@article{28245, year={2006}, issn={1972-490X}, journal={PSICOANALISI}, number={2}, volume={}, doi={}, title={L'espressione}, abstract={ Partendo dalla difficoltà che si incontra nel distinguere la tensione da eccitamento dalla sensazione, l’autrice insiste sul ruolo dell’espressione, situata al limite tra economia quantitativa e qualificazione affettiva. Di fronte all’irruzione della forza pulsionale che si manifesterebbe in uno stato quasi-bruto, l’autrice insiste sulla funzione della delegazione anche nella forma di quel legame specifico che è il rappresentante-affetto e della sua conformazione in seno alla cura. L’attività percettiva, articolata alla fabbricazione estesica del mondo, è legata al ruolo della traccia mnestica motrice dell’affetto, tanto nell’identificazione e nella formazione del Sé e dell’altro, quanto nella fondazione delle istanze.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=28245}, author={Laurence Kahn} pages={39-54}, language={IT}}