L’informatizzazione della società riguarda gli psicoterapeuti?

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Emanuele Gualandri
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 363-374 Dimensione file 165 KB
DOI 10.3280/PU2017-003001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo scritto, che fu pubblicato originariamente nel n. 3/1982 di Psicoterapia e Scienze Umane e cui seguì un secondo articolo uscito nel numero successivo ("Uomini e macchine. Problemi psicologici indotti dallo sviluppo tecnologico"), Emanuele Gualandri (1929-2017) analizza alcuni dei problemi legati alla crescente informatizzazione che in quegli anni, a partire dai luoghi di lavoro, stava iniziando a diffondendosi nell’intera società. Vengono discussi vari documenti internazionali, tra cui un Rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) del 1971, un Rapporto del Japan Computer Usage Development Institute (JCUDI) del 1972, il primo e il secondo Rapporto al "Club di Roma" (rispettivamente del 1972 e del 1974), il Rapporto di Simon Nora e Alain Minc al Presidente della Repubblica francese Giscard d’Estaing del 1978 e così via. In particolare, vengono analizzate le implicazioni psicologiche di queste importanti trasformazioni.;

Keywords:Rivoluzione digitale; Informatica; Telematica; Computer; Informatizzazione

  1. Amara R.C. et al. (1974). Workshop on computer perceptions, attitudes, and literacy. In: Toward Understanding the Social Impact of Computers. Menlo Park, CA: Institute for the Future, 1974, pp. 75-90 (trad. it.: “Workshop” sulla percezione, gli atteggiamenti e la “literacy” nei confronti del calcolatore. In: Negrotti M., a cura di, Uomini e calcolatori. Roma: Città Nuova, 1979, cap. 8, pp. 184-201).
  2. Boguslaw R. (1965). The New Utopians. A Study of System Design and Social Change. Englewood Cliffs, N.J.: Prentice Hall (trad. it.: I nuovi utopisti: una critica degli ingegneri sociali. Torino: Rosenberg & Sellier, 1975).
  3. Comboni D. (1980). “La risposta è sì, ma fatemi ricordare qual era la domanda”. Sul “Rapporto” Nora-Minc. aut-aut, 179/180: 105-113.
  4. Formenti C. (1980). La fine del valore d’uso. Milano: Feltrinelli.
  5. Grandi R. (1982). La telematica. Alfabeta, IV, 36: 7.
  6. Gualandri E. (1982). Uomini e macchine. Problemi psicologici indotti dallo sviluppo tecnologico. Psicoterapia e Scienze Umane, XVI, 4: 3-16.
  7. Gualandri E., Muggia E. & Pieroni W. (1985). Automazione dei sistemi informativi in un’azienda cooperativa: lavoratori e sindacato di fronte al cambiamento (Ricerca promossa dalla FILCAMS-CGIL d Bologna unitamente all’IRES-CGIL dell’Emilia Romagna e al CRP dell’Emilia Romagna, sul Consorzio interregionale cooperativo di consumo, maggio 1985). Prefazione di Claudio Sabattini. Roma: Ediesse, 1985.
  8. Hartmann H. (1937). Ich-Psychologie und Anpassungsproblem. Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse, 1939, 24: 62-135 (trad. inglese: Ego Psychology and the Problem of Adaptation. New York: International Universities Press, 1958; trad. it.: Psicologia dell’Io e problema dell’adattamento. Torino: Boringhieri, 1966).
  9. Hartmann H. (1964). Essays on Ego Psychology. New York: International Universities Press (trad. it.: Saggi sulla Psicologia dell’Io. Torino: Boringhieri, 1976).
  10. Hartmann H., Kris E. & Loewenstein R. (1964). Papers on Psychoanalytic Psychology. New York: International Universities Press (trad. it.: Scritti di psicologia psicoanalitica. Torino: Boringhieri, 1978).
  11. JCUDI (Japan Computer Usage Development Institute) (1972). The Plan for Information Society. A National Goal Toward Year 2000. Tokyo: JCUDI (trad. it.: Verso una società dell’informazione: il caso giapponese. Introduzione di Roberto Olivetti. Milano: Edizioni di Comunità, 1974).
  12. Lyotard J.F. (1979). La condition postmoderne. Rapport sur le savoir. Paris: Minuit (trad. it.: La condizione postmoderna: rapporto sul sapere. Milano: Feltrinelli, 1981).
  13. Manacorda P.M. (1976). Il calcolatore del capitale. Milano: Feltrinelli.
  14. McLuhan M. (1964). Understanding Media. The Extensions of Man. New York: McGraw-Hill (trad. it.: Gli strumenti del comunicare. Milano: Il Saggiatore, 1967).
  15. Meadows D.H., Meadows D.L., Randers J. & Behrens III W.W. (1972). The Limits to Growth: A Report for the Club of Rome’s Project on the Predicament of Mankind. Washington, D.C.: Potomac Associates. --Edizione su Internet in PDF: www.donellameadows.org/wp-content/userfiles/Limits-to-Growth-digital-scan-version.pdf (trad. it.: I limiti dello sviluppo. Rapporto del System Dynamics Group, Massachusetts Institute of Technology (MIT) per il progetto del Club di Roma sui dilemmi dell’umanità. Prefazione di Aurelio Peccei. Milano: Mondadori, 1972).
  16. Mesarovic M. & Pestel E. (1974). Mankind at the Turning Point: The Second Report to The Club of Rome. New York: Dutton (trad. it.: L’umanità a una svolta: strategie per sopravvivere. Secondo rapporto al Club di Roma. Milano: Mondadori, 1974).
  17. Negrotti M. (1975). Sociologia dell’ambiente tecnico. Milano: FrancoAngeli.
  18. Nora S. & Minc A. (1978). L’informatisation de la société: rapport à M. le Président de la République. Paris: Seuil (trad. it.: Convivere con il calcolatore. Rapporto sull’informatica al Presidente della Repubblica francese. Milano: Bompiani, 1979).
  19. OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development) (1971). Science, Growth and Society: A New Prospective. Paris: OCSE (trad. it.: Scienza, sviluppo e società: una prospettiva nuova. Rapporto del Gruppo speciale del Segretariato generale sui nuovi orientamenti della politica scientifica. Milano: FrancoAngeli, 1973).
  20. Ogburn W.F. (1956). Technology as environment. Sociology and Social Research, 41 (settembre-ottobre): 3-9.
  21. Pellegrini U. (1979). L’informatica distribuita. Milano: FrancoAngeli.
  22. Servan-Schreiber J.-J. (1967). Le défi américain. Paris: Denoël (trad. it.: La sfida americana. Prefazione di Ugo La Malfa. Milano: Etas Kompass, 1968).
  23. Simenauer E. (1982). A personal view. International Journal of Psychoanalysis, 63: 253-255.
  24. Toffler A. (1970). Future Shock. New York: Random House (trad. it.: Lo choc del futuro. Milano: Rizzoli, 1971).
  25. Vacca R. (1980). Il Medioevo prossimo venturo. Milano: Mondatori.

  • The Future of the Global Financial System: Downfall or Harmony Julia V. Ragulina, Svetlana V. Lobova, Alexander N. Alekseev, pp.341 (ISBN:978-3-030-00101-8)

Emanuele Gualandri, L’informatizzazione della società riguarda gli psicoterapeuti? in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2017, pp 363-374, DOI: 10.3280/PU2017-003001