
La ricerca ha estratto dal catalogo 26 titoli
Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management
La qualificazione delle conoscenze/competenze dei responsabili di progetto e degli altri componenti dei team progettuali rappresenta per le organizzazioni un’importante leva per supportare la realizzazione delle innovazioni, rafforzando la propria immagine e visibilità verso l’esterno e verso i propri clienti. La sesta edizione di questo testo è aggiornata e coerente con le Linee guida fornite dalla norma UNI ISO 21502 e descrive le conoscenze e i concetti basilari di project management.
cod. 1065.101.3
Conoscenze avanzate e abilità per la gestione dei progetti
Una guida, completa e sintetica, alle conoscenze di project management e alle relative abilità nell’impiego di strumenti e tecniche. In questa seconda edizione i contenuti sono stati aggiornati in conformità con i concetti e con le pratiche di gestione progetti descritti nella nuova norma UNI ISO 21502:2021. Tra i destinatari di questo testo ci sono anche i settori della Pubblica Amministrazione, centrale e locale, che gestiscono progetti affidati in appalto – tra cui i progetti del PNRR.
cod. 1065.137.1
Lo strumento per misurare la crescita del project management nelle organizzazioni
Il modello ISIPM-Prado® costituisce un valido strumento per migliorare la capacità di conseguire i risultati progettuali, aumentandone la percentuale di successo anche in presenza di vincoli stringenti quali, ad esempio, quelli imposti per l’accesso ai finanziamenti comunitari e nazionali.
cod. 100.923
Essentials Abilità, conoscenze e capacità
Questo libro, esclusivamente in formato e-book, propone un estratto dei principali contenuti del modello PM-AbC2 presentati in modo più esteso nel volume gemello pubblicato per i nostri tipi. Oltre a identificare e descrivere le competenze richieste dai diversi livelli di qualifica e crescita professionale del project manager, il modello fornisce indicazioni circa i possibili strumenti con i quali valutarle.
cod. 1065.120
Abilità, conoscenze e capacità
Il “modello” di riferimento specifico presentato nel libro identifica e descrive le competenze richieste dai diversi livelli di qualifica e crescita professionale del project manager, e fornisce indicazioni circa i possibili strumenti con i quali valutarle.
cod. 1065.119