BOOKS BY PIETRO FANTOZZI

Pietro Fantozzi, Roberto De Luca

La politica tra azione collettiva e particolarismo.

Clientelismo, scambio e personalizzazione

I saggi raccolti nel volume cercano di ricostruire i processi attraverso cui i cittadini entrano in relazione con la sfera politica, formano i propri orientamenti politici e definiscono le loro scelte di voto. In particolare, il testo analizza il clientelismo politico-elettorale per valutare se esso sia tuttora fenomeno vitale e diffuso e se le scelte di voto dei cittadini che vi sono implicati siano strutturate da questo genere di relazioni sociali.

cod. 1551.12

Analizzando le diverse fasi del federalismo in Italia, la ricerca ha approfondito sia i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le diversità regionali in termini di rendimento, efficacia, innovazione, capacità di governo dei poteri trasferiti dallo Stato, sia i rapporti tra le Regioni e l’Unione Europea, evidenziando la complessa oscillazione tra autonomia locale e concentrazione del potere, in un contesto di centralizzazione delle decisioni a livello internazionale e nazionale e di indebolimento e riduzione dell’autonomia locale e del potere regionale.

cod. 1551.9

Pietro Fantozzi, Antonio La Spina

La distanza sociale.

Distanti e disuguali nelle città del Sud

Il volume presenta e analizza i risultati dell’indagine nazionale sul tema della distanza sociale, condotta nelle città di Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo. I contributi di analisi raccolti mettono in evidenza le specificità del contesto territoriale, socio-economico e politico delle aree urbane meridionali e la loro influenza sulle diverse componenti della distanza sociale.

cod. 1520.602.6

Carlo Marletti

Politica e società in Italia

Volume I: Cambiamento politico e identità sociali. Volume II: Istituzioni, poteri e politiche

cod. 160.13