Totalità e critica del totalitarismo in Karl Manheim

Ambrogio Santambrogio

Totalità e critica del totalitarismo in Karl Manheim

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 180

ISBN: 9788820436735

Edizione: 1a edizione 1990

Codice editore: 1520.144

Disponibilità: Fuori catalogo

L'esperienza della modernità, di "un'epoca in cui il disaccordo prevale sull'accordo", in cui «una stessa realtà appare diversa a differenti osservatori», costituisce lo sfondo problematico della ricerca mannheimiana. In questo quadro, Mannheim tenta di individuare una via che eviti sia la fuga verso un concetto irrazionalistico ed esaltato di verità, sia la caduta in un disarmante relativismo. Solo in questa direzione può infatti essere ricostituito un rapporto positivo e non frustrante tra teoria e prassi, tra dimensione razionale e irrazionalità. La società appare a Mannheim come una realtà che deve essere costruita nella sua totalità - ora che tale totalità non si dà più "immediatamente" - partendo dalle molteplici, differenti posizioni presenti in essa. attraverso una mediazione degli interessi e delle prospettive che non sia semplice compromesso, ma organica ricomposizione.

L'aspetto totalizzante presente nella parola 'totalitarismo' rimanda a questo problema. li totalitarismo è la risposta perversa Alla nuova situazione generale creatasi dallo sviluppo storico-sociale. Per Mannheim, perciò, la sfida della modernità è la stessa sfida della democrazia: coinvolge il problema dei valori, delle èlites, della partecipazione, del potere. Si tratta di una sfida insieme scientifica ed etica. Possono allora le scienze sociali, e innanzi tutto la sociologia, accettare, sostenere e guidare tale sfida, in modo che la democratizzazione del sapere non porti alla disintegrazione culturale e la 'democratizzazione fondamentale' della società alla disintegrazione sociale? Sono questioni che, nella loro pregnanza teorico-pratica, riguardano direttamente la nostra condizione attuale.

Ambrogio Santambrogio (Cesano Maderno 1958), laureato in scienze politiche ha frequentato il corso di dottorato in sociologia politica presso l'università di Firenze.

Introduzione
1. Il metodo sociologico
1.1. Il concetto di sintesi
1.2. Storicismo e sociologia della conoscenza
1.3. Un confronto con il metodo di Max Weber
Note al capitolo primo
2. Il concetto di ideologia
2.1. Dinamica sociale e processo di smascheramento
2.2. Verso una concezione valutativa dell'ideologia
2.3. Un confronto con l'impostazione marxiana
Note al capitolo secondo
3. L'analisi del totalitarismo
3.1. Il ruolo dell'analisi del totalitarismo all'interno della riflessione di Karl Mannheim
3.2. La "democratizzazione fondamentale"
3.3. L'ideologia e il capo
3.4. Le tecniche sociali e il problema del controllo
3.5. La pianificazione totalitaria
Note al capitolo terzo
4. Totalitarismo e modernizzazione: l'influenza di Karl Mannheim nella prospettiva sociologica Note al capitolo quarto
Opere di Karl Mannheim
Riferimenti bibliografici


Contributi:

Collana: Sociologia

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche