Reti per le scuole.

A cura di: Andrea Salvini

Reti per le scuole.

Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel "Progetto Hercules" a Lucca

Un’introduzione alla prospettiva di rete nell’ambito dei processi di valutazione dell’autonomia scolastica. Il testo racconta l’esperienza più che decennale di auto-analisi di istituto e di valutazione dell’autonomia scolastica compiuta da un gruppo di scuole della provincia di Lucca, riunite in una formula organizzativa denominata “Rete Hercules”.

Edizione a stampa

24,50

Pagine: 192

ISBN: 9788820405960

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1520.721

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788856855180

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1520.721

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La possibilità per le scuole di organizzarsi in rete ai fini del perseguimento dei propri obiettivi istituzionali è stata introdotta nel 1999 con il D.P.R. 275, che ha avviato formalmente la "stagione dell'autonomia" delle istituzioni scolastiche sul territorio; tuttavia il concetto e l'idea di rete sono stati in quella sede utilizzati in modo del tutto metaforico, o al massimo come una sorta di ingegneria organizzativa.
Questo volume introduce il lettore alla prospettiva di rete nell'ambito dei processi di valutazione dell'autonomia scolastica sia come quadro teorico di riferimento, sia come insieme di metodi e tecniche utili alla conoscenza delle realtà empiriche (le scuole e il loro funzionamento), sia come insieme di pratiche operative ("il far rete") per favorire lo scambio tra le scuole e i loro attori, descrivendo l'esperienza più che decennale di auto-analisi di istituto e di valutazione dell'autonomia scolastica compiuta da un gruppo di scuole della provincia di Lucca, riunite in una formula organizzativa denominata "Rete Hercules". La presentazione e la discussione critica delle esperienze e delle dinamiche concrete che hanno caratterizzato l'esistenza della rete in questi dieci anni, lette attraverso le lenti di una prospettiva nuova e originale, quella delle reti sociali, costituiscono quindi il fulcro del testo.
L'auspicio di coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro è che esso possa essere uno strumento utile per ispirare nuove progettualità nell'ambito della valutazione dell'autonomia scolastica e per promuovere in modo effettivo il cambiamento; in questa aspirazione è contenuta la tensione etica e professionale che ha sempre fatto da orizzonte alle attività della "Rete Hercules".

Andrea Salvini insegna Metodologia e tecniche della ricerca sociale all'Università di Pisa. I suoi interessi scientifici si rivolgono in particolare allo studio delle interazioni e delle reti sociali; sul tema ha scritto numerosi lavori (tra cui L'analisi delle reti sociali. Risorse e meccanismi , 2005, e Network Theories for Healthier Communities , 2011) ed effettuato ricerche, in particolare nell'ambito delle organizzazioni di volontariato e del servizio sociale.



Angela Palamone, Presentazione
Andrea Salvini, Introduzione
Matilde Pierotti, Silvana Miraglia, Trasformazione complessiva del sistema scolastico e dei processi di apprendimento-insegnamento
(Verso la scuola dell'autonomia; La costruzione dell'autonomia nelle realtà scolastiche; L'avvio e l'organigramma della "Rete Hercules")
Andrea Salvini, Le scuole, le interazioni, la rete. Significati dell'auto-analisi dell'autonomia scolastica
(Che cosa si "auto-valuta" nell'autonomia scolastica?; La prospettiva di rete come approccio innovativo nei processi di auto-analisi di istituto; L'esperienza della "Rete Hercules" a Lucca; Gli obiettivi, i metodi, i processi: perché l'esperienza costruisca futuro; Riferimenti bibliografici)
Gabriella Sacchini, La "Rete Hercules", la costruzione del progetto e le sue ricadute
(La costruzione di una rete di scuole nella Provincia di Lucca; Gli strumenti e la loro utilizzabilità; Innovazioni nel percorso di auto-analisi: la scuola come comunità e come rete; Verso la "messa a regime" del Progetto; Tavola riassuntiva; Voci dall'interno. La difficile costruzione della Rete a partire dai suoi "nodi")
Irene Psaroudakis, Le reti sociali in ambito scolastico: una risorsa per il cambiamento della scuola
(Perché investire nelle reti a scuola?; Le reti nella scuola; L'analisi delle reti sociali (SNA) a scuola; Le reti come comunità di pratiche; Le reti come soggetti collettivi; Le reti come opportunità di crescita professionale; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Dania Cordaz, Le classi scolastiche come reti di relazione
(Ancora una "vecchia idea": le classi scolastiche come reti di relazione; Come analizzare le reti di relazione in classe; Alcune risultanze empiriche; Riferimenti bibliografici)
Andrea Salvini, La condivisione delle conoscenze nelle reti di insegnanti. Riflessioni da un'esperienza empirica
(Gli obiettivi dell'indagine e le criticità nelle fasi di sperimentazione empirica; L'applicazione dell'analisi delle reti sociali allo studio delle interazioni professionali tra insegnanti; Riferimenti bibliografici)
Appendice. Gli strumenti di raccolta dei dati
(Il questionario Alunni. Scuola Primaria; Il questionario Alunni. Secondaria di 1° Grado; Il Questionario Genitori; Il Questionario Genitori. Versione in lingua rumena; Il Questionario Genitori. Versione in lingua albanese; Il Questionario Docenti).

Contributi: Dania Cordaz, Silvana Miraglia, Angela Palamone, Matilde Pierotti, Irene Psaroudakis, Gabriella Sacchini

Collana: Sociologia

Argomenti: Strumenti per insegnanti - Metodologia e tecniche della ricerca sociale - Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche