards the concepts of experimentation, sustainability and creativity.

Book code:

cod. 86.1.5

Authors:

Filippo Magni

Title: Climate proof planning.

L’adattamento in Italia tra sperimentazioni e innovazioni

Sumamry:

Sostenibilità, mitigazione, adattamento, energie rinnovabili, low-carbon transition, post-disaster planning: sono alcune delle nuove parole che affollano il dibattito in seno alla disciplina urbanistica. Il volume nasce dalla necessità di affrontare tali questioni, con un nuovo approccio di governance della città e del territorio, in grado di coinvolgere i diversi ambiti delle pubbliche amministrazioni, attivare processi di innovazione degli strumenti, delle priorità, degli attori e delle strutture organizzative: un nuovo modello per affrontare e gestire le sfide del cambiamento climatico verso una dimensione urbanistica climate proof.

Book code:

cod. 1862.214

Authors:

Michel Lussault

Title: Iper-Luoghi

La nuova geografia della mondializzazione

Sumamry:

Molte analisi contemporanee insistono sulla irrinunciabile uniformizzazione del Mondo. Questo libro propone invece una visione assai diversa e originale della mondializzazione contemporanea. Una lettura importante per quanti (anche non specialisti) sono curiosi di capire i nuovi scenari delle città e dei territori.

Book code:

cod. 1420.1.203

Authors:

Annalisa Contato

Title: Policentrismo reticolare

Teorie, approcci e modelli per lo sviluppo territoriale

Sumamry:

Il volume, attraverso una lettura critica delle teorie sulle reti, sia interne sia esterne alla disciplina della pianificazione territoriale e dell’urbanistica, e la presentazione di politiche e piani che affrontano le questioni trattate, propone un’ipotesi territorialista di modello di policentrismo reticolare e pone all’attenzione dei decisori e dei pianificatori le questioni ancora aperte della governance territoriale dei sistemi reticolari, con l’obiettivo di stimolare il dibattito sul futuro dei territori intermedi e di orientare le decisioni localizzative di funzioni e servizi.

Book code:

cod. 1862.213

Authors:

Paola Briata

Title: Multiculturalismo senza panico

Parole, territori, politiche nella città delle differenze

Sumamry:

Di che cosa parliamo quando ci riferiamo al multiculturalismo? Quali sono i limiti dei concetti impiegati nelle proposte per superarlo? In società radicalmente plurali, cosa rende alcuni luoghi più aperti e accoglienti di altri? Il volume riflette su categorie e concetti utili a indagare i luoghi della convivenza, i loro fragili equilibri, così come le risorse attivabili attraverso politiche che si misurano con la dimensione spaziale.

Book code:

cod. 330.5

Authors:

Giovanni Cristina

Title: Il porto di Catania nel lungo Ottocento

Infrastrutture, traffici, territorio (1770-1920)

Sumamry:

Il libro racconta, da una prospettiva «portuale», l’ascesa di Catania nelle gerarchie urbane a livello regionale e nazionale tra il secondo ’700 e la fase immediatamente successiva alla Prima guerra mondiale. Una scalata che si lega a doppio filo con l’espansione dei traffici commerciali e con i processi di infrastrutturazione, e dunque con la progressiva ma difficoltosa costruzione delle strutture portuali e con l’integrazione di queste alla nascente rete ferroviaria.

Book code:

cod. 1792.245

Sumamry:

Il paesaggio agrario è un osservatorio privilegiato delle politiche paesaggistiche attuali, di cui denota limiti e potenzialità. Il regime di tipo vincolistico plasmato dal legislatore vale come presidio per la tutela del territorio, ma può anche ostacolare gli usi agricoli e le trasformazioni per finalità economiche proprie del settore agricolo. Il volume sostiene dunque la necessità di non fermarsi alla logica del vincolo e di cercare strumenti idonei a forgiare l’immagine di un’agricoltura che sia al contempo produttiva di cibo e custode attiva del paesaggio.

Book code:

cod. 1151.1.22

Sumamry:

Una progettazione urbana che si possa dire ambientale richiede un approccio metodologico nuovo, orientato alla conservazione delle risorse, alla qualità architettonica, a una ricerca progettuale che garantisca una compresenza tra la dimensione estetica e la dimensione morfologica-funzionale. Il volume presenta i concetti attorno ai quali si snoda lo studio della qualità ambientale dello spazio residenziale: limite, forma e spazio.

Book code:

cod. 223.1.9

Sumamry:

Il libro è immaginato e realizzato come un colloquio-confronto con Bernardo Secchi sulla città contemporanea, un tema che Secchi ha trattato con più intensità negli ultimi suoi anni e che l’ha visto impegnato sul piano metodologico, dell’intervento diretto sulla città e, in ultimo, sotto gli aspetti direttamente politici.

Book code:

cod. 1740.139

Authors:

Title: Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza.

Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Sumamry:

Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà. For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla via della transizione verso la resilienza.

Book code:

cod. 86.1.4