TY - JOUR PY - 2001 SN - 1972-5167 T1 - Modificazioni di variabili psicologiche a seguito di un trattamento dietetico: studio empirico su 40 soggetti JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 12/3/2002 10:26:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=17119 AU - Solano, Luigi AU - Vitiello, Umberto AU - Labate, Vanessa AU - Pecci, Francesca IS - 1 VL - LA - IT AB - Nella presente ricerca è stata osservata la modificazione di variabili psicologiche in soggetti in sovrappeso e con obesità lieve, sottoposti a trattamento dietetico controllato. L’ipotesi da cui si è partiti è che il trattamento dietetico avesse degli effetti significativi su tali variabili. Lo studio è stato realizzato su un campione di 40 soggetti (Gruppo Sperimentale) che si era rivolto presso un centro privato di dietologia. In occasione della prima visita è stato somministrato un questionario di ingresso, le versioni italiane della TAS-20 e della Scala I-E. A tre mesi dal trattamento dietetico si è verificato un abbandono di 17 soggetti sui 40 iniziali. Nei soggetti che hanno seguito la dieta è emerso che i valori dell’alessitimia sono diminuiti significativamente tra la prima e la seconda somministrazione, mentre il locus of control è rimasto invariato. Dei 17 soggetti drop-out è stato possibile "recuperarne" solo 11 (Gruppo di Controllo 1) ai quali è stata nuovamente somministrata la TAS-20. Non si è verificata alcuna differenza significativa tra test e re-test. Ad un campione di 23 soggetti, di peso normale (Gruppo di Controllo 2), impiegati presso un ufficio postale, è stata somministrata la TAS-20, con le stesse modalità temporali. I soggetti erano equiparati per sesso, età e scolarità ai soggetti del gruppo sperimentale. Dai dati emersi sembra potersi affermare che il trattamento dietetico abbia avuto un’influenza oltre che sulla riduzione del peso del soggetto, anche nella dimensione alessitimia. PB - FrancoAngeli ER -