Ripensare la forma-scuola

A cura di: Eros Barone

Ripensare la forma-scuola

Analisi e proposte

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 288

ISBN: 9788846478962

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 800.48

Disponibilità: Discreta

L'assunto dei saggi raccolti in questo volume è che la forma-scuola sia quanto di più profondo e latente agisce nel dispositivo scolastico, determinando i significati dell'esperienza e del pensiero: esperienza dei giovani, dei genitori e degli insegnanti ed esercizio della riflessione ai più diversi livelli.
Occorre inoltre riconoscere che, proprio nei paesi più sviluppati, la forma-scuola vive una crisi di portata epocale.
Gli autori del lavoro collettivo documentato in questo volume condividono il convincimento secondo cui la scuola e l'educazione non possono limitarsi a svolgere una funzione meramente riproduttiva, poiché esse hanno un carattere radicalmente utopico.
È allora necessario prendere le mosse da un ripensamento della forma-scuola in una prospettiva storico-culturale più ampia e più profonda. Diversamente la scuola e chi a vario titolo vi opera tenderanno a imitare modelli che non le appartengono.
La scuola deve invece restare se stessa: una istituzione pubblica dove si insegna e dove si impara. Come è stato detto in modo suggestivamente poetico e insieme rigorosamente scientifico, la scuola è lo spazio metaforico di una rielaborazione cognitiva e affettiva, fondata su esperienze di stupore e di scoperta del mondo.

Eros Barone insegna Filosofia e Storia al Liceo scientifico di Gallarate. Ha condotto ricerche sulla filosofia moderna e contemporanea e sulla storia del movimento operaio. Collabora con il quotidiano "La Prealpina" e ha raccolto i suoi interventi nel libro Le armi della critica (Macchione, Varese 2000). Con l'IRRSAE-IRRE Lombardia ha pubblicato contributi nei volumi Filosofia e letteratura (1995) e La filosofia e le altre discipline (2000).



Eros Barone, Introduzione
(Pensare la forma-scuola; Globalizzazione e istruzione; Descolarizzare o riscolarizzare?; Il rapporto tra cultura riformatrice e professionalità docente; Nota bibliografica)
Ripensare la forma-scuola: la complessità
Mauro Ceruti, Educare nel tempo della complessità
(Dalla dicotomia alla complementarietà; Storia e scienza; Locale e globale; Cittadino e professionista; Esperienza e teoria; Specialista e generalista)
Ripensare la forma-scuola: l'organizzazione
Piero Romei, Organizzazione scolastica e professionalità docente
(I "sette peccati capitali"; Un modello di insegnante; Organizzazione e formalizzazione; Un servizio di natura pubblica)
Ripensare la forma-scuola: la persona
Francesco Villa, Come organizzare la ricerca e la formazione?
(La questione dell'attore sociale; Il "continuum scientifico" di Alexander; Verso una possibile centralità del concetto di persona; Finalità sociali e formazione; Nota bibliografica)
Ripensare la forma-scuola: la formalità
Pietro Zanelli, Professionalità docente, riflessività sociale e formatività
(Pratiche di una razionalità dimezzata, tra pedagogia del silenzio e silenzio della pedagogia; Il naufragio del sapere sociale nell'attuale processo di riforma; Interrogativi sulla scuola nel contesto del workfare society; Attualità della disputa tra Ermolao Barbaro e Pico Della Mirandola sull'umanesimo. Concettualità sedimentale da ridestare; Verso un sistema simbolico dinamico della professionalità insegnante. "Passaggio a Nord-Ovest"; Elementi per una grammatica delle strutture riflessive dell'insegnante sensemaker; Stazioni e transiti: riflessività sociale, modernità incompiuta, atmosfere post-moderne; Semantiche conflittuali della professionalità riflessiva; Teacher thinking. Un paradigma per restituire la parola agli insegnanti e alla scuola; Formatività. Vie e strutture per un pensiero professionale generativo)
Ripensare la forma-scuola: la contemporaneità
Gianfranco Gavianu, La lettura del Novecento: un asse culturale qualificante per i nuovi curricoli
(Premessa: perché il Novecento; Il Novecento: storia, tempo e temporalità: tra ricostruzioni storiografiche, indagini empiriche e riflessioni teoretiche; Novecento: possibili implicazioni didattiche della storiografia dell'ultimo decennio; Le sintesi storiografiche di più ampia portata: Hobsbawm, Amin, Wallerstein; L'ineludibile dimensione valoriale del curricolo e il ruolo del docente; Linguaggi, cultura, totalità, competenza: strumenti concettuali per articolare un curriculum; Conclusioni provvisorie; Nota bibliografica)
Ripensare la forma-scuola: la cittadinanza
Giuseppe Molinari, Formazione alla cittadinanza democratica: aspetti teorici e modelli normativi
(Premessa; Introduzione; Scuola e società; Definizione di cittadinanza; Princìpi etici; Responsabilità; Per la fondazione di un'area storico-civico-filosofica. Analisi di concetti e ricostruzione di teorie; Libertà e sistema dei diritti; Tre modelli normativi di democrazia: liberalismo, repubblicanesimo e "politica deliberativa"; Analisi di concetti: religione civile, repubblicanesimo, patriottismo costituzionale, sfera pubblica; Nota conclusiva ed appendici)
Gli autori.

Contributi: Mauro Ceruti, Gianfranco Gavianu, Giuseppe Molinari, Piero Romei, Francesco Villa, Pietro Zanelli

Collana: Irre Lombardia

Argomenti: Didattica generale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche