Intimità e pseudointimità

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Carlo Riggi
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 11-25 Dimensione file 201 KB
DOI 10.3280/PSP2016-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’intimità è la possibilità di condividere con un altro parti sconosciute a se stessi. Certi pazienti evidenziano uno stato di pseudointimità, una modalità di rapporto formale, o esclusivamente intellettuale, utilizzata per sfuggire a relazioni di autentica intimità, vissute come inaffidabili o incestuose. La costituzione all’interno della coppia analitica di uno spazio transizionale, ove sperimentare in forma protetta l’angoscia di separazione, può aiutare il paziente a recuperare il contatto con emozioni altrimenti inaccessibili. Un caso clinico esemplifica le tesi sostenute.

Keywords:Intimità, pseudointimità, incestuale, spazio transizionale.

  1. Bollas C. (1987). L’ombra dell’oggetto. Roma: Borla, 1989.
  2. Bollas C. (2000). Isteria. Milano: Cortina, 2001.
  3. Bromberg P.M. (2011). L’ombra dello tsunami. La crescita della mente relazionale. Milano: Raffaello Cortina, 2012.
  4. Gaddini E. (1977). Formazione del padre e scena primaria. Rivista di Psicoanalisi, XLXIII, 2: 157-183.
  5. Jullien F. (2013). Sull’intimità. Milano: Raffaello Cortina, 2014.
  6. Khan M.M.R. (1974). Lo spazio privato del Sé. Torino: Boringhieri, 1979.
  7. Khan M.M.R. (1983). I Sé nascosti. Torino: Bollati Boringhieri, 1990.
  8. Laplanche J., Pontalis J.B. (1985). Fantasma originario, fantasma delle origini, origini del fantasma. Bologna: Il Mulino, 1988.
  9. Pozzi O. (1996). La scena primaria. Rivista di Psicoanalisi, XLII, 2: 197-223.
  10. Racalbuto A. (1994). Tra il fare e il dire. Milano: Raffaello Cortina.
  11. Racamier P.C. (1992). Il genio delle origini. Psicoanalisi e psicosi. Milano: Raffaello Cortina, 1993.
  12. Racamier P.C. (1995). Incesto e incestuale. Milano: FrancoAngeli, 2003.
  13. Tabbia C. (2010). Il concetto di intimità nel pensiero di Meltzer. Psicoterapia Psicoanalitica, XII, 2: 63-81.
  14. Winnicott D.W. (1951). Oggetti transizionali e fenomeni transizionali. In: Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.
  15. Winnicott D.W. (1963). Lo sviluppo della capacità di preoccuparsi. In: Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.

Carlo Riggi, Intimità e pseudointimità in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2016, pp 11-25, DOI: 10.3280/PSP2016-001002