TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4926 T1 - Farmer’s market: una nuova forma di socialità metropolitana JO - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DA - 9/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/SC2012-043013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46442 AU - Cappello, Sonja AU - Manzone, Linda SP - 190 EP - 202 IS - 43 VL - XXIII LA - IT AB - All’interno del campo di indagine sul consumo e le reti sociali, contesti che sembrano assumere un particolare rilievo sono i farmer’s markets, ovvero i mercati contadini, luoghi nei quali vengono messi in vendita prodotti ortofrutticoli, direttamente dal produttore al consumatore. La finalità principale della ricerca è stata comprendere le ragioni alla base della presenza e della durata nel tempo dei farmer’s market e le relazioni sociali che si instaurano all’interno di questi luoghi. Questi mercati, infatti, non costituiscono solamente luoghi in cui si scambiano merci, ma questo scambio assume un significato sociologicamente rilevante, tale da ricondurre i visitatori a tornare. E si caratterizzano come spazi di convivialità, dove il consumo non è più solamente inteso come un atto funzionale e alienante, ma un tempo riconquistato al piacere e alla socialità. PB - FrancoAngeli ER -