Le ICT nei contesti di fragilità e ageing: la sfida relazionale

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Fausto Pagnotta
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1 Lingua Italiano
Numero pagine 21 P. 199-219 Dimensione file 279 KB
DOI 10.3280/WE2023-001017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I più recenti dati Eurostat e Istat evidenziano il costante aumento della popolazione anziana in Europa e, nello specifico, in Italia. Questo fenomeno inciderà in profondità sul sistema di welfare. In tale contesto, la governance europea promuove l’impiego delle tecnologie digitali, con un particolare riferimento alle ICT (Information and Communication Technologies), nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, per fornire soluzioni più mirate sui bisogni delle persone ed efficaci per ridurre il divario tra domanda e offerta di assistenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Commissione Europea hanno individuato le ICT come strumenti che possono incrementare la qualità di vita nei contesti caratterizzati da fragilità e ageing. Tutto questo contribuisce alla promozione e alla realizzazione dell’idea di un welfare comunitario digitale. Il contributo problematizza l’utilizzo delle ICT nei contesti di fragilità e di ageing, evidenziando le potenzialità ma anche i limiti e i rischi di questa prospettiva. L’autore sottolinea la necessità che le nuove politiche di welfare, caratterizzate dall’introduzione delle ICT nei contesti di care, conservino come obiettivo prioritario la valorizzazione della dimensione relazio-nale, fatta di atti in presenza, dove il capitale sociale e i beni relazionali devono sempre essere i protagonisti rispetto alle ICT.;

Keywords: ICT; Fragilità; Invecchiamento; Beni relazionali; Welfare comunitario digitale; Impatto delle ICT sugli anziani.

  1. Addarii F. e Lipparini F. (2017). Vision and Trends of Social Innovation for Europe. Luxembourg: Publications Office of the European Union. -- Testo disponibile all’URL: https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a97a2fbd-b7da-11e7-837e-01aa75ed71a1/language-en/format-PDF/source-102921434, [data di consultazione: 07/11/2021].
  2. Ambrosio F., Cristofaro C.L., Reina R. e Ventura M. (2015). Le APPs in medicina: Tecnologia e Salute. Prove tecniche di trasmissione. In: Corposanto C., a cura di, Nuove prospettive della sociologia della salute nella società digitale. Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino, 91-98.
  3. Arcuri G. e di Bidino R. (2021). La robotica nell’assistenza agli anziani: scenari e questioni aperte. www.agendadigitale.eu, 8 marzo. -- Testo disponibile all’URL: https://www.agendadigitale.eu/sanita/la-robotica-nellassistenza-agli-anziani-scenari-e-questioni-aperte/, [data di consultazione: 07/11/2021].
  4. Aroldi P. (2018). Anziani e tecnologie digitali. Una sfida aperta per le famiglie e per la società. La Famiglia, 52(262): 38-51.
  5. Aroldi P. e Carlo S. (2016). Le ICT nella vita quotidiana dei giovani anziani, tra opportunità e rischi. In: Rossi G. e Scabini E., a cura di, L’allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un’opportunità per la società. Milano: Vita e Pensiero, 209-228.
  6. Baldani G. (2015). Applicazioni mediche per smartphone: quando l’autocura incontra la web security. In: Corposanto C., a cura di, Nuove prospettive della sociologia della salute nella società digitale. Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino, 57-66.
  7. Bartezzaghi E., Shaba E., Gilardi S. e Guerci M. (2019). Industry 4.0 technologies and organizational design: evidence from 15 Italian cases. Milano: FrancoAngeli.
  8. Bentivegna S. (2009). Disuguaglianze digitali. Le nuove forme di esclusione nella società dell’informazione. Roma-Bari: Laterza.
  9. Berti F. (2005). Per una sociologia della comunità. Milano: FrancoAngeli.
  10. Bitterman N. and Shalev I. (2004). The Silver Surfer: Making the Internet Usable for Seniors. Ergonomics in Design, 12(1): 24-28. DOI: 10.1177/106480460401200107
  11. Boccia Artieri G., a cura di (2015). Gli effetti sociali del web. Forme della comunicazione e metodologie della ricerca online. Milano: FrancoAngeli.
  12. Boccia Artieri G. (2012). Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society. Milano: FrancoAngeli.
  13. Carlo S. (2017). Invecchiare on-line. Sfide e aspettative degli anziani digitali. Milano: Vita e Pensiero.
  14. Carlo S. e Buscicchio G. (2022). Condizione lavorativa, uso delle ICT e invecchiamento: una indagine descrittiva-correlazionale del contesto italiano. Salute e Società, 21(3): 64-79. DOI: 10.3280/SES2022-003005
  15. Carlo S. e Vergani M. (2016). Benefici e rischi percepiti negli usi delle ICT tra gli anziani italiani. In: Aroldi P. e Bramanti D., a cura di, Active Ageing: come proseguire una vita attiva nella terza età. Studi di Sociologia, 54(2): 169-186.
  16. Carruba M.C. (2014). Tecnologia e disabilità. Pedagogia speciale e tecnologie per un’inclusione possibile. Lecce: Pensa MultiMedia.
  17. Holt B.J. and Komlos-Weimer M. (1999). Older Adults and the World Wide Web: A Guide for Site Web Creators. Washington: SPRY Foundation.
  18. IBM, editor (2016). Outthink Aging. Explore the Challenges and Opportunities created by an Aging Society. United States of America: IBM Accessibility Research. -- Testo disponibile all’URL: https://www.giaging.org/documents/IBM_16_09.PDF, [data di consultazione: 05/01/2023].
  19. Ienca M. (2021). La robotica per un mondo che invecchia: sfide etiche e sociali. www.agendadigitale.eu, 30 aprile. -- Testo disponibile all’URL: https:// www.agendadigitale.eu/sanita/la-robotica-per-un-mondo-che-invecchia-sfide-etiche-e-sociali/ [data di consultazione: 07/11/2021].
  20. Ienca M., Jotterand F., Vică C. and Elger B. (2016). Social and assistive robotics in dementia care: ethical recommendations for research and practice. International Journal of Social Robotics, 8(4): 565-573.
  21. Istat (2020). Invecchiamento attivo e condizioni di vita degli anziani in Italia. -- Testo disponibile all’URL: https://www.istat.it/it/files/2020/08/Invecchiamento-attivo-e-condizioni-di-vita-degli-anziani-in-Italia.pdf, [data di consultazione: 25/12/2022].
  22. Istat (2018). Cittadini, Imprese e ICT. -- Testo disponibile all’URL: https://www.istat.it/ it/archivio/226240, [data di consultazione: 07/11/2021].
  23. Jung E.H., Walden J., Johnson A.C. and Sundar S.S. (2017). Social networking in the aging context: Why older adults use or avoid Facebook. Telematics and Informatics, 34(7): 1071-1080.
  24. Khvorostyanov N., Elias N. and Nimrod G. (2012). ‘Without it I’m nothing’: The Internet in the lives of older immigrants. New Media & Society, 14(4): 583-599. DOI: 10.1177/1461444811421599.
  25. Klimczuk A. and Tomczyk Ł., editors (2020). Perspectives and Theories of Social Innovation for Ageing Population. Lausanne: Frontiers Media SA.
  26. Lévinas E. (1998). Umanesimo dell’altro uomo. Genova: Il Nuovo Melangolo.
  27. Lughi G. and Russo Suppini A. (2015). Creatività digitale. Come liberare il potenziale delle nuove tecnologie. Collana Scienze della comunicazione. Milano: FrancoAngeli.
  28. Heart T. and Kalderon E. (2013). Older adults: are they ready to adopt health-related ICT?. International Journal of Medical Informatics, 82(11): e209-e231.
  29. Genova A. (2022). La telemedicina per l’assistenza domiciliare: le professioni sanitarie nella nuova spazializzazione della malattia. Welfare e Ergonomia, 1: 141-156. DOI: 10.3280/WE2022-001011
  30. Flichy P. (1995). L’Innovation technique. Récents développements en sciences sociales, vers une nouvelle théorie de l'innovation. Paris: La Découverte.
  31. Fosti G. e Notaricola E., a cura di (2018). L’innovazione e il cambiamento nel settore della Long Term Care. 1° Rapporto Osservatorio Long Term Care. Milano: Egea.
  32. Folgheraiter F. (2012). Sorella crisi. La ricchezza di un welfare povero. Collana Saggi sociali. Trento: Erickson.
  33. Folgheraiter F. (2015). Saggi di welfare. Qualità delle relazioni e servizi sociali, 3 ed. Trento: Erickson.
  34. Folgheraiter F. (2017). Manifesto del Metodo Relational Social Work. Trento: Erickson.
  35. Folgheraiter F. (2020). Welfarevirus. Brevi lezioni di Metodologia del Lavoro sociale (impartite da un’umanità impaurita). Ebook formato .epub. Trento: Erickson.
  36. Floridi L. (2017). La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo. Collana Scienza e Idee. Milano: Raffaello Cortina (ed. or. Floridi L., The Fourth Revolution. How the Infosphere is Reshaping Human Reality. Oxford: Oxford University Press, 2014).
  37. Floridi L. (2022). Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide. Collana Scienza e Idee. Milano: Raffaello Cortina (ed. or. Floridi L. The Ethics of Artificial Intelligence. Principles, Challenges, and Opportunities. Oxford: Oxford University Press, 2022).
  38. Filì V. (2022). Le ricadute dell’invecchiamento della popolazione sul Welfare, sul mercato del lavoro e sulla solidarietà intergenerazionale. Salute e Società, 21(3): 80-93. DOI: 10.3280/SES2022-003006.
  39. Fasoli M. (2019). Il benessere digitale. Bologna: il Mulino.
  40. Fantoni G., a cura di (2017). Industria 4.0 Senza Slogan. Roma: Quaderni Fondazione Brodolini.
  41. Eurostat, editor (2022). Struttura della popolazione e invecchiamento della popolazione. -- Testo disponibile all’URL: https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index. php?title=Population_structure_and_ageing&action=statexp-seat&lang=it [data di consultazione: 05/01/2023].
  42. European Agency for Special Needs and Inclusive Education, editor (2013). Information and Communication Technology for Inclusion. Developments and Opportunities for European Countries. Odense [DK]: European Agency for Special Needs and Inclusive Education. -- Testo disponibile all’URL: https://www.european-agency.org/sites/default/files/ICT %20for%20Inclusion-EN.pdf; in traduzione italiana testo disponibile all’URL: https://www.european-agency.org/sites/default/files/ICT_for_Inclusion-IT.pdf [data di consultazione: 07/11/2021].
  43. European Commission, editor (2013). Guide to social innovation. February. Luxembourg: Publications Office of the European Union. -- Testo disponibile all’URL: https://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/presenta/social_innovation/social_innovation_2013.pdf, [data di consultazione: 07/11/2021].
  44. Donati P. e Solci R. (2011). I beni relazionali. Che cosa sono e cosa producono. Torino: Bollati Boringhieri.
  45. Donati P. (2019). Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità. Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.
  46. Dickinson H., Smith C., Carey N. and Carey G. (2018). Robots and the delivery of care services: What is the role for government in stewarding disruptive innovation?. Melbourne: ANZSOG. -- Testo disponibile all’URL: https://www.anzsog.edu.au/resource-library/research/robots-and-the-delivery-of-care-services [data di consultazione: 07/11/2021].
  47. Dewsbury G., Rouncefield M., Clarke K. and Sommerville I. (2004). Depending on Digital Design: Extending Inclusivity. Inclusivity Housing Studies, 19(5): 811-825. DOI: 10.1080/0267303042000249224
  48. Corposanto C. e Molinari B. (2015). Web research e salute: quando le App le usano per mangiare In: Corposanto C., a cura di, Nuove prospettive della sociologia della salute nella società digitale. Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino, 19-28.
  49. Commissione Europea, a cura di (2007). Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions: Ageing well in the Information Society - an i2010 Initiative - Action Plan on Information and Communication Technologies and Ageing {SEC(2007)811}. -- Testo disponibile all’URL: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/ALL/?uri=CELEX%3A52007DC0332, [data di consultazione: 07/11/2021].
  50. Colombo F. (2013). Il potere socievole. Storia e critica dei social media. Milano: Bruno Mondadori.
  51. Cipolla C. (2017). Introduzione. In: Comitato Scientifico CUP 2000, a cura di, Innovazione e bisogni di salute nella società digitale. Salute e Società, 16(2): 9-10. DOI: 10.3280/SES2017-002001.
  52. Melchior C. (2022). Gli anziani e lo scarso utilizzo (e desiderio) di tecnologia digitale. Salute e Società, 21(3): 106-120. DOI: 10.3280/SES2022-003008
  53. Melchior C. e Strizzolo N. (2022). Industria 4.0. Tra tecnodeterminismo e individualismo metodologico. Salute e Società, 21(3): 5-7. DOI: 10.3280/SES2022-003001
  54. Misuraca G., Kucsera C., Lipparini F., Voigt C. and Radescu R. (2016). ICT-Enabled Social Innovation to support the Implementation of the Social Investment Package – Mapping and Analysis of ICT – enabled Social Innovation initiatives promoting social investment in integrated approaches to the provision of social services: IESI Knowledge Map 2015’. European Union: Joint Research Centre. -- Testo disponibile all’URL: http:// publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC101042/jrc101042.pdf, [data di consultazione: 07/11/2021].
  55. Murphie A. and Potts J. (2003). Culture and Technology. London: Palgrave Macmillan.
  56. Non mi ritiro (2015). “Non mi ritiro”: l’allungamento della vita, una sfida per le generazioni, un’opportunità per la società. Progetto di ricerca di interesse d’Ateneo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, marzo 2015, coordinatore Colombo F. -- Testo disponibile in sintesi all’URL: http://www.vita.it/attachment/c04b8d85-e608-408b-a2f3-c062dff692f5/, [data di consultazione: 07/11/2021].
  57. Ottolini G. e Rivoltella P.C., a cura di (2015). Il tunnel e il kayak. Teoria e metodo della Peer & Media Education. Milano: FrancoAngeli.
  58. OJ (2004). European Parliament legislative resolution on the Communication from the Commission to the Council, the European Parliament, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions: Equal opportunities for people with disabilities. A European Action Plan (COM (2003) 650 - C5-0039/2004 - 2004/2004(INI)). Official Journal of the European Union, 30 aprile: 148-152. -- Testo disponibile in sintesi all’URL: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?qid=1566110501344&uri=CELEX: 52004IP0292 [data di consultazione: 07/11/2021].
  59. Pagnotta F. (2018). Introduzione. Il web e la nuova responsabilità ecologica e relazionale dell’umano. In: Pagnotta F., a cura di, Ecologia della Rete. Per una sostenibilità delle relazioni online. Con la Prefazione di Alberto Pellai e la Postfazione di Giuseppe Riva. Collana University&Research. Trento: Erickson, 23-34.
  60. Pagnotta F. (2017). Sulla dignità della vecchiaia. Attualità di una prospettiva ciceroniana. La Società degli Individui, 20(2): 13-23. DOI: 10.3280/LAS2017-059002
  61. Quinn K., Smith-Ray R. and Boulter K. (2016). Concepts, Terms, and Mental Models: Everyday Challenges to Older Adult Social Media Adoption. In: Zhou J. e Salvendy G., editors, Human Aspects of IT for the Aged Population. Healthy and Active Aging, ITAP, Part II. Cham: Springer, 227-238.
  62. Riva G. (2010). I social network. Bologna: il Mulino.
  63. Rivoltella P.C. (2017). Tecnologie di comunità. Brescia: La Scuola.
  64. Rizzolatti G. (2015). L’uomo in Rete: tra natura e cultura. In: Pagnotta F., a cura di, Linguaggi in Rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society. Con un’intervista introduttiva a Giacomo Rizzolatti. Milano-Firenze: Le Monnier Università-Mondadori Education, 9-13.
  65. Rotolo A. (2018), Innovazione tecnologica nel settore LTC: diffusione e prospettive. In: Fosti G. e Notaricola E., a cura di, L’innovazione e il cambiamento nel settore della Long Term Care. 1° Rapporto Osservatorio Long Term Care. Milano: Egea, 71-92.
  66. Salento A. (2018). Industria 4.0 e determinismo tecnologico. In: Salento A., a cura di, Industria 4.0: Oltre il determinismo tecnologico. Bologna: TAO Digital Library.
  67. Sourbati M. (2008). On older people, Internet access and electronic service delivery: A study of sheltered homes. In: Loos E., Haddon L. and Mante-Meijer E., editors, The Social Dynamics of Information and Communication Technology. Aldershot: Ashgate, 95-104.
  68. Spaziani L. (2016). DigitAbili. L’innovazione tecnologica come opportunità per superare l’handicap. Milano: FrancoAngeli.
  69. Tatanall A. and Lepa J. (2016). The Internet, e-commerce and older people: an actor-network approach to researching reasons for adoption and use. Logistics Information Management, 16(1): 56-63. DOI: 10.1108/09576050310453741
  70. Taylor K. (2015). Connected Health. How digital technology is transforming health and social care. London: Deloitte Centre for Health Solutions.
  71. Tognetti Bordogna M., a cura di (2007). I grandi anziani tra definizione sociale e salute. Collana Scienze e Salute. Milano: FrancoAngeli.
  72. Urzi Brancati C., Kucsera C. and Misuraca G. (2017). ICT-Enabled Social Innovation for Active and Healthy Ageing. Redesigning long-term care and independent living in Europe. JRC Insights – Social Policy Innovation Series, 4: 1-6. -- Testo disponibile all’URL: https://joint-research-centre.ec.europa.eu/system/files/2017-09/jrc107828.pdf, [data di consultazione: 05/01/2023].
  73. WHO, editor (2002). Active Ageing. A Policy Framework. -- Testo disponibile all’URL: https://apps.who.int/iris/handle/10665/67215, [data di consultazione: 05/01/2023].
  74. WTDR (2010). World Telecommunication/ICT Development Report 2010. Monitoring the WSIS Targets: a mid term review. Geneva: International Telecomunication Union. -- Testo disponibile all’URL: https://www.itu.int/ITU-D/ict/publications/wtdr_10/material/WTDR2010_e_v1.pdf, [data di consultazione: 05/01/2023].

Fausto Pagnotta, Le ICT nei contesti di fragilità e ageing: la sfida relazionale in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2023, pp 199-219, DOI: 10.3280/WE2023-001017