Le famiglie accoglienti

Donatella Bramanti

Le famiglie accoglienti

Un'analisi socio-psicologica dell'affidamento familiare

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 224

ISBN: 9788820469566

Edizione: 2a edizione 1993

Codice editore: 1245.6

Disponibilità: Fuori catalogo

Quali sono le variabili in gioco che permettono ad una famiglia di diventare affidataria? Come si caratterizzano i ruoli, maschile e femminile, in questi nuclei familiari? Quali relazioni intrattengono con gli operatori sociali e con la famiglia naturale da cui provengono i minori?

A dieci anni dall'istituzione della legge 184/1983, l'esperienza dell'affidamento familiare consente un primo bilancio sul fronte della rilevanza sociale del fenomeno in tutte le sue implicazioni.

Nel volume, attraverso una ricca ed articolata ricerca condotta su un numeroso gruppo di famiglie impegnate nell'esperienza dell'affido, si risponde a molti quesiti sostanziali. Si coglie, attraverso l'ampia casistica offerta, come le famiglie «accoglienti» siano famiglie che prima di tutto hanno ereditato un messaggio positivo dell'essere famiglia, della sua rilevanza sociale... e un messaggio di lealtà verso la società. I risultati emersi offrono spunti preziosi per gli operatori sociali che si trovano impegnati nel difficile compito di progettare e gestire l'affido etero familiare. I cardini del processo, che coinvolge sempre due famiglie (quella naturale e quella affidataria), sono legati all'intreccio fiducia/rispetto che consentono, se vissuti in equilibrio, di offrire risposte innovativi ai minori in difficoltà.

Certo la fase attuale, dopo i primi entusiasmi, è caratterizzata da posizioni più caute, a volte anche fortemente critiche, che derivano dall'emergere delle reali difficoltà che sono contenute in questo intervento, ma che nulla tolgono alla validità di tale esperienza.

Donatella Bramanti è da anni collaboratrice del Dipartimento di Sociologia e del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica di Milano. Dal 1980 è responsabile del Centro di Documentazione sui servizi sociali, per cui redige il periodico Politiche sociali e servizi. Bollettino di studio e documentazione. E' professore a contratto, dal 1989, alla Scuola per assistenti sociali della medesima Università, ed è autrice di numerosi saggi sui servizi sociali, la famiglia e il volontariato.

Prefazione. Pensare la crisi: il corpo familiare
e l'affidamento dei figli, di Vittorio Cigoli
Introduzione. L'affidamento: un'esperienza di
solidarietà interfamiliare
1. Le famiglie di oggi e le nuove forme di solidarietà familiare
1.1. La solidarietà nella famiglia contemporanea
1.2. l'affidamento eterofamiliare un rinforzo alla funzione di socializzazione della famiglia contemporanea
1.3. Cambiamenti, sfide e nuove possibilità di riorganizzazione per la famiglia di oggi
1.4. Un approccio multiprospettico per leggere la famiglia affídataria
1.5. Le famiglie affidatarie: un materiale di ricerca strategico
2. Lo studio delle famiglie affidatarie: un caso specirico di analisi della famiglia
2. 1. La conoscenza della famiglia:
alcuni nodi problematici
2.2. Il congegno della ricerca
2.2. 1. Le rappresentazioni degli affidatari
2.2.2. E minore in affido e le sue due famiglie
2.3. " diverse fasi dell'analisi quantitativa
2.4. Introduzione metodologica al Faces III
2.4. 1. Lo strumento
2.5. Un'analisi empirica sulle famiglie affidatarie: un esempio di ricerca finalizzata
3. Le famiglie affidatarie a Milano
3.1. Alcuni dati sulle famiglie affidatarie
3.2. Il cielo di vita familiare
3.3. Un'esperienza della cultura di classe media?
3.4. Il tipo di affido
3.5. Il minore in affido
3.6. Un primo identikit
4. La coppia affidataria tra vicinanza emotiva e capacità di cambiamento, di Marco Fadna e Camillo Regalia
4.1. L'affido come evento critico familiare
4.2. L'affido tra tempo vissuto e tempo obiettivo
4.3. Coesione e adattabilità quali dimensioni cruciali per la risoluzione dei compiti di sviluppo legati all'evento affido
4.4. Le famiglie affidatarie alla luce del Faces
4.4. 1. Tipologie di coppia
4.4.2. Percezione e desideri dei singoli genitori
4.4.3. La soddisfazione familiare
4.4.4. Tipologie familiari e affido
4.5. Conclusioni
5. L'esperienza di affidamento familiare: dall'elaborazione dell'idea all'accoglienza del minore
5. 1. L'affido, un "evento" nella storia della
famiglia affidataria
5.2. L'elaborazione dell'idea dell'affido
5.3. U motivazioni
5.4. L'arrivo del minore in famiglia
5.5. La famiglia affidataria: una famiglia
a confini flessibili?
5.6. Il ruolo di "ricomposizione" della figura femminile
5.7. Il gioco delle parti
6. Famiglie, servizi e reti informali: chi sostiene l'esperienza dell'affido?
6. 1. Al centro di una rete
6.2. Operatori dei servizi e genitori affidatariun rapporto di lealtà o di protesta?
6.3. U centralità delle reti informali nel sostenere l'esperienza di affidamento
6.4. Un primo bilancio nella relazione famiglia e servizi
7. Le famiglie 'accoglienti': tre profili a confronto
7. 1. Quale futuro perle famiglie affidatarie
7.2. La valutazione dell'esperienza
7.3. Tre profili di coppie affidatarie
8. Valori e orientamenti degli affidatari
8. 1. Per scoprire una cultura della solidarietà
8.2. La trasmissione della cultura familiare
8.3. La religiosità e gli orientamenti morali
8.4. Tra impegno informale e partecipazione socio-politica
8.5. La famiglia tra sostegno ed espressività
8.6. 'Chances' di vita e capacità personali
8.7. In sintesi
9. Conclusioni. Famiglie affidatarie e nuova etica sociale dell'impegno
9. 1. Al termine di un lavoro
9.2. I percorsi individuali
9.3. La storia familiare
9.4. U cultura di appartenenza
9.5. Le aspettative del sistema sull'infanzia in difficoltà e il ruolo della 184
9.6. Agire razionale e nuova solidarietà: un possibile modello familiare
Code-book


Contributi: Vittorio Cigoli

Collana: Psicologia sociale e clinica familiare

Argomenti: Politiche e servizi sociali

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche