BOOKS BY SERENA GIORGI

Cinzia Maria Luisa Talamo

Economia circolare e nuovi scenari per il settore delle costruzioni

Modelli organizzativi e pratiche di riuso e remanufacturing nel comparto del terziario

Questo libro affronta il tema dell’economia circolare nel settore delle costruzioni, focalizzando l’attenzione sulle possibilità di diffusione delle strategie di rimanufattura, ricondizionamento, riuso e rifunzionalizzazione di prodotti e sistemi edilizi. Il focus della ricerca è posto sugli edifici terziari: il testo esamina le strategie e i modelli organizzativi più promettenti per mantenere nel tempo il valore delle risorse ambientali ed economiche integrate nei manufatti a destinazione terziaria, una volta rimossi dagli edifici.

cod. 11330.7

Serena Giorgi

Progettare la circolarità

Strategie e strumenti per l'economia circolare nel settore edilizio

Le politiche ambientali europee stanno promuovendo una transizione dall’attuale economia lineare verso un’economia circolare, che mira a ridurre i rifiuti e l’estrazione di materie prime. Per realizzare questa transizione, il settore edilizio risulta prioritario, in quanto a livello europeo, è responsabile di circa il 50% dell’estrazione totale di materie prime e del 37,5% della produzione totale di rifiuti. Il libro restituisce i fondamenti dell’economia circolare: 1) gestione delle risorse materiche e dei rifiuti; 2) progettazione per la reversibilità; 3) organizzazione di modelli gestionali di circolarità e relazioni tra gli operatori della filiera.

cod. 11330.6

Cinzia Maria Luisa Talamo

Re-manufacturing networks for tertiary architectures

Innovative organizational models towards circularity

This book deals with re-manufacturing, recondition, reuse and repurpose considered as winning strategies for boosting regenerative circular economy in the building sector. The book investigates the most promising strategies and organizational models to maintain over time the value of the environmental and economic resources integrated into manufactured products, once they have been removed from buildings, by extending their useful life and their usability with the lower possible consumption of other materials and energy and with the maximum containment of emissions into the environment.

cod. 11330.2