Una nuova alfabetizzazione politica.

Flaminia Saccà

Una nuova alfabetizzazione politica.

Valori, definizioni e domande delle giovani generazioni

Edizione a stampa

19,50

Pagine: 176

ISBN: 9788856800401

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 1520.617

Disponibilità: Discreta

Se, come sostiene Bauman, la società occidentale attuale è "liquida" e se, per dirla con Giddens, la modernità comporta una frammentazione delle esistenze, della percezione del tempo e del luogo, tutto questo sembra tradursi, nei giovani italiani, in una nuova ricerca di certezze e di sicurezza.
La flessibilità infatti viene vissuta come precarietà e il giudizio negativo che ne danno è talmente unanime che si riscontrano solo impercettibili differenze tra il nord e il sud. A ciò si reagisce in primo luogo ripiegandosi sulla famiglia e sulla socialità ristretta ma anche - e non secondariamente - frapponendo una distanza tra il sé e la sfera politica, i cui rappresentanti, modalità e metodi appaiono inadeguati nel fornire risposte alle sfide che la globalizzazione sottopone alle loro stesse esistenze. Così, proprio mentre la "post-modernità" avanza, riemergono con forza domande, esigenze, bisogni, tipici della modernità: il lavoro, la pensione, gli ammortizzatori sociali, la sanità.
Tuttavia, emergono anche degli elementi contraddittori che segnalano potenzialità (inespresse) per un riposizionamento della politica: più della metà degli intervistati dichiara di esserne molto o abbastanza interessato. Una potenzialità evidentemente non sfruttata e una richiesta di partecipazione che non trova risposta.
Un soffitto di vetro sembra impedire a questi giovani di diventare attori in prima persona e di appropriarsi delle proprie esistenze. Vivono in famiglia, sono poco partecipi, altamente scolarizzati ma riconoscono alla cultura un valore relativo. Si definiscono "moderati",al più progressisti/riformatori, pochissimo rivoluzionari, più spesso tradizionali/conservatori. L'uscita dalla socialità ristretta per una socialità allargata che possa migliorare anche le condizioni di vita individuali non sembra in agenda. Per questo, più che in passato, spetterà alla politica attivarsi per non lasciare i giovani ai margini della sfera politica, sociale e professionale.

Flaminia Saccà è ricercatrice e docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l'Università degli Studi di Cassino ed è membro del Consiglio Scientifico del Master in Campagne elettorali ed organizzazione di eventi della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma La Sapienza. Ha studiato e lavorato in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Ha conseguito la laurea, il perfezionamento e il dottorato presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. È stata Visiting Fellow presso la State University of New York, dove ha svolto ricerca sul campo. Ha condotto ricerche sulla cultura politica, la partecipazione, la comunicazione politica, il rapporto tra giovani e politica e ha pubblicato diversi libri e articoli in materia, tra i quali, per Franco Angeli: La società sessuale (2003), La politica è il messaggio (2004), Nuove generazioni nuove culture politiche (2004).



Introduzione
Generazioni e culture politiche
(Classe, nazione, generazione; Le generazioni politiche in Italia; Le sfide della globalizzazione)
Il profilo valoriale
(Incertezza e appartenenza. La dimensione privata dei valori; Moderni e conservatori)
Il rapporto con la politica
(Cos'è la politica; Cosa dovrebbe essere la politica; L'autocollocazione politica; Giovani moderati; L'interesse per la politica; In che modo si interessano di politica; L'esperienza politica)
Le fonti dell'informazione
(La gestione del tempo libero; Quanta tv; Le fonti dell'informazione)
I temi della politica
(L'ambiente e il lavoro; Di cosa si dovrebbe occupare il governo)
La leadership
(Le qualità del leader; Leadership passate e presenti; La sfiducia verso l'attuale classe politica)
Il futuro
(Le prospettive per il futuro; Sviluppo tecnologico e miglioramento della qualità della vita; Il futuro flessibile e precario; L'angoscia per il futuro)
Conclusioni
Appendice: Nota metodologica
Bibliografia.

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia dei fenomeni politici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche