Atmosfere Sociali nasce nel 2001 all’interno di un più ampio progetto di sviluppo dell’Iref (Istituto di Ricerche Educative e Formative), come esito naturale di una oramai consolidata esperienza nell’ attività scientifica e di consulenza.
Questa collana raccoglie le principali ricerche condotte dall’Istituto negli ultimi anni e ospita al suo interno contributi di studiosi ed esperti che ne hanno accresciuto la rilevanza teorica, il rigore metodologico e il rilievo socio- politico. Tra i volumi pubblicati è possibile ritrovare il prodotto di punta dell’istituto, il Rapporto sull’ Associazionismo Sociale nella sua ottava edizione.
Gli studi sul Terzo Settore e la Società Civile rappresentano solo uno dei filoni di ricerca contemplati all'interno della collana che accoglie al suo interno anche studi sul tema del welfare e ricerche che guardano da vicino le trasformazioni sociali, culturali ed economiche della famiglia.
Inoltre, negli ultimi anni l’Istituto ha rivolto il suo interesse verso il tema del lavoro e dell'etica d'impresa con particolare riferimento alla flessibilità sostenibile, alle dinamiche psico- sociali nel mondo del lavoro contemporaneo e, non ultima, alla responsabilità sociale delle imprese.
Più di recente, a seguito di un forte interesse maturato dall’Istituto verso lo studio dei processi migratori, all'interno della collana è stato previsto uno spazio dedicato all'approfondimento di questo tema, con la pubblicazione di indagini di alto spessore scientifico.