RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 276 titoli

Dip. Scienze Demografiche Università di Roma, Isfol

Percorsi femminili

Lavoro, formazione e famiglia nel Lazio

cod. 830.19

Elisabetta Forni

Una nuova vita in Somalia

Note sulla condizione femminile e su un'esperienza di sedentarizzazione dei nomadi nella Somalia socialista

cod. 885.47

Serena Gianfaldoni, Caterina Greco

Diversity management in companies and organizations

Reflections on the topic starting from a statistical survey

This book shows the results of a research on Diversity Management. The aim of the research project is to investigate the issue of Diversity Management in the organizational and marketing sphere, starting with a sample of 81 corporate managers and executives of organizations or institutions who showed an enthusiastic collaboration.

cod. 1556.14

Pier Luigi Meroni

Lupus eritematoso sistemico.

Una patologia declinata al femminile

Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia che si caratterizza per manifestazioni cliniche e prognosi variabili in relazione agli organi interessati e che colpisce prevalentemente le donne in giovane età. Questo primo Libro bianco dedicato al LES illustra, attraverso le voci autorevoli degli esperti coinvolti, tutti gli aspetti clinici, diagnostici, terapeutici, economici nonché assistenziali della malattia, evidenziando i principali bisogni delle pazienti.

cod. 2000.1402

Caterina Arcidiacono, Immacolata Di Napoli

Sono caduta dalle scale.

I luoghi e gli attori della violenza di genere

La violenza domestica è ancora invisibile fintanto che non esita in femminicidio. Che fare? Il volume inquadra a livello storico e sociale la violenza di genere in famiglia e presenta i risultati di una ricerca con medici, parroci e operatori dei servizi. Descrive inoltre esperienze con donne, figli e coppie con partner prevaricatore, fornendo riflessioni e indicazioni per il trattamento e la presa in carico.

cod. 623.40

Patrizia Romito

La violenza di genere su donne e minori.

Un'introduzione

Uno strumento di informazione o di aggiornamento per quei professionisti – medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, magistrati, amministratori, operatrici delle Case e dei Centri anti-violenza – che lavorano in contatto con donne e minori che sono o sono stati vittime di violenze.

cod. 1130.83

Marco Inghilleri, Elisabetta Ruspini

Sessualità narrate.

Esperienze di intimità a confronto

Di sessualità sappiamo (forse) molto ma anche molto poco. Questo volume vuole contribuire alla “rottura del silenzio” in tema di espressione della sessualità, proponendo suggestive riflessioni orientate a mostrare come la sessualità umana, prima di essere un fatto meramente biologico, sia soprattutto un canale di comunicazione con l’altro.

cod. 590.1.1

Carlo Cappa

L'educazione nella torre

La formazione dell'individuo nel Rinascimento e gli Essais di Montaigne

Il volume, registrando le più recenti acquisizioni della critica sugli Essais di Michel de Montaigne, ne approfondisce alcune importanti tematiche dalle rilevanti implicazioni educative, le quali avevano avuto ampia diffusione nell’Umanesimo italiano e nel Rinascimento europeo. Il serrato dialogo che questo autore instaura con le sue fonti, coeve o classiche, rende il versante formativo degli Essais particolarmente pregno di significato per la nostra contemporaneità.

cod. 292.2.122

Antonella Cammarota

Femminismi da raccontare.

Un percorso attraverso le lotte e le speranze delle donne di ieri e di oggi

cod. 1520.520