LIBRI DI DANIELE FRANCO

Stefano Gorini, Ernesto Longobardi

Economia, politica e cultura nell'Italia del XX Secolo.

Attualità del pensiero critico di Sergio Steve

Attraverso i contributi e le testimonianze di una lunga lista di persone (familiari, docenti, funzionari pubblici…), il volume propone al lettore il profilo umano, intellettuale e scientifico di Sergio Steve, uno tra i maggiori economisti italiani del ventesimo secolo, l’ultimo grande interprete della tradizione italiana degli studi di scienza delle finanze, che ha avuto in Antonio De Viti de Marco e in Luigi Einaudi i massimi esponenti.

cod. 363.115

Daniele Franco

Mezzogiorno: redistribuzione e servizi pubblici

QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria

Fascicolo: 2 / 2010

La nota esamina la redistribuzione territoriale delle risorse pubbliche in Italia e le differenze nella qualità dei servizi pubblici nel Paese. Essa mostra che la redistribuzione delle risorse verso il Mezzogiorno riflette soprattutto il divario delle basi imponibili e che la qualità media dei principali servizi pubblici è nel Mezzogiorno sistematicamente inferiore a quella del Centro Nord, anche quando i livelli di spesa pro capite non sono inferiori a quelli del Centro Nord. Conclude rilevando che è cruciale che il processo di decentramento contribuisca a migliorare l’efficienza nell’utilizzazione delle risorse pubbliche, in particolare nel Mezzogiorno.

Fabrizio Balassone, Daniele Franco, Stefania Zotteri

Il primo anno di applicazione del Patto di stabilità interno: una valutazione

ECONOMIA PUBBLICA

Fascicolo: 2 / 2001

A Domestic Stability Pact has been introduced in Italy with the budget law for the year 1999. The Pact aims at involving Regions and other local authorities in the effort to attain the objectives set for the budget of general government under the European Stability and Growth Pact. However, certain features of the Domestic Pact appear ill-suited to this goal. Specifically, we note that: a) the Domestic Pact uses a definition of budget balance which is different from the one adopted in EMU; b) the incentives for the actual attainment of budgetary targets set for local governments are weak. The results obtained in the first year following the introduction of the Domestic Pact confirm the relevance of these problems. The developments of local governments’ finance appear less favourable if reference is made to the definition of budget balance used in EMU than if the Domestic Pact definition is used. The Regions recorded a relevant overshooting of the target. The Domestic Pact was modified by the budget law for the year 2000; however the changes introduced are likely to have further reduced its effectiveness. Specifically, negative effects can be expected as: a) local authorities can now choose among several options the rules according to which budgetary targets are to be set; b) health expenditures have been excluded from the computation of the budget deficit. We argue that binding budget constraints are necessary in order to ensure consistency between compliance with EMU budgetary rules and fiscal decentralisation. Such constraints should be reconciled with the flexibility needed to deal with unfavourable cyclical developments and the financing of public investment at the local level.

Daniele Franco, Nicola Sartor

Stato e famiglia

Obiettivi e strumenti del sostegno pubblico dei carichi familiari

cod. 500.12