TY - JOUR PY - 2010 SN - 1971-842X T1 - Bullismo a scuola: fattori psico-sociali associati ai ruoli di difensore della vittima e osservatore passivo JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2010-001013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40169 AU - Pozzoli, Tiziana AU - Gini, Gianluca SP - 133 EP - 138 IS - 1 VL - LA - IT AB - Adottando l’approccio Ruoli dei Partecipanti allo studio del bullismo, il presente studio ha analizzato: (a) le caratteristiche individuali (atteggiamenti, responsabilità personale e strategie di coping) di difensori e osservatori passivi; (b) la relazione esistente tra i due ruoli e l’accettazione da parte dei pari in bambini di scuola primaria e media. I risultati mostrano un atteggiamento più positivo nei confronti delle vittime, una maggiore responsabilità personale per l’intervento e un maggior utilizzo di strategie di problem solving e di internalizzazione da parte dei difensori ri- spetto agli osservatori passivi. Infine, i difensori risultano essere più accettati dai compagni rispetto agli osservatori passivi. Questi risultati hanno importanti implicazioni per i programmi anti-bullismo. PB - FrancoAngeli ER -