LIBRI DI CARLO CARBONI

Carlo Carboni

La serenità perduta: declino e crisi del "marchingegno"

PRISMA Economia - Società - Lavoro

Fascicolo: 1 / 2020

L’articolo si concentra sulle caratteristiche socio-economiche delle Marche dopo le tre recenti gravi crisi: quella globale del 2008, quella del terremoto del 2016 e quel-la pandemica. In particolare, sembra che nel momento dell’apogeo (anni Ottanta e Novanta) e nella fase di resilienza del marchingegno (negli anni a cavallo tra i due secoli), nelle Marche sia mancata la consapevolezza critica che lo sviluppo economico e sociale della regione si era realizzato grazie a una magia irripetibile. In questa prospettiva, il lavoro analizza sei articolazioni dell’attuale crisi della re-gione: il declino produttivo e quello occupazionale; la crisi della vita socioecono-mica in Appennino e la sua desertificazione a seguito del sisma; il declino etico, quello della società e, infine, quello della comunità.

Carlo Carboni

Commenti

PRISMA Economia - Società - Lavoro

Fascicolo: 2 / 2014

Il volume, con l’intento di proporre una serie di approfondimenti sui principali ambiti di cambiamento del lavoro, considera alcuni fra i più significativi ambiti problematici e alcune sfide per il futuro, e si chiude con una riflessione sullo specifico contributo che la sociologia del lavoro può dare, così come ha fatto finora, all’analisi del mondo del lavoro.

cod. 1529.2.114

Carlo Carboni

Nuova economia, nuova società

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Fascicolo: 98 / 2005

New economy, new society The article focalises on new economy and new society within the Italian case during last ten years: The structural change in economy and the changing social morphology; citezenship and civil society; individualization and technological society.