Il dialogo tra le generazioni.

A cura di: Anna Cugno

Il dialogo tra le generazioni.

Formazione e comunicazione oltre le frontiere

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 352

ISBN: 9788846451293

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 2000.1041

Disponibilità: Esaurito

Formazione e comunicazione sono fattori chiave nel delineare possibilità ed occasioni di scambio intra- ed inter- generazionale, perché queste ultime passano attraverso la rivalutazione dell'esperienza e della memoria, così come dell'innovazione e del futuribile. La realizzazione del dialogo rende, infatti, necessaria una prospettiva non egocentrica, la costruzione di uno spazio di interazione in cui la diversità degli orientamenti pone le basi per un arricchimento reciproco e la comprensione scaturisce dalla volontà di confronto su un piano paritetico.

Investire nell'implementazione dello scambio interpersonale impone di sperimentare assunti cognitivi, componenti strumentali e relazionali che non appartengono necessariamente alla persona. Sollecita la costruzione di un "ponte" tra vecchio e nuovo, tra conosciuto ed ignoto, ossia presuppone il superamento delle "barriere" del tempo e dello spazio, grazie a forme e mezzi di comunicazione tradizionali ed innovativi.

Ciononostante, la diffusa tendenza ad affrontare il tema dell'educazione e della formazione, prevalentemente in termini di progetto globale delle generazioni che si affacciano al "mondo della vita", determina il permanere di lacune conoscitive ed interpretative evidenti circa i particolari significati ed il ruolo assunto da tali dimensioni nella senescenza. Circoscrive ritardi nell'individuazione di modalità e strumenti utili a promuovere ed a garantire l'accesso alla cultura - nelle sue molteplici espressioni - lungo tutto il corso dell'esistenza e, quindi, anche nella terza e quarta età.

La locuzione formazione/educazione permanente, ricorrente e rinnovata si avvia così a diventare uno slogan , omnicomprensivo ed utilizzabile pressoché per ogni problema, in qualsiasi contesto od ambito, mentre il concreto sviluppo di opportunità viene separato dall'imprescindibile impegno quotidiano e diffuso.

Coscienti di tali rischi e consapevoli che è ormai "finito il tempo dei pionieri", gli autori dei contributi raccolti nel volume hanno posto in essere un'articolata riflessione sul ruolo e sul contributo delle Università della Terza Età all'incontro tra persone qualificate dalla diversa appartenenza generazionale, nonché alla valorizzazione dell'agire dei seniores nel sistema educativo/formativo e sociale. Hanno dato visibilità a dinamiche che, in qualità di principi ed ideali si pongono alla base della presenza e della progettualità dell' Unitre , ovvero a dimensioni che, ormai opportunamente sperimentate, possono diventare valori guida delle politiche di rivitalizzazione del tessuto comunitario, come del sostegno all'anziano nella riorganizzazione della quotidianità.

Anna Cugno dottore di ricerca in Sociologia, è professore a contratto dell'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro". È autrice di numerosi studi e ricerche, tra i quali si ricordano: Famiglia, comunità e servizi (con G. Lazzarini, 2002); Verso il domani. Dai bisogni di orientamento alla promozione dell'intervento (con G. Lazzarini, 2002); Essere anziani in Valle d'Aosta. Linee di intreccio tra domanda di servizi e nuova imprenditorialità (2003).


Anna Cugno , Introduzione
Parte I. Educazione permanente, ricorrente e rinnovata
Sezione I.
La cultura oltre l'età
Costantino Cipolla, Società comunicazionale e trasmissione di valori tra le generazioni
Anna Cugno, Individuo e cultura: un rapporto da costruire
Guido Lazzarini, L'educazione permanente, multidimensionale processo formativo dell'identità di soggetto
Luciano Peirone, La costruzione/ricostruzione dell'identità personale nella terza età
Giuliano Giorio, Apporti culturali dell'anziano attivo nella comunità locale
Luigi Secco, La formazione dell'adulto: opportunità, problemi e prospettive
Sezione II. Esperienze a confronto
Serge Mayence, Le Università della Terza Età: un 'punto di svolta'
Pauline Duchesne, La formazione dell'adulto nella 'società di 44 anni'
Hélen Reboul, Uno sguardo alla situazione in Europa
Jill Moore, Le Unitre: una didattica attiva per gli adulti
Jean Debois, La promozione di spazi in cui 'essere' e 'contare'. L'esperienza Fiapa
Sezione III. L'eco del dibattito
Luciano Peirone, Qualità della vita nella terza età e scambio intergenerazionale
Giuseppe A. Campra, Che cos'è l'educazione rinnovata?
Guido Lazzarini, Didattica speciale e raccordo tra Unitre e comunità locale
Parte II. La formazione dell'adulto: premessa per l'integrazione e ponte tra le generazioni
Sezione I.
Costruire una 'società per tutte le età'
Costantino Cipolla, Il dialogo tra generazioni e la ricerca di un "equilibrio" tra vantaggi e svantaggi
Giuseppe Bertoldi, Occasioni di scambio generazionale nelle iniziative di cittadinanza attiva
Guido Lazzarini, La terza età tra creatività e precarietà
Paolo Guzzanti, Lineamenti del rinnovato protagonismo dell'anziano
Andrea Imeroni, 'Abitare insieme'. Un'indagine sulle paure dell'anziano e sulle opportunità offerte dal territorio
Sezione II. Formazione e comunicazione: premesse ed esito del legame tra passato, presente e futuro
Jas Gawronski, La comunicazione tra le generazioni: note a margine di un giornalista
Giacomo Dacquino, La comunicazione nella terza età
Norma Pozzo, La pluralità dei significati del processo educativo come premessa dell'emancipazione del soggetto
Gustavo Cuccini, L'utopia concreta del bello. Per un'educazione estetica permanente
Silvio Bolognini, Attività volontaristica e formazione manageriale
Carmen Stadelhofer, Uso e profitto di internet per gli studi nella terza età
Maria Caterina Federici, Qualità della formazione e della comunicazione nella rete Unitre
Gianfranco Billotti, La rete informatica: un'occasione per proporre e diffondere la 'filosofia di vita' dell'Unitre
Anna Maria Melloni, La promozione dello scambio generazionale nell'esperienza del Centro a.m. Moderna
Sezione III. L'eco del dibattito
Luciano Peirone, Le frontiere della comunicazione nella terza età e fra le tre età
Paolo Parra Saiani, Formazione, disuguaglianze ed associazionismo
Gian Gherardo Russo Frattasi, Oltre la comunicazione verbale
Parte III. Identità, ruolo e modalità di azione dell'università delle tre età
Irma Maria Re, Unitre: radici e prospettive di un 'progetto di vita'
Anna Cugno, L'esperienza Unitre: una 'bussola' per l'implementazione della qualità della formazione permanente

Contributi: Giovanni Bertoldi, Gianfranco Billotti, Silvio Bolognini, Giuseppe A. Campra, Costantino Cipolla, Gustavo Cuccini, Giacomo Dacquino, Jean Debois, Pauline Duchesne, Maria Caterina Federici, Jas Gawronski, Giuliano Giorio, Paolo Guzzanti, Andrea Imeroni, Guido Lazzarini, Serge Mayance, Anna Maria Melloni, Jill Moore, Paolo Parra Saiani, Luciano Peirone, Norma Pozzo, Irma Maria Re, Hélen Reboul, Gian Gherardo Russo Frattasi, Luigi Secco, Carmen Stadelhofer

Collana: Varie

Argomenti: Terza età - Sociologia dell'educazione

Potrebbero interessarti anche