Una migrazione nella migrazione. L’impatto della crisi sulla mobilità degli immigrati in Campania

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Elena de Filippo, Enrica Morlicchio, Salvatore Strozza
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/131
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 222-238 Dimensione file 419 KB
DOI 10.3280/SL2013-131014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le migrazioni internazionali, che hanno coinvolto l’Italia come area di destinazione a partire dagli anni Settanta, hanno rimarcato le differenze economiche e sociali tra Nord e Sud del Paese, mettendo ancor più in evidenza i processi di segmentazione che caratterizzano il mercato del lavoro italiano. La diffusione di rapporti di lavoro informali, la precarietà delle attività svolte, le scarsissime possibilità di mobilità sociale, nonché la presenza di situazioni di vero e proprio sfruttamento, hanno fatto sì che molte aree del Mezzogiorno d’Italia, almeno in una prima fase, abbiano assunto prevalentemente la funzione di area di presenza temporanea o di transito dei lavoratori immigrati. Questa funzione è stata assolta sia per gli immigrati con progetti migratori a breve termine sia per coloro per i quali l’arrivo nelle regioni meridionali rappresentava una tappa intermedia in un traiettoria migratoria di più lungo periodo che aveva come destinazione finale le regioni del Centro- Nord. Se le partenze dal Sud verso il Nord degli immigrati che erano riusciti a regolarizzarsi sono state una costante negli anni - una sorta di "migrazione nella migrazione" - negli ultimi anni è emersa anche una tendenza inversa, soltanto in minima parte registrata dai dati, che ha riguardato soprattutto coloro che hanno subito processi di espulsione lavorativa, in particolare dalle piccole e medie industrie della Terza Italia e delle principali città industriali (Torino in primo luogo). La crisi economica - che ha avuto conseguenza più immediate e dirette proprio nelle aree del Centro-Nord che erano state meta delle migrazioni interne - ha prodotto una nuova mobilità interna, questa volta dal Nord verso il Sud dove la possibilità di svolgere lavori precari ancora una volta appare come un fattore di attrazione decisivo.;

Keywords:Migrazioni interne, crisi economica, mezzogiorno, modelli migratori regionali, mercato del lavoro

  1. Amato F., Coppola P., a cura di (2009), Da migranti ad abitanti. Gli spazi insediativi degli stranieri nell’area metropolitana di Napoli, Napoli: Alfredo Guida editore.
  2. Ambrosetti, E. (2009), The impact of economic crisis on migration flows between Italy and North Africa, CARIM,-AS n. 36.
  3. Ambrosini M. (2011), Sociologia delle migrazioni, Bologna: il Mulino.
  4. Ammaturo N., de Filippo E., Strozza S., a cura di (2010), La vita degli immigrati a Napoli e nei paesi vesuviani. Un’indagine empirica sull’integrazione, Milano: FrancoAngeli.
  5. Calvanese F. (1991), “Stranieri in transito. Immigrazione e mercato del lavoro in Campania, in Politiche del Lavoro, Speciale Uccelli di Passo: Stranieri nei mercati del lavoro locali, nn. 12-13, Milano: FrancoAngeli.
  6. Calvanese F., Pugliese E., a cura di (1991), La presenza straniera in Italia. Il caso della Campania, Milano: FrancoAngeli.
  7. Cies (2010), Rapporto 2010, Roma: Ministero delle Politiche Sociali.
  8. de Filippo E. (2007), Il modello di stabilizzazione, in Orientale Caputo G. (a cura di), L’immigrazione in Campania, Milano: FrancoAngeli, pp. 146-175. de Filippo E., Ferrara R. (2010), “Tempi e luoghi dell’immigrazione: il lungo e contraddittorio processo di stabilizzazione della presenza”, in Ammaturo N., de Filippo E. e Strozza S., a cura di, La vita degli immigrati a Napoli e nei paesi vesuviani, Milano: FrancoAngeli.
  9. de Filippo E., Strozza S. (2011), Le migrazioni interne degli immigrati in Italia, in Bubbico D., Morlicchio E., Rebeggiani E., “Su e giù per l’Italia. Mercato del lavoro e migrazioni interne”, Sociologia del Lavoro, n. 121, Milano: FrancoAngeli. pp. 168-195, DOI: 10.3280/SL2011-121010
  10. Dobson J., Latham A. e Salt J. (2009), On the move? Labour migration in times of recession. What can we learn from the past, Policy Network Paper, luglio (www.policy-network.net).
  11. Fondazione Leone Moressa (2012), Gli stranieri: un valore economico per la società. Dati e considerazioni su una realtà in continua evoluzione. Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Edizione 2011, Bologna: il Mulino.
  12. Inps (2011), La regolarità del lavoro come fattore di integrazione. IV Rapporto sui lavoratori di origine immigrata negli archivi INPS, Roma (www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b6969%3b7090%3b&lastMenu=7090&iMenu=1&iNodo=7090&p4=2).
  13. ISTAT (2009), Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2008, Roma.
  14. ISTAT (2010), Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2009, Roma.
  15. ISTAT (2012), Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti. Anni 2011-2012, Statistiche report, 25 luglio, www.istat.it/it/archivio/67648.
  16. Meo A. (2010), “Lavoratori immigrati a Torino: fattori di vulnerabilità e processi di impoverimento”, in Rivista politiche sociali, n. 4, 2010.
  17. Ministero del Lavoro (2012), Secondo Rapporto annuale sul mercato del lavoro degli immigrati, Roma (www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/DB928B20-BC6F-4B87-9A1A8C4F4338F46F/0/II_Rapporto_immigrati_2012.pdf).
  18. Orientale Caputo G., a cura di (2007), L’immigrazione in Campania, Milano: FrancoAngeli.
  19. Pane A., Strozza S., a cura di (2000), Gli immigrati in Campania. Una difficile integrazione tra clandestinità e precarietà diffusa, Torino: L’Harmattan Italia.
  20. Pugliese E., a cura di (1996), Gli immigrati extra-comunitari in Campania: inserimento lavorativo ed entità della presenza regolare e irregolare, Napoli: Rapporto di ricerca Regione Campania.
  21. Reyneri E. (2007), “La vulnerabilità degli immigrati”, in Saraceno C., Brandolini
  22. A., a cura di, Disuguaglianze economiche e vulnerabilità in Italia, Bologna: il Mulino.
  23. Reyneri E. (2010), “L’impatto della crisi sull’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro dell’Italia e degli altri paesi dell’Europa meridionale”, in Prisma, n. 2, DOI: 10.3280/PRI2010-002004
  24. Russo Krauss D. (2005), Geografie dell’immigrazione. Spazi multietnici nella città: in Italia, Campania, Napoli, Napoli: Liguori.
  25. Strozza S. (2012), “Gli stranieri nel casertano: numeri, insediamenti e connotati di una popolazione in crescita”, in de Filippo E., Strozza S. (a cura di), Vivere da immigrati nel casertano. Profili variabili, condizioni difficili e relazioni in divenire, Milano: FrancoAngeli.
  26. Strozza S., Ferrara R., Forcellati L. (2008), “Il lavoro degli stranieri residenti nelle diverse Italie: differenze di genere e per nazionalità”, in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, vol. LXII, n. 1, 2008, pp. 99-129.
  27. Strozza S., Orientale Caputo G. (2007), “Un fenomeno in crescita: rilevazioni e stime della presenza immigrata”, in G. Orientale Caputo (a cura di), Gli immigrati in Campania. Evoluzione della presenza, inserimento lavorativo e processi di stabilizzazione, Milano: FrancoAngeli, pp. 33-49.
  28. Turnaturi G. (2012), Vergogna. Metamorfosi di una emozione, Milano: Feltrinelli.

Elena de Filippo, Enrica Morlicchio, Salvatore Strozza, Una migrazione nella migrazione. L’impatto della crisi sulla mobilità degli immigrati in Campania in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 131/2013, pp 222-238, DOI: 10.3280/SL2013-131014