L'osservazione al nido

A cura di: Lucia Balduzzi, Tiziana Pironi

L'osservazione al nido

Una lente a più dimensioni per educare lo sguardo

La capacità di osservare costituisce il perno su cui si incentra il lavoro delle educatrici/ori nei nidi e nei servizi 0-3 anni. Il testo vuole essere uno strumento per studentesse e studenti dei corsi di Educatore nei servizi per l’infanzia, affinché considerino l’osservazione come nucleo tematico, trasversale, che fa da trait d’union tra gli insegnamenti teorici, i laboratori e l’attività di tirocinio.

Edizione a stampa

34,00

Pagine: 270

ISBN: 9788891743862

Edizione: 2a ristampa 2022, 1a edizione 2017

Codice editore: 665.1

Disponibilità: Buona

Il volume è il frutto di una riflessione e di un lavoro condiviso sul tema dell'osservazione, che ha coinvolto professionisti ed esperti su campo, oltre agli stessi docenti del corso di studi in Educatore nei servizi per l'infanzia dell'Università di Bologna.
Siamo partiti dalla volontà di riflettere sull'identità e quindi sulle ragioni stesse del nostro percorso di laurea triennale, innanzitutto per evitare il rischio - sempre in agguato - della frammentazione e della disorganicità di un'offerta formativa molto ricca e differenziata, e insieme per promuovere negli studenti e nelle studentesse - queste ultime tuttora fortemente maggioritarie - la consapevolezza del senso e del significato di una professionalità educativa rivolta alla prima infanzia.
Una professionalità estremamente delicata e complessa che richiede la costruzione di buone prassi, orientate alla maturazione di competenze che trovano proprio nella capacità di osservare quell'elemento-chiave, che costituisce per noi il perno, l'asse portante, su cui si incentra il lavoro delle educatrici/ori nei nidi e nei servizi 0-3. I capitoli che compongono il volume affrontano infatti l'osservazione da diverse angolazioni, che convergono su ricorrenti parole-chiave (responsabilità, cura, ascolto, empatia, preoccupazione, sospensione del giudizio, attenzione), e che rimandano a costrutti teorici, a pratiche, strumenti, sperimentazioni.
Eleggendo l'osservazione a nucleo tematico, trasversale, che fa da trait d'union tra gli insegnamenti teorici, i laboratori, l'attività di tirocinio, il volume valorizza la feconda interdipendenza tra il piano della teoria, quello della ricerca e quello della pratica, risultando dunque un imprescindibile strumento in grado di accompagnare le studentesse e gli studenti dei corsi per Educatore nei servizi per l'infanzia.

Lucia Balduzzi, professore associato presso la Scuola di Psicologia e Scienze della formazione dell'Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell'ambito della didattica e della pedagogia speciale, soprattutto per quanto riguarda il settore 0-6 anni, con particolare attenzione alle politiche per l'infanzia sul piano nazionale ed internazionale, all'educazione alla corporeità e alle metodologie del gioco.

Tiziana Pironi, professore ordinario di Storia della Pedagogia, insegna presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell'Università di Bologna, dove coordina anche il Corso di Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia. Tra i volumi recentemente pubblicati Percorsi di pedagogia al femminile. Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra, Roma, 2014.

Tiziana Pironi, Introduzione
(Bibliografia)
Maurizio Fabbri, Osservare l'implicito tra fraintendimento e realtà
(In principio, la cosa in sé; Un altro principio: la Cura e il suo disporsi nell'osservazione; L'osservazione, l'implicito, l'autenticità: quale modello per l'osservatore?; Bibliografia)
Milena Bernardi, All'improvviso qualcosa accade! Osservare il racconto, raccontare l'osservazione
(Se le storie ci osservano; Se la letteratura per l'infanzia osserva l'infanzia; Se si osserva l'interazione tra storie, bambine e bambini; Prima, l'auto-osservazione; Osservare, un attento vagabondare; Declinare l'osservazione; La biblioteca di sezione; Il tempo per le storie; Raccontare; Ascoltare; Conversare; Il tempo del canto di culla, della filastrocca, del canto; Annotare e riflettere; Ripetere e articolare l'osservazione; All'improvviso: un breve racconto come conclusione; Bibliografia)
Emanuela Cocever, Osservazione e professionalità
(A cosa serve osservare?; La competenza nel lavoro degli educatori professionali; La competenza nella pratica professionale di chi lavora con bambini nei primi anni di vita; Esperienze che ci precedono e che ci aiutano; Conclusioni; Bibliografia)
Alessandra Sansavini, L'osservazione nei contesti educativi dell'infanzia: conoscere l'altro, costruire relazioni e promuovere lo sviluppo
(Ruolo dell'osservazione nella formazione degli educatori nei servizi per l'infanzia; Modalità di osservazione nei contesti educativi; Integrazione di strumenti qualitativi e quantitativi per l'osservazione nei contesti educativi; Conclusioni; Bibliografia)
Silvia Potì, "Da lontano era un'isola". Lo sviluppo infantile secondo un'ottica psicologica: spinte all'oggettività e sguardi soggettivi
(Premessa; Collegamento teoria-pratica: lo sguardo psicologico clinico e psico-sociale; La metodologia qualitativa vs quantitativa; La progettazione e il momento istituente; Gli strumenti: diari, resoconti narrativi, griglie, check-list, scale di valutazione; Riflessioni conclusive; Bibliografia)
Elena Malaguti, Sguardi che educano: osservazione e progettazione educativa inclusiva nei servizi della prima infanzia
(Introduzione; Le parole e i loro significati: uscire da una confusione a volte imbarazzante; Osservazione, progettazione educativa e modelli interpretativi; A proposito di diritti: Intrecciare la dimensione clinica e pedagogica; Modelli interpretativi e disabilità; Quando l'osservazione diventa un progetto di lavoro; L'osservazione nel contesto operativo: educare gli sguardi; Bibliografia)
Anna Pileri, Osservare l'accoglienza-separazione ricongiungimento al Nido: variabili d'inclusione
(Perché e come osservare-indagare le interazioni al nido; Il dispositivo della video-osservazione al nido; Separazione e ricongiungimento: teorie intersoggettive; L'indagine osservativa al nido: lettura dei risultati; Variabili d'inclusione nelle interazioni; Implicazioni; Variabili culturali e interculturali nelle interazioni; Conclusioni e rilanci pedagogici; Bibliografia)
Anna Rita Addessi, L'osservazione come strumento di ricerca, d'insegnamento e di formazione nell'esperienza e nell'educazione musicale dei bambini e degli educatori
(Introduzione; L'osservazione nella ricerca in educazione musicale: alcuni aspetti metodologici; Appunti sulla storia dell'osservazione dell'esperienza musicale infantile; L'osservazione nell'educazione al sonoro dei bambini; La video-analisi per la formazione degli educatori e degli insegnanti; Conclusioni; Bibliografia)
Michela Schenetti, Paolo Donati, Sguardi nel verde: quando l'educazione incontra la natura
(Educare all'aria aperta; Non un semplice strumento osservativo; Dati di contesto; Zoom; Nuovi sguardi; Ripensarsi all'aperto; Tornare bambini; Naturalmente bene; Meno conflitti a cielo aperto; Più autonomia; All'aperto ci si aiuta; Rischi e paure; Nuovi materiali per nuovi apprendimenti; FuoriDentro; In conclusione, tutto bene? Quasi tutto bene; Di osservazione in osservazione: il fare dei bambini; Propositi per l'immediato futuro; Bibliografia)
Isabella Di Giandomenico, Maria Giovanna Iavicoli, Osservare per ripensare il contesto materiale. L'esperienza del Centro Nascita Montessori
(Le origini del Centro Nascita Montessori; L'ambiente montessoriano; L'intervento indiretto; La pratica osservativa; Griglie tematiche; Diario delle educatrici; Rapporto osservativo; Video-registrazioni; Un esempio: la riflessione attorno alla proposta del gioco euristico; Bibliografia)
Paola Manuzzi, L'osservazione dell'espressività corporea come pratica riflessiva sull'azione e attraverso l'azione. Un'esperienza formativa con educatrici di Nido
(Corpo, corporeità, incorporazione; L'espressività del "corpomentemozioni"; Dall'osservazione allo sguardo ... e ritorno; La telecamera e il gioco degli sguardi. Un'esperienza di formazione alla sensibilità psicomotoria al Nido; Bibliografia)
Ferruccio Cartacci, Osservare per ripensare il contesto relazionale
(La posizione osservativa; Osservare la relazione; Osservare il sistema; Interazioni precoci; Osservare per dare senso; Azione, intenzione, significato; I sistemi motivazionali; Alcune conclusioni pedagogiche; Bibliografia)
Lucia Balduzzi, Elisa Truffelli, Un'indagine esplorativa sui significati del tirocinio nel corso di laurea per educatori nei servizi per l'infanzia dell'Università di Bologna
(Premessa; Il tirocinio nel curricolo formativo delle professioni in campo educativo; Il Corso di Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia; Metodologia; I punti di forza dell'esperienza vissuta dagli studenti; Tirocinio e studio: integrazione o sovrapposizione?; Conclusioni; Bibliografia)
Schede bio-bibliografiche autori.

Contributi: Anna Rita Addessi, Milena Bernardi, Ferruccio Cartacci, Emanuela Cocever, Isabella Di Giandomenico, Paolo Donati, Maurizio Fabbri, Maria Giovanna Iavicoli, Elena Malaguti, Paola Manuzzi, Anna Pileri, Silvia Potì, Alessandra Sansavini, Michela Schenetti, Elisa Truffelli

Collana: Infanzie

Argomenti: Pedagogia dell’infanzia e della famiglia - Strumenti per educatori

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche