Introduzione alla politica economica

Giovanni Somogyi

Introduzione alla politica economica

Prospettive e strategie della crescita mondiale nel XXI secolo

Il libro illustra gli strumenti teorici che possono aiutare a capire le prospettive dell’economia mondiale, e affronta argomenti quali: la misura e i confronti internazionali della produzione e dello sviluppo; le tematiche della politica monetaria e della politica fiscale; il mercato del lavoro; i cambi e la bilancia dei pagamenti; la cooperazione economica internazionale; la globalizzazione; l’economia italiana e l’integrazione europea.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 320

ISBN: 9788856822922

Edizione: 2a ristampa 2011, 1a edizione 2010

Codice editore: 367.44

Disponibilità: Discreta

Si osserva oggi una drammatica spaccatura tra nord e sud del mondo. Il reddito mediamente disponibile per abitante nei Paesi avanzati è sette volte superiore a quello dei Paesi emergenti in via di sviluppo.
La popolazione del pianeta è composta quindi da una minoranza di ricchi e da una maggioranza di poveri. Si tratta del più grave problema dell'economia e della politica del XXI secolo. Una soluzione definitiva non può essere intravista se non nell'arco di molti decenni; ma tra gli scenari possibili vi è certamente quello, entro il termine del secolo, di una drastica riduzione delle distanze economiche. Forse il secolo in corso potrà vedere la fine di ciò che abbiamo conosciuto come la realtà del sottosviluppo del Terzo Mondo, se proseguiranno le attuali tendenze, che vedono i Paesi emergenti crescere mediamente a ritmi molto più forti di quelli dei Paesi avanzati; le prospettive di questo quadro sono state paradossalmente rafforzate dalla vicenda della crisi, dalla quale stiamo ora uscendo. Un ruolo di rilievo spetta certamente ad un equilibrato e intelligente impiego della politica economica.
Questo libro si propone di illustrare, soprattutto agli studenti dei corsi universitari di materie economiche, con un linguaggio scientificamente rigoroso ma il più possibile chiaro e comprensibile, gli strumenti teorici che possano aiutare a capire le prospettive dell'economia mondiale; e quindi affronta argomenti quali la misura e i confronti internazionali della produzione e dello sviluppo, le tematiche della politica monetaria e della politica fiscale, il mercato del lavoro, i cambi e la bilancia dei pagamenti, la cooperazione economica internazionale, la globalizzazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati all'economia italiana e all'integrazione europea, la cui prospettiva appare all'autore il solo vero strumento per affrontare la drammatica evenienza del declino dell'Italia.

Giovanni Somogyi è stato direttore del Dipartimento di teoria economica e metodi quantitativi per le scelte politiche presso la Sapienza Università di Roma, dove è stato anche, dal 1979, professore ordinario. Ha tenuto corsi di Programmazione economica, di Economia industriale, di Economia politica, di Politica monetaria, di Storia economica e, da molti anni, di Politica economica. Insegna anche Economia monetaria internazionale presso l'Università Lumsa di Roma.



Giovanni Somogyi, Premessa
Temi e argomenti di base della politica economica
(Osservazioni preliminari; Alcuni fondamentali temi della politica economica contemporanea; Le autorità sopranazionali della politica economica: il caso della Banca centrale europea; Banca d'Italia e Bundesbank; L'obiettivo della Bce; La pubblicità degli obiettivi della politica economica; La natura dell'inflazione: una costruzione concettuale; Il calcolo dell'indice dei prezzi; Il metodo delle indagini campionarie; Inflazione percepita ed inflazione reale; Perché è inopportuno l'obiettivo dell'inflazione zero; I diversi livelli decisionali della politica economica; Motivazioni della politica economica. Sulla efficacia della politica economica: le scuole di pensiero liberiste; Le scuole di pensiero interventiste; Conclusioni. La politica economica nella sua concreta applicazione)
Il Prodotto Interno Lordo
(L'obiettivo della crescita della produzione; PIL globale e PIL pro capite; Il calcolo del PIL; La moneta e la scienza economica; Grandezze fondo e grandezza flusso; Il valore aggiunto; Produzione venduta e produzione vendibile; Alcune questioni terminologiche; La seconda definizione del PIL: prodotto e reddito; Il salario del lavoro; La rendita della terra; L'interesse sul capitale; Il profitto dell'imprenditore; Terza definizione del PIL: il valore dei beni finali disponibili)
I mercati dei beni finali
(I beni di consumo privato; I beni di consumo pubblico; Il mercato dei beni capitali, ovvero degli investimenti; Il mercato estero; La coincidenza dei tre metodi di calcolo del PIL; Una fondamentale variabile macroeconomica: il risparmio)
Ancora sull'obiettivo della produzione
(Prodotto interno e prodotto nazionale; Aumento della produzione pro capite e benessere; Investimenti fissi e investimenti in variazione delle scorte; Le determinanti degli investimenti in variazione delle scorte; L'ammortamento; Perché calcoliamo il PIL e non il PIN; Accumulazione del capitale, innovazione tecnologica e crescita; Ancora sul prodotto lordo e sul prodotto netto)
Il prodotto reale
(La straordinaria crescita reale dell'ultimo mezzo secolo; Come si misura la crescita reale; La costruzione delle serie a prezzi costanti; Il delatore del PIL e l'indice dei prezzi al consumo; I problemi delle serie a prezzi al consumo; I problemi delle serie a prezzi costanti e le possibili soluzioni)
Una riflessione sugli strumenti dell'analisi economica
(Premessa; Scienza economica, politica economica e scienza della politica economica; Matematica ed economia)
La moneta
(Due specie di moneta; La moneta legale e la Banca centrale europea; La moneta bancaria; Alcune questioni di definizione. Mercato monetario e mercato finanziario; L'intrinseca instabilità dei sistemi economici contemporanei; Il moltiplicatore dei depositi bancari; Gli altri strumenti di pagamento; Le funzioni della moneta: la moneta come mezzo di pagamento. La moneta merce; La moneta cartacea convertibile; La moneta cartacea inconvertibile; La seconda funzione della moneta: la riserva di valore; Concetto di moneta reale; La moneta quale metro di misura dei valori; Moneta, quasi moneta e attività monetarie; Attività e passività patrimoniali)
Moneta credito e banche
(Ancora sul moltiplicatore dei depositi; Tipi di banche; Sintesi delle vicende del credito in Italia)
Moneta e crescita economica
(I confronti internazionali dei dati sullo sviluppo economico: una premessa generale; Le Purchasing Power Partities (PPP); Le teorie e la realtà: il caso della teoria di Gustav Cassel del 1922; Esperienze di sviluppo nel tempo e nello spazio; Conclusioni tratte dall'esperienza storica della crescita; La politica economica nel breve periodo; Ancora sul conflitto tra le diverse scuole di pensiero in economia; Breve, medio, lungo e lunghissimo periodo; Quali sono i limiti degli interventi di breve periodo sul ciclo economico?; L'ambiguo concetto del trend di sviluppo; Moneta e crescita; Deflazione e inflazione)
Mercato dei titoli e saggio d'interesse
(La moneta della Banca centrale; Le operazioni di mercato aperto e la base monetaria; Categorie di titoli; Il tasso di interesse reale; Significato economico del tasso di interesse)
Politica monetaria e politica fiscale
(L'offerta di moneta; La domanda di moneta; Una digressione: la vischiosità dei prezzi e le diverse scuole di politica economica; Domanda di moneta e saggio d'interesse; Domanda di moneta, guadagni e perdite in conto capitale; Equazioni e grafici del mercato della moneta: l'equilibrio tra domanda e offerta di moneta; Equazioni e grafici: variazioni del reddito e variazioni dell'offerta di moneta; Un modello IS-LM del governo dell'economia nel breve periodo; Una manovra espansiva)
Mercato del lavoro occupazione e disoccupazione
(Le forze lavoro; Distinzione tra input di lavoro e numero di occupati; Un fenomeno di portata storica: la diminuzione secolare dei tempi di lavoro; Ancora sulla specificità della scienza economica rispetto ad altre discipline scientifiche; Le misure dell'economia del lavoro in Italia; La rotazione delle forze di lavoro; La legge di Okun)
Il modello AD-AS e la curva di Philips
(Il prodotto potenziale; Prodotto potenziale e prodotto effettivo nella crisi del 2009; Il modello AD-AS: le determinanti della domanda aggregata; Spostamenti della curva di domanda e offerta aggregata; La curva di Philips. La versione originaria; Una ulteriore riflessione sul carattere delle leggi scientifiche in economia; Il dibattito sulla curva di Philips; Gli shock petroliferi e l'era dell'inflazione; La curva di Philips accelerata. Il concetto di tasso naturale di disoccupazione; Modello AD-AS e curva di Philips)
Tassi di cambio e bilancia dei pagamenti
(Il tasso di cambio nominale; Fattori che influenzano i cambi nominali: la domanda di merci e servizi; Operazioni speculative e operazioni di arbitraggio; Le determinanti dei movimenti di capitale; Il tasso di cambio reale; La bilancia dei pagamenti. Le registrazioni "sopra la linea"; Le registrazioni "sotto la linea"; Bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale)
La cooperazione economica internazionale
(I primi passi; La conferenza di Bretton Woods e il disegno di un nuovo ordine economico e monetario dell'Occidente. Il ritorno dei "punti dell'oro"; Il funzionamento del sistema di Bretton Woods; La proposta keynesiana di una moneta mondiale (il bancor); Il dollaro, moneta mondiale. Il "dilemma di Triffin"; Gli altri istituti della cooperazione economica internazionale; Il Piano Marshall; La condanna di Benedetto XV della "inutile strage" e l'ideale dell'unità europea; Il problema tedesco e la nascita della CECA; Gli accordi valutari e l'Unione Europea dei Pagamenti)
La globalizzazione
(La finanza globale; Mercato finanziario ed efficienza del sistema economico; Incremento demografico e crescita economica; Globalizzazione e divari economici mondiali; La divisione del mondo tra ricchi e poveri; Fine del sottosviluppo?; I processi di integrazione economica regionale; La globalizzazione, fenomeno complesso ed aperto)
I caratteri di fondo dell'economia e della politica economica italiana
(La povertà di risorse naturali e il ruolo strategico del commercio con l'estero; Un fondamentale e discusso strumento di politica economica: la svalutazione della lira; Il drammatico tornante della crisi della lira del 1992; I tre "salvagente" dell'economia italiana e la loro scomparsa; Ancora sulla ricostruzione postbellica; Il ritorno alla normalità; Il declino dell'economia italiana; Il ritmo di crescita più debole d'Europa; La quota italiana delle esportazioni mondiali; Le radici del declino; Si può rovesciare la prospettiva del declino?)
Le politiche economiche dell'Unione europea
(Il processo di integrazione europea;

Collana: Economia - Strumenti

Argomenti: Politica economica e finanziaria

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche