Vivere l'incertezza

Mariella Nocenzi

Vivere l'incertezza

Sociologia, politica e cultura del rischio ambientale nelle insicurezze da inquinamento elettromagnetico

Edizione a stampa

39,50

Pagine: 384

ISBN: 9788846435453

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 1520.386

Disponibilità: Esaurito

Il titolo di questo lavoro è stato appositamente pensato per introdurre il lettore ad uno sguardo per quanto possibile estraneo e al contempo coinvolto nei processi sociali che vive quotidianamente e sempre più consapevolmente. La sua forma non interrogativa, in realtà, rende piuttosto esplicita l'impossibilità e smaschera la pretesa di poter spiegare come gli individui possano agire in condizioni di incertezza per gestire il rischio, divenuto condizione intrinseca in ogni biografia contemporanea.

Pertanto, il principale obiettivo di un lavoro, che ha solo il fine di condurre un'analisi sociologica, è quello di descrivere quali siano le attuali condizioni dell'incertezza, come essa incida sui fenomeni sociali, quali ruoli vengano ridisegnati per gli attori sociali. Un obiettivo, quindi, per nulla prescrittivo, che, peraltro, non atterrebbe al compito della sociologia, da sempre scienza sociale che studia il mutamento.

Proprio questa sua "predisposizione", però, rende la sociologia come lo strumento ideale per indagare le profonde trasformazioni che caratterizzano la società contemporanea, in modo se possibile ancor più comprovante, perché richiesto dai fatti e dagli attori sociali. Fra questi sono stati scelti come emblematici quelli connessi al recente clamore suscitato dai possibili rischi da elettrosmog . La stessa sociologia ne esce chiamata ad un decisivo passaggio dalla dimensione della modernità ad un'altra che sia la piena realizzazione della prima o il configurarsi di una nuova cosmologia frutto delle esperienze di quella passata.

Mariella Nocenzi è dottore di ricerca in Sociologia della cultura e dei processi politici e attualmente svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Contabilità nazionale e dei Processi sociali dell'Università di Roma "La Sapienza". Fra i temi di maggior interesse trattati la sociologia dell'ambiente e dei processi politici e la sociologia della comunicazione, sui quali ha condotto alcune ricerche e scritto vari saggi pubblicati su riviste nazionali.


Marisa Ferrari Occhionero , Prefazione
Parte I. Sociologia, politica e cultura del rischio ambientale
Il rischio in una prospettiva sociologica
(Il concetto di rischio: una premessa; Dalla rivoluzione industriale all'inurbamento: il rischio nella sociologia della prima modernità; La centralità della "risk society" per la sociologia della seconda modernità; Dalla "sociologia dei disastri" alla "sociologia della gestione ambientale" nel Terzo millennio; I sistemi funzionali del rischio ambientale: politica, scienza, economia, media e società)
Risk analysis e decisionalità politica. La legislazione comunitaria in materia ambientale
(Ideologia del progresso, razionalità tecnocratica e affidamento alla scienza nell'Europa del secondo dopoguerra; Dal Trattato di Roma all'Atto Unico: l'indifferenza ambientale di fronte alla prevalenza degli interessi; Gli anni '80 e l'avvento del "paradigma dell'incertezza"; Cooperazione e ricerca multidisciplinare nella politica ambientale degli anni '90; Sviluppo sostenibile, razionalità contrapposte e consapevolezza dei limiti della scienza nella Unione Europea)
Cultura e informazione sul rischio ambientale in Europa
(La diversa percezione del rischio: i criteri degli esperti e i valori dei cittadini; Interazioni ed interferenze nelle strategie dei movimenti ambientalisti; La mediazione della risk communication fra vincoli giuridici e diritto all'informazione; Il ruolo dei mass media e la spettacolarizzazione degli scenari di rischio; Più informazione o "nuova cultura del rischio"?)
Parte II. Attori decisori e attori coinvolti nella politica ambientale europea: uno studio empirico
Analisi comparata della cultura politica ambientale in alcuni Stati membri
(Il pionerismo della socialdemocrazia scandinava; La posizione critica delle istituzioni e dei "Grünen" in Germania; Il "ritardo" della cultura ambientalista nell'area mediterranea)
Il "caso Italia": un'indagine sull'inquinamento elettromagnetico
(Il quadro generale: dalla "Direttiva Seveso" alle inchieste sull'ecomafia; Il problema: rapporto fra politica, mercato, esperti, media ed opinione pubblica nel caso dell'inquinamento elettromagnetico; Aspetti metodologici; La formulazione delle ipotesi; La presentazione dei "testimoni privilegiati"; Le linee-guida per la costruzione dell'intervista; Analisi delle elaborazioni degli intervistati; La verifica delle ipotesi)
Conclusioni

Contributi: Marisa Ferrari Occhionero

Collana: Sociologia

Argomenti: Salute, società, medicina del lavoro - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche