Orientamento e carriera universitaria.

A cura di: Antonio Fasanella, Giancarlo Tanucci

Orientamento e carriera universitaria.

Ingressi ed abbandoni in cinque Facoltà dell'Università di Roma "La Sapienza" nel nuovo assetto didattico

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846476814

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1315.8

Disponibilità: Discreta

La necessità di garantire una preparazione di base congiuntamente a una preparazione specialistica già al primo livello di formazione universitaria - imposta dalla riforma per contrastare i mali storici della nostra università - ha fatto sì che la messa a punto dei nuovi Ordinamenti triennali portasse a un effetto paradossale di "dilatazione-compressione" della didattica, favorito da un sistema di valutazione basato sui crediti. Tale effetto si è determinato recuperando i contenuti formativi dei vecchi e collaudati corsi di laurea quadriennali, "costringendoli" in maggiore o minore misura entro cicli di studio di tre anni. I dati qui presentati sembrano attestare come tale strategia abbia finito per rendere i percorsi formativi più macchinosi, senza che si ottenesse l'auspicato, deciso potenziamento dell'efficienza dell'intero sistema. In questo contesto, l'orientamento si pone quale risorsa irrinunciabile.
Nondimeno, molte delle strategie attuate dalle università - rivelatesi, come i dati mostrano, perlopiù inadeguate - sono state essenzialmente volte al recupero dei "saperi minimi", a garanzia delle condizioni di accesso ai nuovi percorsi formativi. Diversamente, il modello qui proposto ri-sponde a una concezione dell'orientamento quale servizio di consulenza diretto alla gestione dei processi di transizione e di "mantenimento" lungo tutto il percorso formativo, con specifico riferimento al passaggio dalla scuola media superiore all'università. In particolare, si tratta di reinterpretare la cultura dell'accoglienza del newcomer, lavorando allo sviluppo e al consolidamento delle competenze socio-psicologiche necessarie per fronteggiare le domande e le attese connesse al nuovo ruolo di studente universitario.

Antonio Fasanella è professore associato di Metodologia delle scienze sociali presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Roma "La Sapienza". È autore e curatore di numerosi volumi e articoli di argomento teorico e metodologico nonché di rapporti di ricerca empirica. Per i tipi della FrancoAngeli ha pubblicato Anarchismo metodologico e scienze sociali (1987) e Concettualizzazione e spiegazione sociologica (1993). Ha recentemente (2005) curato l'edizione italiana di Experimental and Quasi-Experimental Designs for Research, di D.T. Campbell e J.C. Stanley (1966).

Giancarlo Tanucci è professore straordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Bari. Da anni è impegnato in attività di ricerca nei settori dell'orientamento e del career consultancy, della formazione, della valutazione, dell'organizzazione delle risorse umane. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano Vocational Guidance on the Net: a Pilot Survey (2003), Le competenze per la professione psicologica (2004), Il successo universitario. Saper di psicologia per iscriversi a Psicologia (2005).



Antonio Fasanella, Giancarlo Tanucci, Prefazione
Antonio Fasanella,
Linee di indagine per la valutazione della riforma universitaria
(Le ragioni del rinnovamento; Prima e dopo la riforma; L'analisi longitudinale; Alcune considerazioni conclusive)
Giancarlo Tanucci, Orientamento e carriera universitaria
(Le dimensioni della "qualità" nel processo di costruzione del dato; Orientamento e carriera universitaria; Il drop out universitario; Le caratteristiche del fenomeno; Le cause dell'abbandono; La transizione scuola secondaria-università; Le linee di analisi del problema del successo/insuccesso nel percorso di studi universitari; Il ruolo dell'università: "Student retention/withdrawal strategy")
Veronica Lo Presti, La Facoltà di Sociologia prima e dopo la riforma: regolari e drop out a confronto
(Introduzione; La Facoltà di Sociologia; La riforma del "3+2"; La dimensione degli abbandoni: il problema del dropping out nei Corsi di laurea triennali; Chi sono i drop out; Il percorso formativo di regolari e drop out: la dimensione della produttività e il problema del "fuoricorsismo"; I due profili dei drop out a confronto con gli iscritti regolari)
Veronica Lo Presti, La Facoltà di Scienze politiche prima e dopo la riforma: regolari e drop out a confronto
(Introduzione; La Facoltà di Sociologia; La riforma del "3+2"; La dimensione degli abbandoni: il problema del dropping out nei Corsi di laurea triennali; Chi sono i drop out; Il percorso formativo di regolari e drop out: la dimensione della produttività e il problema del "fuoricorsismo"; I due profili dei drop out a confronto con gli iscritti regolari)
Paola Spagnoli, La Facoltà di Psicologia 1 prima e dopo la riforma: regolari e drop out a confronto
(Introduzione; La Facoltà di Sociologia; La riforma del "3+2"; La dimensione degli abbandoni: il problema del dropping out nei Corsi di laurea triennali; Chi sono i drop out; Il percorso formativo di regolari e drop out: la dimensione della produttività e il problema del "fuoricorsismo"; I due profili dei drop out a confronto con gli iscritti regolari)
Andrea Cherchi, La Facoltà di Psicologia 2 prima e dopo la riforma: regolari e drop out a confronto
(Introduzione; La Facoltà di Sociologia; La riforma del "3+2"; La dimensione degli abbandoni: il problema del dropping out nei Corsi di laurea triennali; Chi sono i drop out; Il percorso formativo di regolari e drop out: la dimensione della produttività e il problema del "fuoricorsismo"; I due profili dei drop out a confronto con gli iscritti regolari)
Andrea Cherchi, La Facoltà di Giurisprudenza prima e dopo la riforma: regolari e drop out a confronto
(Introduzione; La Facoltà di Sociologia; La riforma del "3+2"; La dimensione degli abbandoni: il problema del dropping out nei Corsi di laurea triennali; Chi sono i drop out; Il percorso formativo di regolari e drop out: la dimensione della produttività e il problema del "fuoricorsismo"; I due profili dei drop out a confronto con gli iscritti regolari)
Riferimenti bibliografici
Gli autori.

Collana: Il riccio e la volpe

Argomenti: Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche