LIBRI DI FABRIZIO DE FILIPPIS

Veronica Manganiello, Alessandro Banterle, Gabriele Canali, Geremia Gios, Giacomo Branca, Sofia Galeotti, Fabrizio De Filippis, Raffaella Zucaro

Economic characterization of irrigated and livestock farms in The Po River Basin District

Economia agro-alimentare

Fascicolo: 3 / 2021

This article highlights the potential for collecting and processing territorial data in order to facilitate planning and programming that respond to real local problems and include the political and regulatory framework in force. A case study is explored that involves the joint use of two databases with institutional functions: the Farm Accountancy Data Network (FADN) and the National Information System for Water Management in Agriculture (SIGRIAN). Both databases are managed by the Council for Agricultural Research and Economics (CREA). Those data were used to calculate economic-structural indicators for irrigated and livestock farms located in the Po River Basin District and to run the socioeconomic analysis required to update the Water Management Plan. The updating of plans is governed by the Water Framework Directive (Directive 2000/60/EC), which establishes the community framework for water and requires all Member States to review and update their Plan every six years. The first update deadline was December 2015 and the second one will be December 2021. The integrated use of two databases made it possible to identify farms according to two types of irrigation: collective or self-supplied. With collective irrigation (Irrigation Water Service), the farm is a user of a Local Agency for Water Management (LAWM) that collects and distributes irrigation water. With self-supplied irrigation, the individual farmers collect and distribute water themself. The analysis carried out demonstrates the need and opportunity to develop coordinated data collection and management systems, thereby strengthening and refining the monitoring and programming of water use in line with the real needs of the territory.

Fabrizio De Filippis, Roberto Henke

Modernizzazione e multifunzionalità nell’agricoltura del mezzogiorno

QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria

Fascicolo: 3 / 2014

Modernizzazione e multifunzionalità nell’agricoltura del Mezzogiorno In questo lavoro si analizzano le recenti dinamiche del Mezzogiorno agricolo attraverso una duplice lettura: la prima, riconducibile al paradigma della modernizzazione produttivista, vuole verificare in che misura il divario tra Mezzogiorno e resto del Paese si riproponga anche in riferimento al settore agricolo; la seconda è volta a identificare l’eventuale presenza nel Sud di percorsi di sviluppo riconducibili a un modello di modernizzazione qualitativa. Lo sviluppo dell’agricoltura meridionale dell’ultimo trentennio ha rivelato la sostanziale inadeguatezza della ricetta di modernizzazione. Allo stesso tempo, il paradigma post-produttivista sembra esprimere una potenzialità solo in parte realizzata: l’affermarsi delle nuove funzioni dell’agricoltura e la diversificazione delle attività coesistono con le esperienze fallite del produttivismo.

Fabrizio De Filippis, Roberto Henke

La Pac tra primo e secondo pilastro: una lettura della spesa agricola dell’UE

QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria

Fascicolo: 3 / 2010

In questo lavoro si propone una riflessione sul processo di riforma della Pac. Nella prima parte la spesa agricola viene riclassificata sulla base delle principali tipologie di intervento, mostrando come sia in atto un processo di despecializzazione e sovrapposizione delle misure contenute nei due pilastri che fa perdere di significato all’impianto dicotomico della Pac. Nella seconda parte si analizzano diversi criteri di distribuzione delle risorse finanziarie comunitarie basati sulla relativa enfasi attribuita a cinque macro-variabili: pagamenti diretti, indennità per le aree svantaggiate, superficie agricola, spesa per misure ambientali e spesa per misure di modernizzazione settoriale. Nel complesso, si mette in luce, da un lato, l’opportunità di rivedere l’articolazione della Pac nei due attuali pilastri e, dall’altro, la necessità di rimodellare obiettivi e strumenti di questa politica per renderla più sostenibile nel lungo termine e per assicurare una più equa distribuzione delle sue risorse tra i ventisette Stati membri.

Luca Salvatici, Fabrizio De Filippis

Dopo Seattle: l'agricoltura nell'agenda dei negoziati commerciali del Wto

QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria

Fascicolo: 1 / 2000

Dopo Seattle: l’agricoltura nell’agenda dei negoziati commerciali del Wto (di Fabrizio De Filippis, Luca Selvatici) - ABSTRACT: Gli eventi relativi alla terza Conferenza ministeriale del Wto tenutasi a Seattle dal 30 novembre al 3 dicembre 1999 hanno innescato un dibattito che farà da sfondo alle future trattative commerciali di cui, almeno per il momento, l’agricoltura rappresenta uno dei pochi punti sicuramente in agenda. L’articolo, dopo aver introdotto la genesi storica e la natura istituzionale del Wto, analizza le ragioni che sono alla base del fallimento della Conferenza di Seattle distinguendo fra elementi di natura congiunturale e problemi di fondo. Nella seconda parte vengono presentati i temi maggiormente rilevanti per la futura trattativa agricola a partire dai contenuti dell’Accordo sottoscritto nel 1994 al termine dell’Uruguay Round: accesso ai mercati, riduzione dei sussidi all’esportazione e riduzione del sostegno interno. Infine vengono discusse tutta una serie di tematiche più generali - come l’uso protezionistico degli standard di processo e/o di prodotto, le distorsioni della concorrenza sui mercati internazionali, la tutela dei diritti di proprietà intellettuali e meccanismi per la soluzione delle dispute - che, a prescindere da quale sarà l’agenda complessiva del futuro negoziato, sono comunque destinati ad influenzare, direttamente o indirettamente, la trattativa agricola.