TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-5027 T1 - Valutare gli insegnanti italiani? Uno sguardo alle esperienze europee JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 5/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2011-049008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=45233 AU - Grion, V. AU - Roberts, S. AU - Casanova, G. SP - 119 EP - 135 IS - 49 VL - XV LA - AB - La problematica della valutazione degli insegnanti italiani risulta oggi al centro di un emergente dibattito sia all’interno delle scuole, sia in ambito di politica scolastica. L’evoluzione del ruolo e dei compiti dell’insegnante nel contesto dei processi di autonomia delle scuole e i richiami, provenienti dall’Europa comunitaria, alla ricerca di una migliore qualità dei sistemi scolastici nazionali rendono sempre più urgente la necessità di fornire alle scuole e ai decisori politici, strumenti per valutare la professionalità del personale scolastico. L’Italia, in effetti, rappresenta in tal senso il fanalino di coda dei paesi europei, non disponendo di alcun sistema di valutazione degli insegnanti. In questo contesto, il contributo qui presentato, frutto di un lavoro di ricerca teorica comparativa, svolta su documenti di ricerca relativi alla valutazione degli insegnanti in ambito internazionale, intende mettere in luce vantaggi e limiti di diversi sistemi e strumenti di valutazione dei docenti, abbozzando una proposta per la messa in atto di un sistema valutativo nazionale. I risultati ottenuti sono discussi in relazione allo specifico punto di vista pedagogico assunto dalle ricercatrici. PB - FrancoAngeli ER -