I materiali contenuti nel volume sono il risultato del lavoro di ricerca condotto dai docenti che hanno partecipato ai progetti dell'IRRE Lombardia L'Antico nella formazione e nel curricolo e Analisi Metodologico Disciplinare per la cultura classica (1999-2001).
I materiali didattici, prodotti con l'obiettivo di contribuire alla definizione dei saperi essenziali per tutti gli studenti, a prescindere dal tipo di scuola, sono utilizzabili a livelli diversi, secondo le esigenze didattiche determinate dal contesto.
Caratterizzano il volume alcuni percorsi relativi a temi forti della cultura classica, temi di oggettiva rilevanza nel pensiero e nelle opere degli autori greci e latini e, per questo stesso motivo, ancor oggi attuali e oggetto di un dibattito vivo: la concezione della giustizia nel mondo antico; il problema del rapporto con l'Altro; la scelta tra modelli di vita; la formazione dell'identità europea.
Gli argomenti sono sviluppati attraverso il riferimento costante a testi opportunamente selezionati, tratti dalle opere di autori rappresentativi di gran parte della cultura classica e medioevale.
Giuliana Boirivant , docente di latino e greco nei licei, svolge attività di ricerca e formazione per gli insegnanti presso l'Irre Lombardia. Specializzata nella didattica delle lingue e letterature classiche e nella ricerca metodologico-disciplinare (didattica breve), è autrice di articoli e testi scolastici.
Patrizia Gelmetti Valeriani , dirigente scolastica, è responsabile presso l'IRRE del Coordinamento Regionale per l'Educazione degli Adulti. E' stata docente di Materie letterarie e Latino nei Licei ed è autrice di testi scolastici. Si interessa in particolare di Educazione Permanente.
Ivo Picchiarelli , docente di storia e filosofia, esperto di cultura materiale e tradizioni popolari, dal 1984 svolge attività di ricerca e formazione presso l'Irre Umbria e l'Irre Lombardia. Autore di saggi e articoli, collabora con scuole ed enti locali di Marche e Umbria.
Giulia Ronchi , docente di materie letterarie e latino, autrice di testi per la scuola, attualmente svolge attività di ricerca e formazione presso l'Irre Lombardia. Si interessa in particolare del rinnovamento della didattica delle materie letterarie, sperimentando le potenzialità del mezzo informatico nell'interazione tra docenti.