TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-5752 T1 - Per una filosofia della cura JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/LAS2010-038002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39960 AU - Pulcini, Elena SP - 9 EP - 20 IS - 38 VL - LA - IT AB - Da sempre svalutato e marginalizzato dalla riflessione filosofica, il tema della cura è tornato a imporsi all’attenzione, particolarmente all’interno del pensiero femminista. A partire dal testo di Carol Gilligan In a different voice, si è sviluppato un dibattito che coinvolge molti approcci disciplinari. Ciò che tuttavia resta ancora inesplorato è il problema delle motivazioni che stanno a fondamento della relazione di cura. Qui la filosofia può offrire il suo fondamentale contributo: riabilitare la cura significa ripensare il soggetto, per opporre al paradigma moderno di un soggetto sovrano quello di un soggetto in relazione. La de-rimozione e la valorizzazione della costitutiva vulnerabilità del soggetto consente di fondare l’universalità della cura e di uscire dalla falsa alternativa tra individualismo e altruismo: vale a dire di pensare un soggetto capace di cura in quanto si riconosce a sua volta bisognoso di cura. PB - FrancoAngeli ER -