Libri di Sociologia dei fenomeni politici

La ricerca ha estratto dal catalogo 333 titoli

Autori:

Antonio Putini

Titolo: Beni comuni urbani

Soggetti, pratiche e retoriche della città condivisa

Sommario:

Il volume ripercorre gli sviluppi delle differenti teorie aventi per oggetto i beni comuni, intesi nella loro variante urbana. Quali beni sono considerati “comuni” nei contesti urbani e da parte di chi? La loro gestione collettiva è in grado di determinare dei mutamenti rispetto al difficile rapporto fra amministrazione e cittadinanza? Quali effetti sono in grado di produrre sulla cittadinanza e sulle comunità delle città in cui vengono riconosciuti e gestiti? Questi alcuni degli interrogativi cui il volume intende fornire risposte.

Codice libro:

cod. 1136.110

Autori:

Titolo: Potere e mutamento
Sommario:

Il concetto di potere è ampiamente dibattuto nella letteratura sociologica, politologica e filosofica sin dai classici ed è centrale nell’ambito della ricerca nelle sue diverse sfaccettature. Eppure continua a essere importante soffermarsi su di esso per comprendere le relazioni sociali, non solo nei rapporti di dominio e nei suoi vari ambiti, ma anche in diversi aspetti della vita quotidiana, della costruzione dell’identità e della libertà. In tale ottica, questo volume vuole offrire una riflessione sulle connessioni tra le dimensioni del potere e le trasformazioni sociali.

Codice libro:

cod. 243.2.37

Autori:

Marshall Ganz

Titolo: Raccontare il cambiamento

Storie, leadership, comunità

Sommario:

Il volume presenta al pubblico italiano i lavori fondamentali di Marshall Ganz, docente all’Università di Harvard ed esperto di movimenti sociali. Testimone della lotta per i diritti dei contadini in California e protagonista della prima vittoria presidenziale di Barack Obama, Ganz ha messo a punto framework capaci di sviluppare il potere di cui individui e comunità necessitano per produrre il cambiamento che desiderano realizzare. Un libro prezioso per comprendere e supportare il cambiamento.

Codice libro:

cod. 1796.402

Sommario:

Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.

Codice libro:

cod. 141.29

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2021-2022

Cibersicurezza: dalla collaborazione Pubblico-Privato alla difesa dello Stato

Sommario:

Questo volume raccoglie i lavori di tre Conferenze nazionali sulla Cyber Warfare (CWC), che illustrano le importanti evoluzioni Cyber del Paese e anticipano i passi futuri. Tra i relatori troviamo membri del Governo e autorità militari, diplomatici, prefetti, professori universitari e dirigenti industriali.

Codice libro:

cod. 1360.40

Autori:

Francesco Campolongo, Francesco Maria Scanni, Valeria Tarditi

Titolo: Virus populista?

Narrazioni della crisi pandemica in Italia, Francia e Spagna

Sommario:

La pandemia da Covid 19 ha prodotto gravi conseguenze sanitarie, economico-sociali e internazionali, diventando terreno di scontro tra le diverse narrazioni politiche. Come i partiti populisti al governo e all’opposizione hanno raccontato la pandemia? Che differenze esistono tra le narrazioni offerte dai populismi di destra, di sinistra e ibridi? Il libro risponde a questi e altri quesiti analizzando i discorsi politici di leader e rappresentanti dei partiti populisti in Italia, Francia e Spagna, tra le prime democrazie europee investite dall’epidemia.

Codice libro:

cod. 1356.7

Sommario:

A partire da una riflessione teorica sulla democrazia deliberativa, il testo esamina in modo critico la risposta tecnologica al declino della partecipazione politica a livello internazionale. Presenta le tecniche di consultazione pubblica on line, gli standard minimi, possibili strumenti di pianificazione (metodologica e comunicativa), in una prospettiva che combina ciò che avviene sulla Rete con iniziative sul territorio. Un volume utile per gli studenti dei corsi di laurea in comunicazione, gli studiosi e gli operatori della comunicazione pubblica.

Codice libro:

cod. 243.2.36

Sommario:

Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.

Codice libro:

cod. 141.28

Autori:

Titolo: La governance del territorio.

Partecipazione e rappresentanza della società civile nelle politiche locali

Sommario:

Il libro si propone di fornire una prima analisi del fenomeno della governance nelle politiche locali attraverso una selezione ragionata di esperienze concrete, cercando di far emergere gli elementi costitutivi della governance locale all’italiana, i suoi pregi e i suoi difetti.

Codice libro:

cod. 618.1.9

Sommario:

La ventata di disaffezione e sfiducia verso i partiti e le istituzioni politiche che stiamo vivendo in Italia soggiace a dinamiche e tendenze che sono più ampie e meno episodiche del contesto nazionale. Il volume prende in esame la crisi di autorevolezza di istituzioni e partiti, l’emergere di forme di populismo, i mutamenti nelle modalità di organizzazione e partecipazione politica, e, più in generale, nella cultura politica del Paese.

Codice libro:

cod. 1520.766