@article{16325, year={2000}, issn={1972-5167}, journal={PSICOLOGIA DELLA SALUTE}, number={3}, volume={}, doi={}, title={Emozioni e salute cardiovascolare: rabbia e ostilità}, abstract={ Una vasta letteratura ha studiato le relazioni tra stili di regolazione e di espressione di rabbia e ostilità e salute cardiovascolare (CV), con risultati spesso contrastanti. La non univocità dei risultati è stata attribuita in generale all’uso di strumenti che misurano aspetti diversi delle dimensioni valutate e al coinvolgimento nelle indagini di soggetti con patologie CV fra loro diverse. L’ipotesi che la capacità di elaborare un’emozione primaria fondamentale come la rabbia funga da fattore protettivo nei confronti dell’insorgenza di malattie CV è pertanto tutt’ora da verificare. Alcuni studi condotti dagli autori al fine di chiarire il ruolo di rabbia e ostilità, misurate con diversi strumenti e in relazione a diverse tipologie di disturbo CV, hanno sostanzialmente con-fermato il legame tra specifici stili di regolazione e di espressione di queste emozioni e la salute CV degli individui.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=16325}, author={Paola Gremigni and Pio E. Ricci Bitti} pages={}, language={IT}}