Anziani ed innovazione nei servizi

Clemente Lanzetti, Beniamino Stumpo

Anziani ed innovazione nei servizi

Analisi sociopsicologica ed esperienze a confronto

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 240

ISBN: 9788820492595

Edizione: 3a edizione 1995

Codice editore: 1520.101

Disponibilità: Esaurito

I problemi degli anziani possono essere affrontati da diversi punti di vista. In questo volume le considerazioni di carattere sociologico, che ne costituiscono l'ottica dominante, sono integrate da riflessioni su aspetti demografici e da approfondimenti di natura psicologica.

Gli abitanti di Corno con sessantacinque e più anni sono il punto di riferimento principale, ma non esclusivo, di questo studio. Infatti Inopportunità di condurre una ricerca in una prospettiva non solo "conoscitiva', ma anche "operativo", ha fatto sorgere l'esigenza di individuare e valutare interventi innovativi nel campo dei servizi per anziani in altri comuni del Nord e del Centro d'Italia.

Pertanto, il presente lavoro riveste un interesse non solo locale, proprio perché l'analisi di una situazione specifica - quella di Corno - è diventata il punto di partenza, non astratto, per il confronto di esperienze significative in un contesto molto più ampio, nel tentativo di fornire indicazioni concrete di come intervenire per la soluzione dei problemi degli anziani. Lo studio è stato condotto a diversi livelli e in fasi successive mediante:

a. un'analisi delle tendenze evolutivi nella struttura della popolazione per

classi d'età in Italia, a Corno e in altre località (Appendice);

b. una ricerca sociologica sulle condizioni di vita, le opinioni, gli atteggiamenti e i comportamenti della popolazione anziana della città di Corno con una rilevazione su un campione statisticamente rappresentativo (cap. 1);

c. una ricerca psicologica a chiarimento e ad integrazione del dato sociologico su un campione più ridotto della stessa popolazione (cap. 2) e nel campo dei servizi sociali per anziani;

d. una rassegna di esperienze tendenzialmente innovativi rispetto ai tradizionali interventi di carattere "assistenzialistico", realizzate in diversi comuni d'Italia (cap. 3).

Si tratta, quindi, di un quadro organico di ricerche, che riveste particolare interesse per amministratori pubblici e operatori sociali, che intendono effettuare scelte di politica sociale orientate al superamento degli effetti negativi indotti da un modello acritico di welfare state.

La particolare cura con cui è stato fatto il campionamento e la scelta delle tecniche di elaborazione dei dati - analisi fattoriale e path analysis - contraddistingue questo lavoro anche dal punto di vista metodologico. Il Comune di Corno, Assessorato ai servizi sociali, ha finanziato la ricerca e la pubblicazione del volume.

Prefazione, di Luciano Forni
Presentazione, di Silvano Burgalassi
Storia della ricerca, di Lina Pedrazzoli
Introduzione, di Clemente Lanzetti
1. La ricerca sociologica, di Clemente Lanzetti
1. Il problema degli anziani: significato e ipotesi della ricerca
2. Aspetti metodologici
2.1. Campionamento
2.2. Elaborazione statistica
3. Caratteristiche strutturali e posizione sociale degli anziani di Corno
3.1. Età, sesso e provenienza
3.2. Contesto familiare
3.3. Scolarità
3.4. Professione
3.5. Reddito
3.6. Abitazione
3.7. Indice di «status socio-economico»
3.8. L'intervento da parte di familiari e parenti
4. Stato di salute, autosufficienza, attività e disponibilità ad attività
5. Rapporti con figli, parenti, vicini, amici, associazioni e quartiere
6. Interessi e orientamenti culturali
7. L'analisi fattoriale sugli atteggiamenti degli anziani
8. Qualità della vita in età avanzata
8.1. I suicidi degli anziani
8.2. Per un modello di misurazione della qualità della vita: variabili di riferimento
8.2.1. Status socio-economico
8.2.2. Rete di relazioni
8.2.3. Significato dell'attività
8.2.4. Assistenzialismo
9. Prime indicazioni operative
2. La condizione anziana nella prospettiva psicologica, di Beniamino Stumpo
1. Obiettivi
2. La problematico globale dell'essere anziani: caratteri psicodinamici e psicosociali
3. Le tipologie di soggetti
3.1. La tipologia dei «rassegnati»
3.2. La tipologia degli «ambivalenti»
3.3. La tipologia dei «reattivi»
4. I sistemi relazionali
5. Il fenomeno dell'«isolamento informativo»
6. La problematica dell'assistenza
6.1. I «rassegnati»
6.2. Gli «ambivalenti»
6.3. I «reattivi»
7. Le problematiche dell'anziano in una prospettiva multidimensionale
8. Considerazioni finali
3. Indagine sui servizi per gli anziani avviati in comuni dell'Italia settentrionale e centrale, di Clemente Lanzetti
1. Obiettivi e metodologia
2. Centri diurni
2.1. Finalità
2.2. Ubicazione e dimensione
2.3. Struttura
2.4. Orari e caratteristiche degli utenti
2.5. Prestazioni
2.6. Gestione, organizzazione e personale
2.7. Costi ed osservazioni conclusive
2.8. Descrizione. di alcune esperienze
3. Altri servizi per anziani
3.1. Mini-alloggi protetti (o residenze sociali protette)
3.2. Case protette per anziani non autosufficienti
3.3. Comunità alloggio (o micro-comunità)
3.4. Casa albergo invernale o «Foyer»
3.5. Servizio domiciliare
3.6. Servizio di vicinato e inserimento di anziani presso famiglie o singoli
3.7. Interventi partecipativi all'interno della casa di riposo
3.8. Soggiorni climatici
3.9. Servizi di aiuto per persone anziane tramite telefono
4. Conclusioni. di Clemente Lanzetti
Appendice
Il processo di invecchiamento della popolazione: confronti tra Corno, Milano, Cremona, Italia e paesi stranieri, di Clemente Lanzetti
1. La struttura della popolazione per classi d'età: sua evoluzione dal 1951 al 1981
1.1. Dimensioni dell'invecchiamento nella popolazione maschile e femminile
1.2. Variazioni nel tasso d'incremento e in percentuale sul totale della popolazione a diverse classi d'età
1.3. L'indice di vecchiaia
1.4. L'indice demografico di dipendenza e l'indice di ricambio della popolazione in età attiva
1.5. Confronti internazionali
2. Le tendenze nel periodo 1-1-81/1-1-86 nella città di Corno
3. Natalità e migrazione: cause concorrenti nel processo di invecchiamento della popolazione
3.1. Movimento naturale
3.2. Movimento migratorio
4. Osservazioni conclusive
Bibliografia


Contributi: Silvano Burgalassi, Luciano Forni

Collana: Sociologia

Argomenti: Terza età

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche