L’impronta e il suo destino

Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Mario Bertolini
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 5-18 Dimensione file 191 KB
DOI 10.3280/PSI2023-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo lavoro, l’autore analizza gli stati psichici dell’analista di fronte a quelli del paziente. Egli spiega come “l’impronta” sia contemporaneamente il contributo del paziente sull’analista che un calco impresso dentro il paziente. Il concetto di “impronta” è connesso al concetto di “controtransfert” e le sue caratteristiche e l’utilità sono illustrate attraverso vignette cliniche dell’analisi infantile.;

Keywords:impronta, emozioni, elaborazione.

  1. Fairbairn W.R.D. (1970). Studi psicoanalitici sulla personalità. Torino: Bollati Boringhieri.
  2. Ferenczi S. (1932). Confusione delle lingue tra adulti e bambini. In: OSF, Vol. 3, Rimini: Guaraldi, 1954.
  3. Freud S. (1894). Le neuropsicosi da difesa. In: OSF, Vol. 2, Torino: Bollati Boringhieri.
  4. Freud S. (1895). Progetto di una psicologia. In: OSF, Vol. 2, Torino: Bollati Boringhieri.
  5. Freud S. (1925). La negazione. In: OSF, Vol. 10, Torino: Bollati Boringhieri.
  6. Freud S. (1927). Feticismo. In: OSF, Vol. 10, Torino: Bollati Boringhieri.
  7. Freud S. (1938). La scissione dell’Io nel processo di difesa. In: OSF, Vol. 11, Torino: Bollati Boringhieri.
  8. Freud S. (1940). Compendio di psicoanalisi. In: OSF, Vol. 11, Torino: Bollati Boringhieri.
  9. Giannakoulas A. (1993) Il bambino come ‘terapia’ della difesa maniacale post-traumatica dei genitori. Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, 3: 24-35.
  10. Green A. (1996). Il lavoro del negativo. Roma: Borla.
  11. Green A. (1974). Il discorso vivente. Roma: Astrolabio.
  12. Heimann P. (1950). Il controtransfert. In: Bambini e non più bambini. Roma: Borla, 1992.
  13. Laing R.D. (1967). The mystification of experience. In: The politics of experience. New York: Pantheon Books, 1967.
  14. Limentani A. (1977). Gli affetti e la situazione psicoanalitica. In: Tra Freud e Klein. Roma: Borla, 1989.
  15. Milner M. (1955). Il ruolo dell’illusione nella formazione del simbolo. In: Nuove vie della psicoanalisi. Milano: Il Saggiatore, 1974.
  16. Pontalis J.B. (1972). La penetrazione del sogno. In: Tra il sogno e il dolore. Roma: Borla, 1988.

Mario Bertolini, L’impronta e il suo destino in "PSICOANALISI" 1/2023, pp 5-18, DOI: 10.3280/PSI2023-001001