L'altra faccia della medaglia.

A cura di: Adriana Signorelli

L'altra faccia della medaglia.

Il punto di vista dei lavoratori su part-time e flessibilità

Edizione a stampa

21,00

Pagine: 240

ISBN: 9788846454270

Edizione: 1a ristampa 2006, 1a edizione 2004

Codice editore: 1520.441

Disponibilità: Discreta

In un momento in cui la disinformazione massmediatica soffia sui temi legati alla riforma del mercato del lavoro e in particolare sulla recente evoluzione di quest'ultimo in termini di flessibilità, grazie anche al ricorso a infondate dicotomie, come quella tra disoccupazione o precarietà o anche tra lavoro per la famiglia e lavoro per il mercato, questo contributo si propone di fornire alcuni elementi di conoscenza in chiave critica e privilegia una lettura che non considera solo il punto di vista delle aziende, ma punta ad un'analisi in profondità degli atteggiamenti e comportamenti dei lavoratori.

La prima parte del volume è dedicata, oltre che a chiarire la natura e l'uso di alcuni costrutti teorici di riferimento, a ricostruire gli elementi di conoscenza emergenti dalle principali fonti di dati, presentando una discussione da parte degli stessi addetti ai lavori (Istat) sulle nuove modalità di rilevazione necessarie per il monitoraggio dei fenomeni in atto e ad offrire un contributo di sintesi delle più recenti ricerche condotte sulla diffusione delle nuove forme di lavoro atipico in Italia finalizzato a fare il punto sul dibattito in corso.

La seconda parte presenta i risultati di una ricerca empirica condotta sul part-time che, nonostante rappresenti il 40% della crescita occupazionale verificatasi negli ultimi cinque anni, non è stato oggetto di precedenti ricerche, tutte dedicate esclusivamente all'analisi delle nuove forme contrattuali, ciò che ha lasciato spazio al consolidarsi di luoghi comuni sull'argomento a partire dalla rispondenza di questa tipologia di lavoro alle esigenze e necessità del lavoro femminile.

Questi alcuni degli interrogativi che la ricerca affronta con riferimento al part-time: quale flessibilità e per chi? quale il nesso con la crescita o la riduzione dell'occupazione?quale il rapporto con la crescente percezione di mancanza di tempo da parte dei soggetti? quale ruolo tra quello di rappresentare la risposta più adatta al bisogno di conciliazione tra lavoro e famiglia e quello di costituire una fonte di emarginazione della componente femminile in termini di basse retribuzioni, maggiore segregazione occupazionale e maggiore dipendenza dai partner maschili?

Adriana Signorelli, è professore di Sociologia del lavoro presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma "La Sapienza". Tra le sue pubblicazioni più recenti sul tema del lavoro: Genere e generazioni , F. Angeli, Milano, 2000.


Adriana Signorelli , Presentazione
Parte I.
Adriana Signorelli , Teorie e costrutti per parlare di lavoro atipico
(Il Nuovo Mercato del Lavoro postfordista; Quale flessibilità; La transitorietà e altri costrutti; Conciliazione o emersione)
Nicola Massarelli, Federica Pintaldi , La flessibilità del lavoro e la statistica ufficiale
La misura della flessibilità: gli indicatori e le principali fonti statistiche; La Rivelazione Istat sulle Forze di Lavoro; Aspetti della flessibilità rilevati nella nuova indagine sulle forze di lavoro)
Claudia Villante , La flessibilità. Ancoraggi e disancoraggi nel mare delle opportunità lavorative
(E' possibile classificare le flessibilità?; Il quadro delle policy comunitarie; Profili e contraddizioni delle forme di atipicità del lavoro; Flessibilità e sicurezza sociale: un dibattito aperto)
Roberta Bortone, Maria Cristina Cimaglia, La recente riforma del mercato del lavoro: caratteristiche e conseguenze in particolare sull'occupazione femminile
(Il diritto del lavoro e le esigenze di flessibilità: la recente riforma del mercato del lavoro; La flessibilità dell'orario di lavoro; Il lavoro parasubordinato; Le possibili conseguenze sul lavoro femminile; Passato e futuro del lavoro part-time)
Adriana Signorelli, Pamela Ciavoni, Stefania Pascucci, Katia Santomieri ,
Parte II
La ricerca sul part-time
(Perché il part-time?; Le ipotesi; La transitorietà come caratteristica centrale dell'orizzonte dei part-timer)
Caratteristiche e diffusione del lavoro part-time
(Caratteristiche principali del lavoro part-time; La diffusione del lavoro part-time)
Il punto di vista delle imprese
(Le indicazioni europee per l'aumento della flessibilità organizzativa del lavoro; Il lavoro a tempo parziale, andamenti e prospettive nelle aziende di Roma; Utilizzo, vantaggi e criticità del lavoro a tempo parziale nelle imprese)
Il punto di vista dei lavoratori
(Nuovi modelli di partecipazione al lavoro; La ricerca sui lavoratori: obiettivi e strumento di indagine; Il campione e i contesti organizzativi interessanti dell'indagine; I protagonisti del lavoro part-time; Le dimensioni teoriche del lavoro part-time; Considerazioni conclusive)
Appendici
(Appendice A. Le caratteristiche contrattuali dei rapporti di lavoro; Appendice B. Note metodologiche; Appendice C. Lo strumento di indagine)

Contributi: Roberta Bortone, Pamela Ciavoni, Maria Cristina Cimaglia, Nicola Massarelli, Stefania Pascucci, Federica Pintaldi, Katia Santomieri, Claudia Villante

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche